Dialoghi in biblioteca
Garlini, curatore di Pordenonelegge, al suo primo sorprendente romanzo giallo.

mercoledì 3 maggio 2017 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 3 maggio 2017, alle 18.00, presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica "V. Joppi" di Udine e dall'Assessorato alla Cultura, sarà presentato il romanzo di Alberto Garlini appena edito a Milano da Mondadori:

Il fratello unico. Un'indagine di Saul Lovisoni

Dialoga con l’Autore Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica di Udine.

Il primo romanzo giallo di Alberto Garlini si svolge nella bassa Parmigiana e ha come protagonista un investigatore privato che per anni ha fatto il poliziotto.
Il suo nome è Saul Lovisoni, e tutto lascia trapelare che questa sarà la prima tessera di una serie indubbiamente prolifica di ottimi e raffinati polizieschi. Ma Saul, per risolvere l’ultimo e intricato caso che gli si pone davanti, ha bisogno di un’assistente, abile e scaltra, la giovane Margherita, reclutata sulla base di un brevissimo colloquio incentrato sull’incipit di Emma di Jane Austen.
Perché non c’è molta differenza tra il lavoro di un investigatore privato e quello di uno scrittore: comprendere la narrativa sottesa a un delitto è l’obiettivo del protagonista del Fratello unico, l’ultimo appassionante romanzo di Alberto Garlini.

Alberto Garlini, è nato a Parma nel 1969 e vive a Pordenone, dove è una dei curatori della manifestazione culturale Pordenonelegge. Tra i maggiori narratori italiani contemporanei, ha pubblicato Una timida santità (2002), Fùtbol bailado (2004), Tutto il mondo ha voglia di ballare (2007), La legge dell’odio (2012), Piani di vita (2015).
Le sue opere sono tradotte in Francia e in Olanda.

Programma del mese