Dialoghi in Biblioteca. Incontro con lo scienziato Giuseppe O. Longo

mercoledì 21 maggio 2014 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna
Mercoledì  21 maggio 2014, alle 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” in collaborazione con l’Associazione dei Toscani - Friuli Venezia Giulia, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica sarà presentato il libro edito l’anno scorso a Milano da Apogeo

Bit bang: la nascita della filosofia digitale di Giuseppe O. Longo e Andrea Vaccaro

Dialoga con Giuseppe O. Longo (prof. emerito all’Università di Trieste) il prof. Roberto Siagri, Presidente di Eurotech.

Il complicato rapporto tra discreto e continuo, tra software e hardware, tra materia e informazione viene scandagliato fino a prospettare la vertiginosa possibilità che l’Universo sia un computer che calcola agevolmente il proprio stato come un immenso automa cellulare: e di questo computer cosmico fanno parte, come sottosistemi calcolanti piccoli e grandi, tutte le cose, dalle rocce alle persone, alle società, agli stessi calcolatori elettronici. Da questo quadro nasce anche una nuova visione di Dio: il Grande Orologiaio è diventato il Grande Programmatore. Dall’incontro di un teorico dell’informazione con un filosofo è nata un’opera capace di raccogliere le intuizioni scaturite dalle menti più creative della scienza del computer, renderle accessibili, svelarne il senso profondo, connetterle in una trama esplicativa fino a tratteggiare la nascente sintesi che porta il nome di “filosofia digitale”.

Giuseppe O. Longo (Forlì, 1941) è un informatico e scrittore italiano. Cibernetico, teorico dell’informazione, epistemologo, divulgatore scientifico, scrittore, attore e traduttore. Vive a Gorizia, dopo una carriera universitaria tra le aule dell’ateneo triestino e della SISSA. Più volte ospite degli incontri alla “Joppi”, è stato nominato professore emerito all’Università di Trieste. Si veda la sua voce su Wikipedia


La partecipazione è gratuita.

Programma del mese