Dialoghi in Biblioteca

mercoledì 21 novembre 2012 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali

Mercoledì 21 novembre 2012, alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica “V. Joppi” e dall’Assessorato alla cultura, presso Sala Corgnali in Riva Bartolini 5, in occasione della Prima rassegna nazionale biennale del Libro d’Artista dedicata a Isabella Deganis viene organizzato un incontro con Alberto Casiraghi, editore di Pulcinoelefante.
La presentazione è affidata a  Helen Brunner. Introduce Marina Giovannelli.
Sarà presente l’editore.
L’iniziativa è promossa dal DARS (Donna Arte Ricerca Sperimentazione).

Alberto Casiraghi in arte "Casiraghy" è un artista poliedrico: scrittore, poeta, musicista, pittore, tipografo per "Il Giornale", ai tempi in cui Indro Montanelli ne era il direttore, nonché fondatore della casa editrice "Pulcinoelefante". Un personaggio senza dubbio singolare, fuori dagli schemi, difensore dell'arte tipografica, rappresenta una mente di cui l'arte e la cultura italiana debbono andare fieri.
I primi testi delle Edizioni Pulcinoelefante risalgone al 1982 e da allora la casa ha pubblicato più di 10.000 opere. Queste edizioni, caratterizzate dal piccolo formato, risultano davvero uniche ed originali grazie alla loro fattura artigianale: poche pagine cucite assieme, composte manualmente da caratteri mobili in piombo, e stampate su carta hahnemuhle (una carte pregiatissima prodotta in Germania) con un'antica pressa.
Generalmente tutte le edizioni non superano le 30 copie. Ciascun libro si compone di testi brevi di autori più o meno noti, ed è arricchito da un'incisione o una piccola opera originale realizzata da artisti famosi. In questo modo ogni libricino può essere considerato un'opera d'arte. Una foto in seconda e sul retro-copertina, un acquarello, un'incisione o un collage, una lettera inedita in prima pagina, una dedica, una brevissima poesia, un aforisma o un pensiero, sono questi gli elementi che compongono un "pulcinoelefante".
Fra gli autori figurano sia artisti affermati, che scrittori meno conosciuti. Con le Edizioni "Pulcinoelefante" hanno pubblicato scrittori come Alda Merini (più di 700 titoli), Marc de' Pasquali, Bruno Munari, Lillo Gullo, Elio Pagliarini, Allen Ginsberg. Senza dimenticare Ezra Pound, Samuel Beckett, Franz Kafka, Cesare Zavattini, Edoardo Sanguineti e molti altri.