Rassegna stampa gennaio 2014

Articoli riguardanti la Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" in ordine cronologico inverso
Miniatura copertina
Invasione artistica di ColittiInvasione artistica di Colitti . - P. 26. - L'articolo richiama il progetto "Invasioni artistiche" nato dalla collaborazione tra l'Agenzia giovani e la Biblioteca civica Joppi per offrire uno spazio espositivo ai giovani artisti locali. - In: Messaggero Veneto, 30 gennaio 2014
Miniatura copertina
Ungaretti nell'oblio eppure Udine vide il primo libro : in città diede alle stampe Porto sepolto. Il professor Sereni: gli sia dedicata una lapideUngaretti nell'oblio eppure Udine vide il primo libro : in città diede alle stampe Porto sepolto. Il professor Sereni: gli sia dedicata una lapide . - P. 25 : fot.. - Precede il tit.: Il ricordo. - L'articolo richiama anche la pubblicazione avvenuta nel 1916 presso l'Istituto tipografico friulano del "Porto sepolto", raccolta poetica di G. Ungaretti, in 80 copie numerate: alla "Joppi" viene conservata una delle rarissime copie di questa prima edizione. - In: Messaggero Veneto, 26 gennaio 2014
Miniatura copertina
Una collana di manoscritti: ecco l'inedito di Tito ManiaccoUna collana di manoscritti: ecco l'inedito di Tito Maniacco . - P. 41 : fot.. - L'articolo richiama la presentazione del poemetto postumo di Tito Maniacco "Il guardiano del faro" mercoledì 22 gennaio 2014 presso la Sala Corgnali della Biblioteca civica V. Joppi. Il libro è stato recuperato dal fondo manoscritto depositato presso la biblioteca di Udine alla morte dell'intellettuale friulano e inaugura una nuova collana edita dalla biblioteca, intitolata Manoscritti letterari. - In: Messaggero Veneto, 23 gennaio 2014
Miniatura copertina
Da oggi gli appuntamenti per la giornata della memoriaDa oggi gli appuntamenti per la giornata della memoria . - P. 19 : fot.. - Nell'ambito delle manifestazioni per la Giornata della Memoria organizzate dal Comune di Udine, l'articolo richiama l'incontro di venerdì 23 gennaio presso la sala Corgnali della Biblioteca civica V. Joppi per ricordare il medico ebreo udinese Oscar Luzzatto a cinquant’anni dalla scomparsa. - In: Messaggero Veneto, 23 gennaio 2014
Miniatura copertina
Ecco "Il guardiano del faro" di ManiaccoEcco "Il guardiano del faro" di Maniacco . - P. 22 : fot.. - L'articolo richiama la presentazione del poemetto postumo di Tito Maniacco "Il guardiano del faro" mercoledì 22 gennaio 2014 presso la Sala Corgnali della Biblioteca civica V. Joppi. Il libro è stato recuperato dal fondo manoscritto depositato presso la biblioteca di Udine alla morte dell'intellettuale friulano e inaugura una nuova collana edita dalla biblioteca, intitolata Manoscritti letterari. - In: Messaggero Veneto, 21 gennaio 2014
Miniatura copertina
Luzzatto, il medico umanista sfuggito alla persecuzioneLuzzatto, il medico umanista sfuggito alla persecuzione / di Valerio Marchi. - P. 26 : fot.. - Precede il tit.: a 50 anni dalla morte: se ne parla venerdì alla Biblioteca Joppi. - Nell'ambito delle manifestazioni per la Giornata della Memoria organizzate dal Comune di Udine, l'articolo richiama l'incontro di venerdì 23 gennaio presso la sala Corgnali della Biblioteca civica V. Joppi per ricordare il medico ebreo udinese Oscar Luzzatto a cinquant’anni dalla scomparsa. - In: Messaggero Veneto, 20 gennaio 2014Marchi, Valerio <1960- >
Miniatura copertina
C'è nonna Ida all'"Ora delle storie" C'è nonna Ida all'"Ora delle storie" . - P. 22. - In: Messaggero Veneto, 14 gennaio 2014 (rubrica: Appuntamenti. In città)
Miniatura copertina
Tornano gli appuntamenti con le letture per i bambiniTornano gli appuntamenti con le letture per i bambini . - P. 15. - Precede il titolo: Biblioteche. - In: Messaggero Veneto, 8 gennaio 2014