Giovedì 7 dicembre 2023, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo
Incontriamoci in biblioteca presentazione dei libri di
Andrea Rossi editi da Gruppo Albatros Il Filo
:
Il coraggio a volte è un dovere
e
Il momento di partire
Quando Don Abbondio dice al Cardinale Borromeo di non avere coraggio, egli risponde “Il coraggio a volte è un dovere”, ma cosa significa, oggi, avere coraggio?
L’Autore ne ha fatto la sua bandiera, sfidando se stesso in imprese sportive al limite, sfidando la natura e la paura di non farcela, ha sfidato le convenzioni sociali, le abitudini, le opinioni, la famiglia e anche le amicizie, al fine di mettere da parte la fatica del vivere e assaporarne solo la gioia.
Coraggio a volte è un dovere contiene racconti della sua attività sportiva: 20 anni di arrampicata su Giulie, Carniche, Dolomiti, Monte Bianco, Canada d’Inverno e Norvegia d’Inverno poi, quattro Ironman e due gare di nuoto di quattordici chilometri, oltre al giro delle fiandre.
Il momento di partire è la descrizione di un viaggio in bicicletta immaginario, in luoghi in cui è effettivamente stato, dove la parte più interessante non è tanto il viaggio quanto le riflessioni fatte su ciò che si vede e che si sente. Partire per “archiviare” un periodo della vita, per mettere un punto e ripartire, per tornare come “uomo nuovo”. Lo si può fare? Certamente! Dà i risultati sperati? Forse sì, forse no, dipende un po’ da noi un po’ da fattori esterni che non si possono controllare.
Una cosa è sicura: non partire significa già aver perso, e questo non è accettabile.
Andrea Rossi, nato a Udine nel 1964, residente nell’immediata periferia collinare. Poco dedito allo studio e alla disciplina. Ama la montagna che frequenta per venti anni intensamente; con la nascita dei due figli abbandona l’arrampicata e si dedica al triathlon che in seguito lo porterà a concludere quattro Ironman e a fare delle gare di nuoto di fondo.