Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Rassegna stampa febbraio 2014
Articoli riguardanti la Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" in ordine cronologico inverso
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
"Tanti libri" lunedì sera il gran finale
"Tanti libri" lunedì sera il gran finale
. - P. 21. - L'articolo richiama l'iniziativa "Tantilibri" nata nell'ambito del progetto "Nati per leggere"e giunta alla 9. edizione. - In: Messaggero Veneto, 10 maggio 2014
[Dettaglio…]
"Acchiappastorie" con Polo e Scridel
"Acchiappastorie" con Polo e Scridel
. - P. 24. - L'articolo richiama l'appuntamento "Gli acchiappastorie" di giovedì 20 febbraio presso la biblioteca della quinta circoscrizione. - In: Messaggero Veneto, 20 febbraio 2014
[Dettaglio…]
Alla "Joppi" due generazioni dialogano sulla scuola
Alla "Joppi" due generazioni dialogano sulla scuola
. - P. XXVII. - Precede il tit.: A Udine. - In: Il Gazzettino, 27 febbraio 2014
[Dettaglio…]
"Quelle che ce l'hanno fatta: sarà una lezione per le altre" : l'assessore comunale Pirone: "La discriminazione è tutt'altro che rimossa". A Udine dal 5 marzo: tra le ospiti, Isabella Ragonese e Fiorella Kostoris
"Quelle che ce l'hanno fatta: sarà una lezione per le altre" : l'assessore comunale Pirone: "La discriminazione è tutt'altro che rimossa". A Udine dal 5 marzo: tra le ospiti, Isabella Ragonese e Fiorella Kostoris
/ di Gian Paolo Polesini. - P. 45. - Precede il tit.: Otto marzo. Calendidonna. - Nel box anche gli incontri della Biblioteca civica V. Joppi programmati nell'ambito di Calendidonna 2014. - In: Messaggero Veneto, 27 febbraio 2014
Polesini, Gian Paolo
[Dettaglio…]
Teresa Mattei, la partigiana madre dell'articolo 3 : dalla guerra di liberazione alla Costituente. Scelse la minosa [!] come fiore simbolo della festa
Teresa Mattei, la partigiana madre dell'articolo 3 : dalla guerra di liberazione alla Costituente. Scelse la minosa [!] come fiore simbolo della festa
/ Alessandra Beltrame. - P. 45. - Precede il tit.: Il libro. - L'articolo richiama la presentazione del volume "La Costituente: storia di Teresa Mattei" di Patrizia Pacini mercoledì 5 marzo 2014 nell'ambito dei "Dialoghi in biblioteca” dedicati a Calendidonna 2014. - In: Messaggero Veneto, 27 febbraio 2014
Beltrame, Alessandra
[Dettaglio…]
"Il Friuli ha cantato con grandi voci" : Quirino Principe ieri in biblioteca per il dizionario di Rossi. "Stupefacente"
"Il Friuli ha cantato con grandi voci" : Quirino Principe ieri in biblioteca per il dizionario di Rossi. "Stupefacente"
/ Sergio Zolli. - P. 40. - L'articolo richiama la presentazione del libro “Voci liriche del Friuli" di Bruno Rossi mercoledì 19 febbraio nella sala Corgnali della biblioteca V. Joppi di Udine. - In: Messaggero Veneto, 20 febbraio 2014
Zolli, Sergio
[Dettaglio…]
Gli Acchiappastorie nella 3a circoscrizione
Gli Acchiappastorie nella 3a circoscrizione
. - P. 24. - L'articolo richiama l'appuntamento "Gli acchiappastorie" di mercoledì 19 febbraio presso la biblioteca della terza circoscrizione. - In: Messaggero Veneto, 19 febbraio 2014
[Dettaglio…]
Le voci liriche di Bruno Rossi
Le voci liriche di Bruno Rossi
. - P. 24. - Precede il tit.: La grande opera. - L'articolo richiama la presentazione del libro “Voci liriche del Friuli" di Bruno Rossi mercoledì 19 febbraio nella sala Corgnali della biblioteca V. Joppi di Udine. - In: Messaggero Veneto, 19 febbraio 2014
[Dettaglio…]
Festival e letteratura, quel ponte culturale tra la Polonia e Udine : appuntamenti dal cinema alle inizitive sociali. Organizza l'associazione Polonik con Comune e Università
Festival e letteratura, quel ponte culturale tra la Polonia e Udine : appuntamenti dal cinema alle inizitive sociali. Organizza l'associazione Polonik con Comune e Università
/ di Anna Rosso. - P. 13. - Precede il tit.: Dal mondo al Friuli. - L'articolo richiama gli incontri programmati nell'ambito delle Giornate della Cultura Polacca dal 13 al 16 marzo a Udine. A completare le iniziative il "Progetto Karski–Una missione per l'umanità" organizzato in collaborazione con la Biblioteca Joppi: sono previste una conferenza il 10 aprile e una mostra su J. Karski dal 2 al 21 aprile. - In: Messaggero Veneto, 17 febbraio 2014
Rosso, Anna
[Dettaglio…]
Il viaggio di Rigatti nel blu dell'Adriatico
Il viaggio di Rigatti nel blu dell'Adriatico
. - P. 45. - Precede il tit.: Si presenta a Udine Dalmazia Dalmazia. - Comunicato della presentazione del libro “Dalmazia, Dalmazia” di Emilio Rigatti nel Salone di san Cristoforo a Udine. Interviene anche il direttore della Biblioteca civica V. Joppi di Udine R. Vecchiet. - In: Messaggero Veneto, 15 febbraio 2014
[Dettaglio…]
"Il Pasolini di Sgorlon: un'esasperata vitalità ma null'altro di simile" : Borghello parla dell'inedito "Nel segno del fuoco". Edda Agarinis: "Carlo non amava ritoccare le sue opere"
"Il Pasolini di Sgorlon: un'esasperata vitalità ma null'altro di simile" : Borghello parla dell'inedito "Nel segno del fuoco". Edda Agarinis: "Carlo non amava ritoccare le sue opere"
/ di Mario Brandolin. - P. 43: fot.. - L'articolo menziona il volume “Carlo Sgorlon scrittore friulano”, curato dal direttore della Biblioteca di Udine R. Vecchiet: una raccolta di saggi dedicata al celebre autore; tra questi viene studiato il suo complesso rapporto con Pier Paolo Pasolini. Da qui l'articolo racconta del romanzo inedito di Carlo Sgorlon dedicato a Pier Paolo Pasolini "Nel segno del fuoco". - In: Messaggero Veneto, 13 febbraio 2014
Brandolin, Mario
[Dettaglio…]
"Si renda onore a Sgorlon con un Meridiano" : parla Romano Vecchiet, direttore della Biblioteca civica Joppi. Torna alla ribalta "Nel segno del fuoco", il romanzo inedito sulla morte di Pasolini
"Si renda onore a Sgorlon con un Meridiano" : parla Romano Vecchiet, direttore della Biblioteca civica Joppi. Torna alla ribalta "Nel segno del fuoco", il romanzo inedito sulla morte di Pasolini
. - P. 39 : fot.. - In: Messaggero Veneto, 12 febbraio 2014
[Dettaglio…]
Appuntamento con l'Ora delle storie
Appuntamento con l'Ora delle storie
. - P. 23. - Precede il tit.: Alla Joppi. - L'articolo richiama l'appuntamento con l'"L'ora delle storie" di mercoledì 12 febbraio 2014 presso la Sezione ragazzi della Biblioteca V. Joppi. - In: Messaggero Veneto, 12 febbraio 2014
[Dettaglio…]
Internet gratis nelle piazze, nei giardini e in biblioteca : iniziati i lavori per estendere i collegamenti alla rete wi-fi del Comune : entro fine marzo le aree del centro informatizzate passeranno da tre a nove
Internet gratis nelle piazze, nei giardini e in biblioteca : iniziati i lavori per estendere i collegamenti alla rete wi-fi del Comune : entro fine marzo le aree del centro informatizzate passeranno da tre a nove
/ di Cristian Rigo. - P. 15. - Precede il tit.: Città tecnologica. - Nel box: Le zone coperte dal servizio wi-fi gratuito. - L'articolo illustra il progetto Udinefree, la rete wi-fi gratuita offerta dal Comune di Udine per l'accesso a internet con postazioni previste anche presso le sedi della Biblioteca civica V. Joppi. - In: Messaggero Veneto, 12 febbraio 2014
Rigo, Cristian
[Dettaglio…]
Gli altri temi della sua opera : il narratore scomparso nel 2009
Gli altri temi della sua opera : il narratore scomparso nel 2009
. - P. 32: fot.. - L'articolo menziona il volume “Carlo Sgorlon scrittore friulano”, curato dal direttore della Biblioteca di Udine R. Vecchiet: una raccolta di saggi dedicata al celebre autore; tra questi viene studiato il suo complesso rapporto con Pier Paolo Pasolini. L'articolo richiama anche il romanzo inedito di Carlo Sgorlon dedicato a Pier Paolo Pasolini "Nel segno del fuoco". - In: Corriere della Sera, 11 febbraio 2014
[Dettaglio…]
L'Ora delle storia, Ramos raccontato da Tarantelli
L'Ora delle storia, Ramos raccontato da Tarantelli
. - P. 22. - L'articolo richiama l'appuntamento con l'"L'ora delle storie" di mercoledì 12 febbraio 2014 presso la Sezione ragazzi della Biblioteca V. Joppi. - In: Messaggero Veneto, 11 febbraio 2014
[Dettaglio…]
"Memorie di guerra" a Dialoghi in biblioteca
"Memorie di guerra" a Dialoghi in biblioteca
. - P. 22. - L'articolo richiama la presentazione del libro "Memorie di guerra, 1940-1945" di Rodolfo Hofer mercoledì 12 febbraio 2014 nella sala Corgnali della biblioteca V. Joppi di Udine. - In: Messaggero Veneto, 11 febbraio 2014 (rubrica: Appuntamenti. In città)
[Dettaglio…]
Lettori volontari, ecco il corso
Lettori volontari, ecco il corso
. - P. 12 : fot.. - Precede il tit.: Alla Biblioteca Joppi. - L'articolo richiama il Corso di formazione per lettori volontari organizzato e tenuto dalla Sezione ragazzi della Biblioteca civica V. Joppi. - In: Messaggero Veneto, 10 febbraio 2014
[Dettaglio…]
"Acchiappastorie" a Cussignacco
"Acchiappastorie" a Cussignacco
. - P. 22. - L'articolo richiama l'appuntamento "Gli acchiappastorie" di giovedì 6 febbraio presso la biblioteca della quinta circoscrizione. - In: Messaggero Veneto, 6 febbraio 2014
[Dettaglio…]
L'Ora delle storie dedicata ai "Topi famosi"
L'Ora delle storie dedicata ai "Topi famosi"
. - P. 22. - L'articolo richiama l'appuntamento con l'"L'ora delle storie" di mercoledì 5 febbraio 2014 presso la Sezione ragazzi della Biblioteca V. Joppi. - In: Messaggero Veneto, 4 febbraio 2014
[Dettaglio…]
C'è nonna Ida all'"Ora delle storie"
C'è nonna Ida all'"Ora delle storie"
. - P. 20. - In: Messaggero Veneto, 15 gennaio 2014 (rubrica: Appuntamenti. In città)
[Dettaglio…]
Il viaggio di Rigatti nel blu dell'Adriatico
Il viaggio di Rigatti nel blu dell'Adriatico
. - P. 45. - Precede il tit.: Si presenta a Udine Dalmazia Dalmazia. - Comunicato della presentazione del libro “Dalmazia, Dalmazia” di Emilio Rigatti nel Salone di san Cristoforo a Udine. Interviene anche il direttore della Biblioteca civica V. Joppi di Udine R. Vecchiet. - In: Messaggero Veneto, 15 febbraio 2014
[Dettaglio…]