Dal milite ignoto alla marcia su Roma

mercoledì 3 novembre 2021 ore 17.30 Udine - Sala Ajace - Piazza Libertà 1

Destinatari

In occasione delle celebrazioni cittadine per il centenario del Milite Ignoto, mercoledì 3 novembre 2021, alle ore 17.30, in Sala Ajace accesso da piazza Libertà 1 in Udine, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentato il libro edito da Gaspari:

Dal milite ignoto alla marcia su Roma

Ottobre 1921-Ottobre 1922. Un percorso per immagini
di Enrico Folisi
Interviene Paolo Mosanghini, condirettore Messaggero Veneto

Attraverso gli accurati servizi giornalistici e fotografici dell'epoca sono messi in luce tutti gli aspetti del viaggio del Milite Ignoto dalla Basilica di Aquileia all'Altare della Patria, che sancisce la nascita della Patria condivisa, e della Marcia su Roma degli squadristi fascisti che determina la fine della legalità e di fatto la morte dello Stato liberale e dell'età giolittiana.

Enrico Folisi, storico dell’età contemporanea (Università di Udine) e documentarista, ha al suo attivo la realizzazione di decine di pubblicazioni e di documentari per la didattica e la divulgazione della storia, ha inoltre allestito numerose mostre di carattere storico.
Tra le sue pubblicazioni per la Gaspari ricordiamo: La Domenica del Corriere nella Guerra di Libia 1911-1913. Alpini in Libia (2013); La Domenica del Corriere alla Grande Guerra degli Altri (2015); 1914. La Guerra degli Altri e i Friulani (2015) 1915. La Guerra del ’15 e i Friulani (2016); Fotoreporter in Trincea (2017); Fotoreporter della Vittoria (2018); Caporetto, Schegge d’Autore (2018); Liberati dalla Guerra. la pace e la rinascita del Friuli (1918-1919) (2018); Genesi del Monumento alla Resistenza nelle parole di Gino Valle architetto in Udine (2019); D’Annunzio il Comandante e Fiume (2019); I Campi della Morte (2020) e La Spagnola (2020).

PDF del programma completo delle celebrazioni cittadine per il centenario del Milite Ignoto

Nel rispetto delle disposizioni COVID-19 è obbligatorio il green pass e la prenotazione del posto.
telefono 0432 127 25 89 e.mail bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti