Il coronavirus ci ha privati di uno dei più preparati storici del libro antico e delle biblioteche che ha onorato con i suoi studi l'Università di Udine: il prof. Ugo Rozzo. Nato nel 1940 a Viguzzolo, nei pressi di Tortona, di cui diventò molto giovane direttore della biblioteca comunale, nel 1987 approdò all'Ateneo udinese dove insegnò per 22 anni, approfondendo i suoi studi e svolgendo una sensibile attività didattica. Un docente che non ha mai dimenticato la sua prima, autentica missione, quella di essere stato, orgogliosamente, un appassionato e colto bibliotecario.
Leggi la notizia su
La Stampa e sul
Messaggero Veneto.
Per ora è possibile consultare i documenti in digitale disponibili su
MLOL