Dialoghi in biblioteca
Il partigiano della "Osoppo" Gastone Valente nella biografia di Sergio Sarti

mercoledì 27 aprile 2016 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 27 aprile 2016, alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica di Udine e dall'Assessorato alla Cultura, presso la Sala Corgnali di Sezione Moderna in Riva Bartolini 5, sarà presentato il libro:

Gastone Valente “Enea”. 1913-1945

di Sergio Sarti, riedito quest'anno a Udine dall'Assocazione Partigiani “Osoppo Friuli”.
Dialoga con il curatore dell'opera, Paolo Strazzolini (Università di Udine), Roberto Tirelli.

Gastone Valente "Enea", splendido eroe della Resistenza friulana come militante della Brigata "Osoppo" e tra i caduti della strage di Porzus, apparteneva a un ceto sociale medio-alto, grazie soprattutto alla famiglia della madre, Maria Dormisch, figlia dei proprietari di una delle più note fabbriche di birra italiane. Il libro è la riedizione ampliata e aggiornata della ricerca curata nel 1989 dal professor Sergio Sarti, indimenticato professore di storia e filosofia del liceo classico "Jacopo Stellini". Il testo integrale è stato corredato da un apparato di note curato dal professor Paolo Strazzolini (docente dell'Università di Udine) e da numerose foto inedite.
Sono stati inoltre aggiunti i contributi di Strazzolini, della professoressa Paola Del Din e di Emilia Dellacà, nipote di Gastone Valente.
Scriveva Sergio Sarti nella conclusione della sua ricerca: "E ricorderemo te, Enea, Gastone Valente che, pur senza mai cercare la morte, l'hai presentita, l'hai attesa e non l'hai temuta. Forse, tra tutti, tu fosti la vittima più pura e innocente: tu, che con tutta la tua vita, suggellata dal testamento, hai dimostrato nei fatti di amare quel popolo di cui altri si empiva continuamente la bocca. Nel tuo altruismo, brillava la luce dell'ispirazione divina".


Programma del mese