Sezione Ragazzi. Periodici 1.
Non poteva essere diversa la collocazione, presso la sede della Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica Joppi, del fumetto per antonomasia: Topolino! Il fumetto più amato da grandi e piccini! La sua produzione letteraria ed artistica fa il suo esordio in Italia nel 1930, dapprima sull'Illustrazione del Popolo, supplemento della Gazzetta del popolo, poi alla fine del 1932 come testata autonoma.
Incentrato sul personaggio della Disney di Micky Mouse, il fumetto ha saputo rinnovarsi nel tempo non solo nella grafica, sempre più fashion, ma anche nei contenuti. Il numero 3440 incentra le avventure dei Topi e dei Paperi più famosi al mondo sui misteri della notte di Halloween con Topolino e Minni in Qualcosa nelle nebbia! Ma non finisce qui. Viene infatti riproposta la storia cult Paperino e le papere del Campidoglio, in omaggio a Gigi Proietti! Giochi, interviste, curiosità e approfondimenti tematici completano il settimanale.
La Biblioteca Civica Joppi – Sezione Ragazzi dispone di una ricca collezione che va dal 1976 ad oggi attraverso la quale offre al lettore appassionato l’appuntamento fisso di una lettura settimanale, all’intenditore la possibilità di vedere la trasformazione del genere, al curioso di rinvenire anche nei numeri storici proposte e informazioni interessanti. Per ampliare l’offerta il periodico è inoltre disponibile in altre quattro biblioteche di quartiere: Laipacco – San Gottardo, Cussignacco, San Paolo – S.Osvaldo, Rizzi – San Domenico.