Dialoghi in Biblioteca d'estate

mercoledì 20 giugno 2012 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali
height= Martedì 20 giugno 2012, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica (Riva Bartolini 5) per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca d’estate” nell’ambito di UdinEstate 2012, sarà presentato il libro Mulinaris. Storie di pastai udinesi di Michele Tomaselli, edito quest’anno da Goliardica.
Dialoga con l’Autore Antonio Rossetti.

I Mulinaris (da mulino) furono fra le prime famiglie di fornai udinesi di piazza San Giacomo. Protagonisti della storia della pasta italiana, fondarono a Cussignacco il celebre  pastificio, colpito duramente negli anni ’70 dall’esproprio delle terre, e quello nell’allora Küstenland di Muscoli, costretto alla chiusura a causa della scomparsa del capitano Tomaselli sul fronte russo. La pubblicazione ricostruisce, attraverso racconti e fotografie, le vicende della famiglia, aspetti di storia friulana che hanno contribuito allo sviluppo delle frazioni di Cussignacco, Paparotti, della stessa città di Udine e di Cervignano del Friuli.
Un viaggio dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri, ripercorrendo i principali avvenimenti che hanno caratterizzato l’evoluzione economico-industriale del territorio, con ricadute nel campo della cultura, dell’architettura, dei rapporti sociali, all’interno della grande e travagliata storia di questa terra di confine, sconvolta dai due conflitti mondiali.
Michele Tomaselli, classe 1976, risiede a Cervignano del Friuli. Dipendente tecnico del Comune di Udine, è laureando in architettura. Giornalista pubblicista dal 2011, scrive di montagna e storia locale.