Dialoghi in biblioteca
1946: un romanzo storico al confine orientale

mercoledì 24 febbraio 2016 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 24 febbraio 2016, alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, in Sala Corgnali della Biblioteca, sarà presentato il romanzo:

Lo spettro greco
Una spy story della guerra fredda al confine orientale italiano di Riccardo Bellandi

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Associazione dei Toscani del Friuli Venezia Giulia

Dialogherà con l'Autore il giornalista Paolo Medeossi

Autunno 1946. L'Italia, uscita sconfitta e prostrata dal conflitto, è sull'orlo di una guerra civile con l'Armata jugoslava che preme al confine orientale. I servizi segreti degli Stati Uniti organizzano una rischiosa missione a Gorizia, occupata dagli angloamericani ma rivendicata da Tito. Obiettivo: indebolire l'ala filojugoslava del Pci, e scongiurare così lo scoppio di una guerra civile come in Grecia. Al commando è aggregato un reduce italiano dall'ambiguo passato, Aldo Ganz, che tra cruenti combattimenti, tradimenti e molteplici colpi di scena, supererà gli ostacoli della polizia segreta di Tito per portare a termine la sua missione.

Riccardo Bellandi, nato a Firenze nel 1975, è dottore di ricerca nell'Università della sua città, occupandosi dei profili costituzionali della politica di sicurezza. Tra le sue pubblicazioni in questo ambito si segnala Il Consiglio Superiore di Difesa, edito da il Mulino nel 2011. Parallela anche la sua attività narrativa: è del 2010 il suo primo romanzo I Signori dell'Appennino.


Programma del mese