Dialoghi in Biblioteca

martedì 2 maggio 2012 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna
120502-fuganzeMercoledì 2 maggio 2012 alle 18.00, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine e dall’Assessorato alla Cultura, sarà presentato in Sala Corgnali della Biblioteca stessa il libro di racconti Fuganze di Maria Carminati, edito quest’anno da Campanotto.
La presentazione sarà affidata al critico Mario Turello e allo scrittore Božidar Stanišić.
Una scelta di brani sarà letta da Cristina Benedetti.

Quattro racconti che hanno come sfondo diverse vicende umane tutte ambientate nel quadrante geografico dell’Italia nord-orientale e che aprono sguardi attenti su alcuni degli avvenimenti drammatici svoltisi durante il XX secolo, con protagonisti di varie età, abitanti di quelle zone. In particolare l’autrice sceglie il momento della fuga davanti alle truppe austro-ungariche dopo la disfatta di Caporetto, l’esodo istriano conseguente alla sistemazione della questione triestina, gli spostamenti di massa conseguenti al dramma balcanico e gli sconfinamenti clandestini dall’Europa orientale.
”Fuganze” sono per l’autrice tutte quelle fughe che sono avvenute sotto la spinta di conflitti militari ed etnici nel tormentato territorio dell’Istria, della Dalmazia e del Friuli, attraversando le frontiere per sfuggire alla violenza, alla miseria, alla disperazione o per dare un nuovo senso alla vita.

Maria Carminati, già docente di letteratura italiana e di filosofia, attualmente svolge attività di consulente editoriale e di ricerca/produzione in ambito critico-letterario, con particolare attenzione alla scrittura femminile ad al rapporto tra letteratura e storia.
Ha pubblicato diversi articoli e saggi di critica letteraria su riviste e pubblicazioni dedicate, e due libri di poesia (Made in Gumin, Campanotto 1998 e Sonetti d’inverno, Campanotto 2006).
Ha curato una sezione del libro collettivo Niente come prima, il ’68 tra storia e memoria (Kappa Vu 2007) e la pubblicazione del romanzo postumo Maria di Marisa Madieri (Archinto 2007).
La presente raccolta è stata segnalata al XXIV Premio Calvino, Torino 2011.