Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 20.30, presso la Biblioteca Quartiere "Laipacco-San Gottardo” in viale Forze Armate 4, ci sarà il primo dei sette appuntamenti a cura di Bottega Errante:
Bar Sport. Storie di sfide, riscatti e passioni
una narrazione "in contropiede" di Paolo Patui.
Un racconto appassionato di vicende sportive che partono dal basso, storie che portano con sè vittorie e sconfitte, paure e speranze, amarezza e gioia.
Partite di pallone o di basket, sfide di pugilato e di ciclismo, vissute non da campioni, ma da persone comuni: gente che suda e arranca e cerca se stessa dentro al brivido di una gara da vincere o a un match da affrontare, usando la rabbia piuttosto che l’imbroglio, il pianto piuttosto che la paura.
Accanto ai protagonisti di queste storie ecco riemergere vicende sepolte, eppure incredibili: i rigori calciati di tacco dal friulano Arrigo Dolso, l’epopea dei ragazzi del Brunetta, la palla nel cesto nel campetto all’aperto del Ferroviario, la boxe elegante di Mario Vecchiatto, la terra rossa della pista di atletica di Paderno ricoperta dal “rubkor”, uno dei primi materiali sintetici comparsi a Udine, i ragazzini terribili di Viale Venezia a Udine o il leggendario vecchio stadio Moretti. Racconti, narrazioni, letture, memorie capaci di stupire gli ascoltatori, di immetterli in storie sconosciute per i più giovani, dimenticate da chi è più avanti con gli anni.
Un punto di vista originale per narrare molti luoghi della città di Udine e del Friuli-Venezia Giulia, e per attraversare la storia recente, dall’allunaggio al rapimento Moro, dagli anni Settanta al Covid: sono storie e protagonisti che incrociano spesso la Grande Storia e cercano in tutti i modi di interpretarla, di farla propria, di viverla intensamente.