Attesa alla stazione

mercoledì 21 febbraio 2024 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Mercoledì 21 febbraio 2024, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca ci sarà la presentazione del libro edito da L'Orto della Cultura:

Attesa alla stazione
Racconti dal treno

di Pietro Mastromonaco

Introduce Maura Pontoni, dialoga con l‘autore Romano Vecchiet, con letture dell'autore.

Il viaggio nella tranquillità di uno scompartimento, immersi nella lettura di un libro o di un giornale, le lunghe attese in stazione aspettando una persona cara, gli incontri inaspettati con una donna, lo scorrere di un paesaggio lineare fuori dal finestrino, sono tutte esperienze che costellano questa sorprendente raccolta di otto racconti di Pietro Mastromonaco legati tra loro da un filo rosso comune: il treno.
«Accanto e assieme all’io narrante, che prepotentemente afferma la propria vitalità e le proprie esigenze esistenziali con diffuso e insistito realismo – il treno diventa il coprotagonista effettivo (e affettivo) di queste storie. Lo accompagna per esaltare le sue emozioni, per accentuare il dolore di una perdita o di un inaspettato distacco, per alimentare il vizio del gioco (...), fino a diventare non solo l’ambientazione passeggera per un viaggio per quanto lungo o avventuroso o quotidianamente ripetuto, ma la stessa casa su ruote che un eccentrico intellettuale o degli homeless metropolitani scelgono come dimora perfetta per la propria vita». (Dalla postfazione di Romano Vecchiet)

Pietro Mastromonaco, nato a Roma, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Gorizia, trasferendosi poi a Udine, dove ha insegnato letteratura italiana presso le scuole superiori. Ha pubblicato, con Campanotto editore, i romanzi: Nazdarovje: incontri d’estate in terre di Russia (1996), Presi per incantamento: in vela d’amore dall’Isonzo in Istria e Dalmazia (2001), Palme inquiete a L’Avana (2007) e, per queste edizioni, Silvano: intrecci di vite e di storie al confine orientale (2018). Nel 2013 ha pubblicato per Kappa Vu un volume di poesie: Quadri per un viandante.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti