Martedì 19 dicembre alle ore 17.30,
Foyer d’autore ci farà riscoprire la figura e le opere di questa straordinaria pittrice, operatrice culturale e insegnante nata a Trieste attraverso la monografia
Miela Reina. W l’Arte Viva
realizzata da ERPAC-FVG (San Marco Edizioni).
Ospite l’autore del progetto editoriale Carlo de Incontrera, musicologo e compositore, già Direttore Artistico Musica e Danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Interverranno Francesca Agostinelli, critica d’arte, e Vania Gransinigh, conservatore responsabile dei Civici Musei di Udine.
Dalla testimonianza di Maria Masau Dan, ricordando l’innovativa attività di Miela Reina: «Con la sua straordinaria carica umana, con la sua ironia, col suo candore, è stata anche l’anima di un gruppo, Arte Viva, composto da artisti, architetti e musicisti, che per alcuni anni è riuscito a dialogare con la migliore avanguardia italiana e a portare a Trieste mostre, concerti, incontri di altissimo livello».
La rassegna Foyer d’autore è un progetto della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, a cura di Martina Delpiccolo, condiviso con Civici Musei di Udine e Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine. Il Giovanni da Udine dilata i suoi spazi, aprendosi sempre più alla comunità, e i suoi tempi, affiancando alla ricca programmazione di Prosa, Musica e Danza ulteriori stimolanti occasioni di confronto e dibattito culturale.
Tutti gli appuntamenti si terranno nel ridotto del foyer del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
È vivamente consigliata la prenotazione all’indirizzo iscrizioni@teatroudine.it.