Dialoghi in Biblioteca d'estate

lunedì 18 giugno 2012 ore 18.00 Udine - Corte di Palazzo Morpurgo in caso di pioggia sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna
height= Lunedì 18 giugno 2012, alle ore 18.00, in Corte di Palazzo Morpurgo per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca d’estate” nell’ambito di UdinEstate 2012, sarà presentato il libro Lo sconosciuto che le dormiva accanto di Carla Carloni Mocavero, edito nel 2011 da Ibiskos.
Dialoga con l’Autrice Angela Fabris (Università di Klagenfurt).
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità.
In caso di pioggia l’iniziativa si svolgerà in Sala Corgnali della Biblioteca Civica (Riva Bartolini 5).
Gorizia, una città di provincia in cui la Storia ha inciso i suoi solchi, diviso terre e lasciato ferite non rimarginabili. Per Marta e Pavel non è così: di famiglia italiana borghese lei, sloveno lui, brillanti studenti entrambi e la testa piena di sogni e speranze. I due si appartengono subito, ignorando la Storia e le contrapposizioni che li vorrebbero distanti e divisi. Poi esplode, improvvisa, la tragedia. E Marta si ritrova a gestire un dolore insopportabile, un passato, un presente e un futuro a lei sconosciuti. Il romanzo scava nella psicologia dei personaggi, unendo il privato al destino dei popoli e insegnando ai giovani il valore positivo dell'utopia.
Carla Carloni Mocavero è nata a Perugia, dove ha svolto i suoi studi universitari. In seguito si è trasferita a Roma e infine a Trieste. Impegnata nella vita civile e sociale tramite l'associazionismo femminile, con articoli, trasmissioni radiofoniche e pubblicazioni. È socia fondatrice del Pen club di Trieste e tiene un corso di scrittura creativa all'università della terza età Danilo Dobrina di Trieste. Ha pubblicato diversi libri di poesia, ottenendo vari premi e buone recensioni. Lo sconosciuto che le dormiva accanto è il suo quarto romanzo, dopo La donna in fuga, Il figlio di Ishin, La casa di Amalia specchio di James Joyce.