RispettAMI! Lidia ed io

Proposte di lettura per Biblioteca&scuola Giovani 2024/2025 a cura della Biblioteca di Udine.

A cura di Serena Di Blasio per le classi della Scuola Secondaria di Scondo Grado collegate al percorso RispettAMI!

Scarica PDF

Miniatura copertina
Lidia Poët : la prima avvocataLidia Poët : la prima avvocata / Ilaria Iannuzzi e Pasquale Tammaro. - 2. ed., nuova ed. con immagini e documenti originali]. - Milano : Le Lucerne, 2024. - 250 p. : ill. ; 21 cm. - (Massime dal passato)Iannuzzi, IlariaIl 17 giugno 1881 Lidia Poët, davanti a un'immensa folla plaudente, si laurea in Legge all'Università di Torino. Ha ventisei anni, intelligenza e coraggio da vendere, ed è determinata ad arrivare dove nessun'altra era ancora mai riuscita: diventare avvocata. Due a...
Miniatura copertina
Lidia Poët : vita e battaglie della prima avvocata italiana pioniera dell'emancipazione femminileLidia Poët : vita e battaglie della prima avvocata italiana pioniera dell'emancipazione femminile / Cristina Ricci ; prefazione di Simona Grabbi. - Torino : Graphot ; [Perosa Argentina] : LAR editore, 2022. - 175 p. : ill. ; 23 cm. - (Spoon river storia)Ricci, CristinaUna laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l'iscrizione all'Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui. Per tutta la vita impiega le sue compete...
Miniatura copertina
Mozart era una donna : storia al femminile della musica classicaMozart era una donna : storia al femminile della musica classica / Aliette de Laleu ; traduzione Laura Pettazzoni. - Bologna : Odoya, c2023. - 204 p. ; 21 cm. - (Odoya library ; 486)Laleu, Aliette : deNo, Mozart non era una donna. Ma avrebbe potuto esserlo: Maria Anna Mozart è stata, come suo fratello, un prodigio musicale, prima di doversi sposare e sparire dalle scene ma anche dai libri, dai film e dalla storia. Risultato: nessuno si ricorda di lei. Chi può v...
Miniatura copertina
Lidia e le altre : pari opportunità ieri e oggi : l’eredità di Lidia PoëtLidia e le altre : pari opportunità ieri e oggi : l’eredità di Lidia Poët / Chiara Viale ; presentazione di Marta Cartabia ; prefazione di Pierluigi Battista. - Milano : Guerini next, 2022. - 174 p. ; 21 cmViale, ChiaraLa giustizia è donna, ma non sempre è stata giusta con le donne. Lo dimostra in modo esemplare la storia di Lidia Poët, la prima avvocata italiana che, in tempi in cui le ragazze - per citare le sue stesse parole - si occupavano "esclusivamente di trine all'ago e ...
Miniatura copertina
Parità in pillole : impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidianeParità in pillole : impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane / Irene Facheris. - Milano : Mondadori, 2020. - 207 p. : ill. ; 22 cmFacheris, IrenePerché« Parità in pillole»? E che cosa contengono queste pillole? Per rispondere alla prima domanda, basta guardarsi attorno. Viviamo in una società "a gradini" che ancora oggi offre opportunità diverse a soggetti con caratteristiche differenti: non solo a uomini ...
Miniatura copertina
Gli inganni di Pandora : l'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia anticaGli inganni di Pandora : l'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica / Eva Cantarella. - Milano : Feltrinelli, 2019. - 85 p. ; 22 cm. - (Varia)Cantarella, EvaSiamo abituati a pensare ai greci come alla culla della nostra civiltà: a loro dobbiamo l’idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un la...