Dialoghi in biblioteca
Dallo Sri Lanka in guerra una storia vera

venerdì 10 marzo 2017 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Notizie correlate
Venerdì 10 marzo 2017 alle 18.00, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca”, organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Fidapa di Udine, sarà presentato il libro pubblicato da Auxilia books nel 2016:

La bambina con il fucile di Susanna De Ciechi

Dialogano con l’Autrice la giornalista Luana De Francisco e Massimiliano Fanni Canelles.

Pratheepa è da sempre una scolara diligente. Il suo universo si divide tra la capanna con le pareti di fango, dove vive con i genitori e la sorella, e le aule dell’ex-casa coloniale, dove si svolgono le lezioni. Ma sono gli inizi degli anni Duemila e il Sri Lanka è un paese lacerato dalla guerra civile.
Pratheepa è a scuola quando i guerriglieri tamil la rapiscono per costringerla a combattere nelle loro fila. In meno di un secondo il suo universo si incrina e Pratheepa trasforma ne La bambina con il fucile. Nelle mani dei guerriglieri subisce torture fisiche e mentali, e, per sopravvivere, diventa un cecchino, una pedina nel gioco della guerra, assuefatta alla violenza e alle droghe.
Ma poi Pratheepa viene ferita a un braccio. Subisce un’operazione in piena giungla per mano di un medico che non può far altro che ricomporre ossa e muscoli usando materiali di fortuna. Pratheepa perde la mobilità del braccio e non può più usare il fucile. Ma è comunque costretta a continuare a combattere: lancia granate usando la mano buona fino alla sconfitta definitiva delle Tigri Tamil, quando viene incarcerata con gli altri ex-combattenti.

Susanna De Ciechi è una ghostwriter e giornalista di Milano che scrive le storie che altri le raccontano. “Scrivere La bambina con il fucile – scrive – mi ha costretto a riflettere sul nostro vivere senza curarci di chi subisce violenze o muore di stenti o sotto le bombe. Non possiamo sempre chiudere gli occhi su ciò che ci sta intorno.”

Programma del mese