Dialoghi in Biblioteca

mercoledì 22 maggio 2013 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna
Mercoledì 22 maggio 2013 alle 18, organizzato dalla Biblioteca Civica di Udine e dall’Assessorato alla Cultura per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentato il libro

Le Chiese della Carnia. La Valle del But da Tolmezzo a Timau di Luciana Pugliese.

Il libro è stato edito a Tolmezzo da Andrea Moro Editore l’estate scorsa.
Interverranno all’incontro il giornalista Mario Blasoni, le storiche dell’arte Gabriella Bucco e Raffaella Cargnelutti, e il poeta Domenico Zannier.
Il figlio dell’autrice, lo storico Valerio Marchi, ricorderà in esordio la figura della madre recentemente scomparsa.

Il volume, quarto di una serie dedicata alle Chiese della Carnia, conduce il visitatore dalla Pieve di Santa Maria Oltrebût, vicino a Tolmezzo, al Sacrario dei Caduti di Timau, sul confine austriaco, lungo un itinerario che si snoda sulla riva destra del fiume Bût, anche se vengono toccati edifici della sponda opposta. Lo sguardo dell’autrice si sofferma su tutte le chiese, grandi e piccole: sia quelle evidenti al turista occasionale, sia quelle situate in posizioni poco visibili e poco note, talvolta raggiungibili solo grazie a indicazioni precise. Le chiese sono corredate da opere pittoriche originali eseguite dall'autrice e sono accompagnate da una breve descrizione del contesto in cui sono collocate.

Luciana Pugliese risiedeva in Friuli dal 1968, dopo aver trascorso l’infanzia a Catanzaro e in seguito lunghi periodi a Trieste, Roma e Milano. Traduttrice letteraria di decine di opere di narrativa per importanti case editrici italiane (ricordiamo il celeberrimo La ragazza con l’orecchino di perla, di Tracy Chevalier), ha coltivato la passione per la pittura ed ha al suo attivo varie personali in Italia e all’estero. Scrittrice di racconti, spesso di ambientazione friulana, e di poesie, ha vinto prestigiosi riconoscimenti in concorsi locali e nazionali. E’ morta a Udine nel dicembre 2012.