Mercoledì 31 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi”, sarà presentato il libro appena edito a Roma dalla casa editrice Orme:
Lo zaino blu.
Dalle cime dei monti alla montagna interiore
di
Cristina Noacco
Dialoga con l’autrice
Renzo Paganello , Operatore Naturalistico e Culturale del Club Alpino Italiano
Il viandante di montagna si mette in gioco con tutto sé stesso. Lo spirito e i muscoli, di solito separati e associati a funzioni indipendenti, sono coinvolti in uno slancio comune di elevazione.
Attraverso i ricordi di episodi vissuti in prima persona nei più maestosi scenari di montagna dalle Alpi all’Himalaya, i sette capitoli del libro rappresentano altrettanti sentieri verso cime interiori da scoprire rallentando più che aumentando il passo.
Al di là di ogni obiettivo consapevole o inconscio, l’erranza episodica o prolungata in montagna ha un unico esito: condurci a noi stessi.
Cristina Noacco è docente di Letteratura francese del medioevo all’Università di Tolosa. Oltre a dedicarsi all’insegnamento e alla ricerca, coltiva con passione la scrittura, la fotografia e il disegno. Nutre un profondo amore per la natura, che frequenta con spirito contemplativo alla ricerca di un bene oggi raro e prezioso: il silenzio, al quale ha dedicato
La forza del silenzio. Piccole note sul fruscio del mondo (Ediciclo 2017). Ha composto una raccolta di testi in friulano, italiano, triestino e francese:
Morâr d’amôr. Albero d’amore (Kappa Vu 2015), pubblicata anche in una versione illustrata con fotografie e disegni dell’autrice:
Sfueis d’amôr. Foglie d’amore (Kappa Vu 2016).
Lo zaino blu (Orme 2018) è la sua ultima pubblicazione.
Programma del mese