Esposizione a cura della sezione Moderna della Biblioteca di Udine
Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012
Il mondo scientifico piange la perdita di una delle icone della ricerca made in Italy: Rita Levi Montalcini si è spenta all’età di 103 anni, dopo una vita passata tra i banchi di laboratorio e dedicata allo studio della medicina.
A lungo si è battuta per veder riconosciuto a pieno titolo l’impegno e le capacità delle donne in campo lavorativo. Pioniera della biochimica, negli anni Cinquanta scopre il primo fattore di crescita dei tessuti animali, il cosiddetto Nerve Growth Factor (NGF), che determina lo sviluppo e il processo di differenziamento di queste cellule.
Un risultato scientifico che le vale nel 1986 il premio Nobel per la Medicina, che condivise con il collega Stanley Cohen.
scarica pdf