Mercoledì 19 marzo 2014, alle 18.00 per il ciclo dei «Dialoghi in Biblioteca» organizzati dalla Biblioteca Civica e dall'Assessorato alla Cultura di Udine e nell’ambito di Calendidonna 2014, sarà presentato il libro
L’amore amico e altre storie di Giuliana Iaschi.
Il libro è edito a Trieste da Hammerle editori nel 2013.
Dialogherà con l’Autrice la giornalista Marina Silvestri.
Titti Bisutti leggerà alcuni brani del libro
Ogni racconto di questo libro inizia in sordina, matura lentamente e svolta. Perché l'autrice rispetta le regole di un gioco che il lettore chiede ed apprezza: essere portato dentro ad una storia, lasciarsi prendere dai suoi interrogativi, farli propri e cercare di indovinare il finale, che lo sorprenderà. Un gioco delle parti che funziona solo se non è sterile, se la verità che emerge dirompe e disvela il lato oscuro con cui ciascuno di noi convive.
I racconti della prima parte del libro sono completamente diversi per trama e contesti dal romanzo breve Amore amico, proposto nella seconda parte. Un fuoco freddo che annichilisce e lascia sgomenti, quanto (o forse più) delle "primitive" passionali e paradossali situazioni messe in scena nella prima parte.
“La scrittura di Giuliana Iaschi – scrive Marina Silvestri nell’introduzione alla raccolta – è descrittiva e analitica, attenta all’impercettibile, (…) al dettaglio rivelatore che squarcia il velo dell’abitudine, della pigrizia affettiva. Della crisi irreversibile che il disinteresse e l’ipocrisia alimentano.”
Giuliana Iaschi è nata a Trieste e ha esordito con il romanzo L’assassinio di via Malcanton, edito nel 1966 da Campanotto e che contava su una prefazione di Giuseppe Petronio. Sono seguiti vari altri romanzi e raccolte di racconti, l’ultimo dei quali – L’uomo nell’ombra – thriller sul confine - è uscito nel 2007