... dai libri viventi della Biblioteca delle vite in cammino.
Fra un tema su Kerouac e uno sul "Giovane Holden", tra una citazione da "L'attimo fuggente" e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo amore - per la bellissima ragazza con gli occhi verdi che quando lo guarda fa tremare il mondo. Il primo bacio, e lei gli dice: per te sono troppo grande, però possiamo essere amici. Per compensare, Charlie trova una che non gli piace e parla troppo: a sedici anni fa il primo sesso, e non sa neanche perché. Allora lui, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, al quale racconta ciò che vive, che sente, che ha intorno. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non dimentica mai un compleanno, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.
" Quando siamo entrati nel tunnel, ogni suono è stato risucchiato dal vuoto: c'era solo una canzone che usciva da una cassetta nell'autoradio. Una canzone molto bella, intitolata "Landslide". All'uscita, Sam ha lanciato un urlo di gioia, ed eccolo lì, il centro della città, edifici illuminati. Un panorama davanti al quale resti sempre meravigliato."
Mini compendio sulla vita di un ragazzo delle superiori. Davvero in questo libro succede di tutto!
Sara