Mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 18.00, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” e nell’ambito della III Rassegna sul Libro d’Artista “Come un racconto”
dedicata a
Isabella Deganis, saranno presentatati in Sala Corgnali della
Biblioteca “Joppi”:
I libri d’arte di Donatella Franchi
Marina Giovannelli dialogherà con l'artista
Il fascinoso mondo del libro d’artista approda a Udine per la terza volta, dopo la prima edizione del 2012 e la seconda del 2014, arricchendo di questi meravigliosi e colorati piccoli oggetti il Museo Etnografico di palazzo Giacomelli, dove si svilupperà la mostra principale, e la Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi”, dove verranno esposti i lavori di Donatella Franchi: un microcosmo fatto di carta, di stoffe, di colori e che ci parla attraverso la materialità di pagine sempre diverse e sempre meno scritte con gli alfabeti tradizionali, alimentando biblioteca e museo di sogni e avventure che le vivificano e le rallegrano.
Scrive
Donatella Franchi: “Dal mio amore per il gioco delle sorelle
Brontë è nato il desiderio di produrre libri d’artista, come contenitori di immagini e parole, spazi dove si incrociano e si mescolano i linguaggi. Mi piace rimettere in circolo parte di questa ricerca visiva in occasione del bicentenario della nascita di
Charlotte Brontë, occasione per cui sono state ripubblicate molte sue opere in Italia, come le lettere, alcune inedite, e la biografia scritta da
Elizabeth Gaskell che ha ispirato i miei lavori”.
Programma del mese