Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Zahra fiore dei Saharawi
e altre storie di identità
Ne ha parlato il
Gruppo di lettura al femminile
il 23 febbraio 2015. A cura della Sezione Moderna della Biblioteca di Udine
scarica pdf
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Se ne parla...
A nome tuo
A nome tuo
/ Mauro Covacich. - Torino : Einaudi, c2011. - 337 p. ; 23 cm
Si comincia con un viaggio per mare. C'è una nave militare che risale la costa dall'Albania a Trieste, sulla nave uno scrittore che lungo quell'Adriatico smagliante ripercorre la storia imperfetta e dilaniata di tutte le vite di frontiera. Nascosta in cabina trova...
[Dettaglio…]
Ahlème, quasi francese
Ahlème, quasi francese
/ Faïza Guène ; traduzione di Luigi Maria Sponzilli. - Milano : A. Mondadori, 2008. - 128 p.: 22 cm. - (Omnibus)
Guène, Faiza
[Dettaglio…]
L'altro siamo noi
L'altro siamo noi
/ Enzo Bianchi. - Torino : Einaudi, c2010. - 82 p. ; 18 cm. - (Vele ; 53)
Sempre di più la questione dell'immigrazione in Italia sembra diventata un'emergenza, ingigantita continuamente da drammatici fatti di cronaca. Sempre di più si stronca ogni richiamo verso la solidarietà e l'ascolto dell'altro con un malcelato scherno, additandolo...
[Dettaglio…]
Amiche per la pelle
Amiche per la pelle
/ Laila Wadia. - Roma : e/o, c2007. - 141 p. ; 22 cm. - (Dal mondo. Italia)
Via Ungaretti, nel centro storico di Trieste, è una strada immaginaria "dimenticata sia dal sole sia dal Comune". La casa è abitata da quattro famiglie di immigrati, cinesi, indiani, bosniaci, albanesi, ansiosi di integrarsi nella città d'adozione. Il romanzo parl...
[Dettaglio…]
Come due stelle nel mare
Come due stelle nel mare
/ Carlotta Mismetti Capua. - Milano : Piemme, 2011. - 186 p. ; 21 cm. - (Piemme voci)
È una sera di pioggia battente a Roma e, mentre il Tevere esonda, sull'autobus 175 si sta stretti. Troppo stretti, forse, la gente quasi si restringe per evitare di sedersi accanto a quattro ragazzini sgualciti: "i soliti rumeni", mormora una donna. Ma che non son...
[Dettaglio…]
Cose di questo mondo [Videoregistrazione]
Cose di questo mondo [Videoregistrazione]
/ regia di Michael Winterbottom ; con Jamal Udin Torabi, Enayatullah ; montaggio Peter Christelis ; musica Dario Marianelli ; fotografia Marcel Zyskind ; scritto da Tony Grisoni. - [S.l.] : Mikado : Dolmen home video, [2004]. - 1 DVD (87 min.). - (I dvd di Internazionale ; 28)
Winterbottom, Michael
Il viaggio della speranza di due cugini pakistani, il ragazzo orfano Jamal e l'adulto Enayatullah, dal campo profughi di Peshawar, ai confini con l'Afghanistan, sino a Londra attraverso l'Iran, la Turchia, Trieste, Calais. Soltanto Jamal arriva vivo: quando compir...
[Dettaglio…]
Le due vite di Laila
Le due vite di Laila
/ Jean-Marie G. Le Clézio ; traduzione di Massimo Caviglione. - Milano : Il Saggiatore, c2010. - 185 p. ; 20 cm. - (Tascabili. Narrativa ; 168)
Le Clézio, J. M. G.
Laila non ricorda nulla del proprio passato se non la strada coperta di polvere dove è stata rapita ancora bambina, per poi essere venduta in una città del Nordafrica. Il suo nome, "notte", le è stato dato da Lalla Asma, l'anziana ebrea che l'ha comprata, accolta ...
[Dettaglio…]
Emigranti: la ricerca della felicità [Videoregistrazione]
Emigranti: la ricerca della felicità [Videoregistrazione]
/ Melania Mazzucco ; [regia di Franco Angeli]. - Roma : L'Espresso, c2011. - 1 DVD (75 min.ca.) : b/n, color. + 1 fasc. (15 p. : ill. ; 18 cm). - (Il grande spettacolo ; 16 (anno 3.))
L’Italia dei primi del ‘900 assiste all’imponente fenomeno migratorio che spinge molti ad abbondare il Paese per cercare fortuna altrove. Il viaggio che porta i migranti oltreoceano è faticoso, lungo, vissuto in condizioni igieniche difficili e l’arrivo a Ellis Is...
[Dettaglio…]
Etenesh : l'odissea di una migrante
Etenesh : l'odissea di una migrante
/ Paolo Castaldi. - [Levada di Ponte di Piave] : BeccoGiallo, 2011. - 127 p. : ill. ; 21 cm. - (Quartieri ; 6)
Castaldi, Paolo
Etenesh sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba, in Etiopia. Porta addosso il ricordo di un viaggio infernale, intrapreso nella speranza di un futuro migliore. Ha percorso il Sudan, il deserto del Sahara, è finita nelle ma...
[Dettaglio…]
Fresco sulle labbra, fuoco nel cuore
Fresco sulle labbra, fuoco nel cuore
/ Hanan al-Shaykh ; traduzione dall'arabo di Ashraf Hassan e Serena Tolino. - Milano : Piemme, 2013. - 348 p. ; 22 cm
al-Shaykh, Hanan
Libertà è un passaporto stretto in pugno che schiude le porte di una nuova vita; è una sciarpa dai colori sgargianti che puoi finalmente indossare senza temere censure; è un ombrello che ti aspetta a braccia aperte sotto la pioggia. Ognuno dei passeggeri sul volo ...
[Dettaglio…]
Identità e paura : gli italiani e l'immigrazione
Identità e paura : gli italiani e l'immigrazione
/ Renzo Guolo. - Udine : Forum, 2010. - 66 p. : ill. ; 16 cm. - (Vicino/lontano ; 8)
[Dettaglio…]
Maschere : il fascino perverso dell'identità
Maschere : il fascino perverso dell'identità
/ Mario Frezza. - Pasian di Prato : Campanotto, c2005. - 155 p. ; 24 cm. - (Zeta narrativa ; 232)
È un romanzo che raccoglie nella storia emblematica di Sonja, slovena di nascita che vive a Trieste, tutto il mondo complesso e tormentato del rapporto tra identità e integrazione. Lo sforzo, spesso obbligato, verso l’integrazione agisce in modo contrario all’iden...
[Dettaglio…]
Nodi
Nodi
/ Nuruddin Farah ; traduzione di Silvia Fornasiero. - [Milano] : Frassinelli, c2008. - 501 p. ; 22 cm. - (Narrativa)
Farah, Nuruddin
Tornare alle origini, a volte, è l'unico modo per andare avanti. Come per la protagonista Cambara, somala di nascita ma cresciuta a Toronto, crocevia di tradizioni opposte ma destinate a convivere in lei. Il suo viaggio di ritorno a Mogadiscio è il disperato tenta...
[Dettaglio…]
Partire
Partire
/ Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso. - Milano : Bompiani, 2007. - 268 p. ; 21 cm. - (Narratori stranieri Bompiani)
Ben Jelloun, Tahar
[Dettaglio…]
Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera
Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera
/ Cheikh Tidiane Gaye ; prefazione di Giuliano Pisapia. - Milano : Jaca Book, 2013. - 121 p. ; 23 cm. - (Di fronte e attraverso ; 1081) (Terra terra)
Gaye, Cheikh Tidiane
Nella forma di lettere all'amico Silmakha, un cittadino italo-senegalese con impiego in banca a Milano vuole trasmettere il disagio che prova nello stare in quella che potremmo chiamare la società sviluppata. Il suo non è il rifiuto di un mondo, perché in questo m...
[Dettaglio…]
Questi sono i nomi
Questi sono i nomi
/ Tommy Wieringa ; traduzione di Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo. - Milano : Iperborea, 2014. - 326 p. ; 20 cm. - (Iperborea ; 233)
Wieringa, Tommy
"Questi sono i nomi dei figli di Israele". Così comincia il libro dell'Esodo, ma i sette profughi che vagano nella steppa sconfinata dell'Asia centrale non hanno nome. Non ricordano da quanto camminano, scaricati da un camion, divorati dagli stenti, sanno solo che...
[Dettaglio…]
Verso l'Eden [Videoregistrazione]
Verso l'Eden [Videoregistrazione]
/ con Riccardo Scamarcio ... [et al.] ; fotografia Patrick Blossier ; montaggio Yannick Kergoat ; musiche Armand Amar ; sceneggiatura Costa-Gavras e Jean-Claude Grumberg ; un film di Costa-Gavras. - Milano : Medusa home entertainment, [2009]. - 1 DVD (107 min.)
Gavras, Konstantinos
Elias è un giovane clandestino che si getta a mare nel momento in cui le motovedette della guardia costiera greca stanno per catturarlo. Approda sulla spiaggia dell'Eden, un villaggio di vacanze per turisti ricchi. Trovati degli abiti da inserviente viene scambiat...
[Dettaglio…]
Welcome
Welcome
/ diretto da Philippe Lioret ; con Vincent Lindon, Firat Ayverdi, Audrey Dana ; sceneggiatura Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Olivier Adam ; fotografia Laurent Dailland ; musica Nicola Piovani, Wojciech Kilar, Armand Amar . - Campi Bisenzio : Cecchi Gori Video ; [Milano] : Mondadori, c2010. - 1 DVD (105 min.)
Lioret, Philippe
Bilal, giovane curdo, ha lasciato il suo paese alla volta di Calais, dove sogna e spera di imbarcarsi per l'Inghilterra. Dall'altra parte della Manica lo attende un'adolescente che il padre ha promesso in sposa a un ricco cugino. Fallito il tentativo di salire cla...
[Dettaglio…]
Zahra fiore dei Saharawi e altre storie di identità
Zahra fiore dei Saharawi e altre storie di identità
/ Annalisa Vucusa. - [Fontanafredda] : Pentalux associazione di volontariato onlus "Maurizio Chittaro", stampa 2014. - 133 p. : ill. ; 21 cm
Vucusa, Annalisa
[Dettaglio…]