Mercoledì 18 dicembre 2013, alle 18.00, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzato dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro l’anno scorso dall’editore Perosini.
Buffet Titanik di Ivo Andrić
Ne parlano Alice Parmeggiani, traduttrice udinese dell’opera, lo scrittore Božidar Stanišić e Augusta De Piero Barbina.
Il libro Buffet Titanik è una raccolta di tre racconti di Ivo Andrić, (1892-1975), scrittore iugoslavo che appartiene ai grandi narratori europei del Novecento, premio Nobel per la letteratura nel 1961, autore nel 1945 del celeberrimo Il ponte sulla Drina. I tre racconti del volume sono: Buffet Titanik (il quale, oltre a dare il titolo al volume, nel 1979 è divenuto un film televisivo diretto da Emir Kusturica), Bambini e Il secondo giorno di Natale. Si tratta di storie sinora mai tradotte e pubblicate in Italia, in grado quindi di offrire una nuova prospettiva del grande scrittore balcanico.
Proiettandosi oltre la Bosnia ottomana e austroungarica della sua opera più conosciuta (Il ponte sulla Drina), verso una contemporaneità dolorosa e problematica, questo inedito di Andrić sorprende sia gli estimatori di lunga data, sia coloro che non si sono ancora avvicinati alla sua prosa. Privi di illusioni proprio come le vicende che li vedono protagonisti, i personaggi cammineranno accanto al lettore costringendolo a interrogarsi sulle origini del male quotidiano, siano esse antisemitismo, sopruso, discriminazione o semplice indifferenza. Buffet Titanik rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire un intellettuale eclettico e cosmopolita, capace di raccontare la propria terra natale come nessun altro.