Neil Alden Armstrong

Wapakoneta, 5 agosto 1930 – Cincinnati, 25 agosto 2012
Il celebre astronauta che ha condotto la missione di allunaggio dell’Apollo 11 si è spento ieri all’età di 82 anni, a causa di complicazioni successive a un intervento al cuore. Nato in Ohio il 5 agosto 1930, Armstrong combatté nella guerra di Corea per la marina militare. Nel 1955 si laureò in ingegneria aeronautica presso la Purdue University, per poi diventare pilota civile e testare per la NASA il famoso X-15, capace di raggiungere i 6.401 km/h. Fu successivamente selezionato come astronauta, sempre dalla NASA, nel 1962. Dopo essere entrato nel cosiddetto Programma Gemini, Armstrong comandò nel 1966 la missione Gemini 8, la prima in cui avvenne l'aggancio di due oggetti orbitanti, anche se subito dopo l’operazione fu interrotta a causa di un malfunzionamento dei propulsori di manovra. Nel 1968 fu scelto per comandare l'equipaggio di riserva nella missione Apollo 8, mentre nel luglio 1969 comandò la missione di allunaggio Apollo 11. Dopo essersi avvicinato alla superficie lunare, Armstrong prese i controlli manuali del modulo Eagle, pilotandolo fuori da una zona particolarmente rocciosa. Una volta atterrato, le sue prime parole furono: "Houston, qui Base della Tranquillità. L'Aquila è atterrata". Dopo sette ore, il 21 luglio, finalmente uscì dal modulo lunare e Neil Armstrong divenne il primo essere umano a camminare sulla luna. Subito prima di toccare il suolo con lo scarpone sinistro, alle ore 2:56 UTC, pronunciò la celebre frase “Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un grande passo per l’umanità”. Il 13 agosto 1969 fu il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon a conferirgli la medaglia presidenziale della libertà, mentre nel mese di novembre dell’anno scorso fu insignito della Congressional Gold Medal, massima onorificenza civile americana.
Miniatura copertina
50 anni di spazio : 1957-2007 e oltre50 anni di spazio : 1957-2007 e oltre . - Milano : RCS Periodici, 2007. - 146 p. : ill. ; 28 cm
Miniatura copertina
La conquista della luna [Videoregistrazione]La conquista della luna [Videoregistrazione] / Piero e Alberto Angela. - [Roma] : Rai Trade ; Milano : RCS Periodici, 2008. - 1 DVD (99,37 min.). - (I manuali del Corriere della Sera. La grande storia dell'uomo ; 27)Notte tra il 20 e il 21 Luglio del 1969. In pochi minuti si è realizzata una delle più grandi conquiste dell'uomo: lo sbarco sulla Luna. Sulla Terra tutti erano con il fiato sospeso davanti alla televisione. Quelle immagini, che abbiamo tutti nella memoria, sono i...
Miniatura copertina
La conquista dello spazio e l'uomo sulla luna [Videoregistrazione]La conquista dello spazio e l'uomo sulla luna [Videoregistrazione] / un'opera di Enrico Agapito, Vittorio Armentano, Luisa Bonolis, Pietro Greco ; musica Lamberto Macchi, Antonio Arena ; fotografia Andrea Masciocchi, Franco Bosco, Roberto Pistonesi ; montaggio Aline Hervé, Stella Savino ; regia Enrico Agapito ; conduce Virginie Vassart. - [Roma] : Rai Radiotelevisione Italiana ; [Milano] : Le Scienze, c2007. - 1 DVD (90 min. ca.). - (La videoteca delle scienze)Agapito, EnricoIl 12 aprile 1961 l'Unione Sovietica manda per la prima volta in orbita il cosmonauta Jurij Gagarin. L'America è colta di sorpresa, ma vincerà la corsa spaziale: nel 1969 Neil Armstrong sarà il primo uomo sulla Luna. In fisica trionfa l'era delle particelle elemen...
Miniatura copertina
Dalla luna alla terra : mitologia e realtà degli influssi lunariDalla luna alla terra : mitologia e realtà degli influssi lunari / Marta Erba, Gianluca Ranzini e Daniele Venturoli. - Milano : Gruner + Jahr-Mondadori, c2012. - 218 p. ; 22 cm. - (I saggi di Focus)
Miniatura copertina
L'esplorazione dello spazioL'esplorazione dello spazio / Giovanni F. Bignami. - Bologna : Il mulino, c2006. - 135 p. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 131)
Miniatura copertina
Luna anno unoLuna anno uno / Angelo Coen. - Roma : Editori Riuniti, 1959. - 209 p. ; 17 cm. - (Problemi del giorno.)
Miniatura copertina
La luna di OrianaLa luna di Oriana . - Milano : RCS periodici, 2009. - 145 p. : ill. ; 26 cm
Miniatura copertina
Missione LunaMissione Luna / Alan Dyer. - [Milano] : Touring, 2009. - 80 p. : ill. ; 30 cm + 1 DVDDyer, Alan
Miniatura copertina
Non siamo mai andati sulla LunaNon siamo mai andati sulla Luna / Bill Kaysing ; [traduzione Publio Liberi e Neil]. - Roma : Cult Media Net, c1997. - 223 p. : ill. ; 24 cm
Miniatura copertina
Osservare l'universoOsservare l'universo / Paolo de Bernardis. - Bologna : Il mulino, c2010. - 144 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 178)Quanto è grande l'universo? C'è stato un inizio e ci sarà una fine? Come si è fatta strada l'ipotesi del Big Bang? Come si fa a scoprire il passato dell'universo e a prevederne l'evoluzione futura? Domande antiche e in parte ancora irrisolte. Nel volume i passi pi...
Miniatura copertina
Quel giorno sulla lunaQuel giorno sulla luna / Oriana Fallaci ; prefazione di Giosuè Boetto Cohen. - [Milano] : BUR, 2009. - XI, 212 p. ; 20 cm. - (Opere di Oriana Fallaci)Fallaci, Oriana
Miniatura copertina
Tutta "colpa" della lunaTutta "colpa" della luna / Angelico Brugnoli. - Novara : Red, c2003. - 93 p. : ill. ; 22 cm. - (Vivere secondo natura ; 10)
Miniatura copertina
Viaggiare nello spazio : guida per turisti galatticiViaggiare nello spazio : guida per turisti galattici / Neil F. Comins. - Milano : Kowalski, 2007. - 191 p. ; 20 cm