Dialoghi in Biblioteca

mercoledì 3 aprile 2013 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali
Mercoledì 3 aprile 2013 alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura di Udine, sarà presentato il romanzo

Premiata Impresa Paradiso di Giovanni Pietro Nimis

Il libro è stato edito da Kappa Vu nel 2012.
Dialogano con Giovanni Pietro Nimis, il critico Mario Turello e la scrittrice Marina Giovannelli.

Romanzo grottesco e tragico, ricco di suspense, ma anche apologo sulla vita e sulla morte, il romanzo di Giovanni Pietro Nimis guarda – da una prospettiva originalissima che non sarà qui il caso di svelare – al mondo della contemporaneità (ma non solo), alle sue nefandezze, alle corse al consumo e al credo nel progresso.
Con una lucidità e un’ironia perfette, da consumato scrittore, Nimis ci regala uno spaccato di osservazioni sulla realtà “terrena” di grande presa e sottile fascino letterario. Scrive Marina Giovannelli in una “nota a margine” del romanzo di Nimis: “in apparenza irriverente eppure per costituzione ‘politico’; godibilissimo, anzi divertente, alla lettura quanto amaro al pensiero; per certi versi dissacratorio nell’affrontare vita e morte senza remore, ma pervaso da un forte sentimento di umana pietas per i vivi che sono aridi come morti e per i morti che inevitabilmente riproducono il mondo a loro noto, gli uni e gli altri mai padroni a pieno del proprio destino.”

Giovanni Pietro Nimis è stato uno dei protagonisti della ricostruzione del Friuli terremotato e su questo tragico evento ha scritto  diverse opere di saggistica che hanno avuto un’eco nazionale, tra cui il più recente Terre mobili. Dal Belice al Friuli, dall’Umbria all’Abruzzo, edito nel 2009 da Donzelli. Accanto a questo settore di interesse, Nimis si è dedicato con crescente successo anche alla narrativa, tra cui i più recenti lavori sono Il tallero di Gűnzburg (2006) e Racconto friulano (2008), entrambi fortemente incardinati nel tessuto storico e sociale friulano.