Rassegna stampa dicembre 2015

Articoli riguardanti la Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" in ordine cronologico inverso

Tipologia

Miniatura copertina
L'Italia in treno sul binario della nostalgia : Paolo Gaspari pubblica il saggio di Guido Magenta arricchito dalle tavole di Beltrame e MolinoL'Italia in treno sul binario della nostalgia : Paolo Gaspari pubblica il saggio di Guido Magenta arricchito dalle tavole di Beltrame e Molino / di Romano Vecchiet. - P. 27 : fot.. - L'articolo richiama l'appuntamento "Il primo treno di Udine. Da inediti documenti della Biblioteca" organizzato nel'ambito del ciclo di incontri "Alla scoperta della Joppi" tenuto mercoledì 9 dicembre 2015 presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica V. Joppi di Udine. Nelle ricche raccolte di manoscritti della Biblioteca, è custodito un fascicolo con alcuni documenti dell’anno 1844 che attestano l’interesse e la volontà di gruppo di possidenti, intellettuali e professionisti cittadini di fare arrivare a Udine il nuovo e rivoluzionario mezzo di comunicazione del 19. secolo, il treno. Ha inizio così l’iter che porterà, nel volgere di un quindicennio, alla realizzazione della linea «Veneto-Illirica» tra Venezia e Trieste, con il tronco per Udine e Gorizia. Il 21 luglio 1860, alle ore 6.20, partiva dalla stazione di Udine, non ancora completata, il primo treno per Venezia (con arrivo alle 10.35), mentre il primo treno da Venezia sarebbe giunto a Udine alle 10.30 (partenza alle ore 6.00). Vecchiet, Romano
Miniatura copertina
Salva la biblioteca di quartiere : traslocherà con tutti gli uffici della prima circoscrizione nell'ex deposito idraulicoSalva la biblioteca di quartiere : traslocherà con tutti gli uffici della prima circoscrizione nell'ex deposito idraulico / (G.P.). - P. 22 : fot.. - In: Messaggero Veneto, 1 dicembre 2015Pellizzari, Giacomina