Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Legalità
A cura della sezione Ragazzi e della sezione Moderna della Biblioteca di Udine
scarica pdf
Clicca qui per visualizzare l'elenco completo dei titoli con parola chiave legalità
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Sezione Ragazzi
Tipologia
Biblioteca e Scuola
Cataloghi
Bloody money : i retroscena inediti dell'inchiesta su rifiuti, affari e politica
Bloody money : i retroscena inediti dell'inchiesta su rifiuti, affari e politica
/ a cura di Massimiliano Virgilio. - Roma : PaperFirst ; Napoli : Ciaopeople, 2019. - 158 p. ; 22 cm. - (PF : Paper First)
Un sistema di corruzione politica che ruota intorno al traffico di rifiuti: "Bloody money", l'inchiesta firmata da un team di giornalisti della testata Fanpage.it. Gare truccate, sversamenti illeciti, tangenti e nomi eccellenti: un concentrato di malaffare che sta...
[Dettaglio…]
Bullismo e percezione della legalità : operatori delle scienze psicosociali, del diritto ed educatori a confronto
Bullismo e percezione della legalità : operatori delle scienze psicosociali, del diritto ed educatori a confronto
/ a cura di Saverio Abbruzzese. - Milano : Franco Angeli, c2008. - 348 p. ; 23 cm. - (Puer ; 4)
Il termine bullismo, dall'inglese bullying, è usato per etichettare gli atteggiamenti di prepotenze e angherie ripetuti in ambito scolastico, di cui sono vittime i ragazzi più deboli. Il fenomeno del bullismo è sempre esistito, pur se ignorato o sottostimato, ma d...
[Dettaglio…]
Conversazioni sulla legalità
Conversazioni sulla legalità
/ a cura di Roberto Sgalla e Anna Maria Giannini. - Padova : Piccin, c2011. - XVI, 231 p. ; 24 cm
Si è ritenuto fondamentale dedicare alle tematiche della legalità e della sicurezza la necessaria attenzione, in un contesto del tutto peculiare: quello della ricerca, della formazione e della sensibilizzazione. È dalle fasce giovanili che si deve partire per crea...
[Dettaglio…]
Dark economy : la mafia dei veleni
Dark economy : la mafia dei veleni
/ Antonio Cianciullo, Enrico Fontana. - Torino : Einaudi, c2012. - VII, 210 p. ; 22 cm. - (Passaggi Einaudi)
Dalle terre di Gomorra alle contrade del Guangdong, dai boss dei casalesi alle broker cinesi in minigonna: c'è un filo nero che collega clan, imprese troppo disinvolte, politici collusi, apparati statali deviati, funzionari pubblici corrotti. È la dark economy, un...
[Dettaglio…]
I dieci passi : piccolo breviario sulla legalità
I dieci passi : piccolo breviario sulla legalità
/ Flavio Tranquillo, Mario Conte. - Torino : Add, 2010. - 239 p. ; 19 cm. - (Add ; 7)
Mafia, legalità, società, informazione, soldi, dovere. Questi e altri termini fanno sempre più parte del dibattito mediatico e del nostro vocabolario di tutti i giorni, e dare un senso alle parole è una questione di vitale importanza. Per tutti, tutti i giorni. A ...
[Dettaglio…]
Evasori : chi come quanto : l'inchiesta sull'evasione fiscale
Evasori : chi come quanto : l'inchiesta sull'evasione fiscale
/ Roberto Ippolito. - Milano : Bompiani, 2008. - 200 p. ; 21 cm. - (Grandi pasSaggi)
Forse non tutti sanno che i soldi non versati in Italia al Fisco corrispondono a 7 punti percentuali del Prodotto interno lordo. Se tutti gli evasori pagassero le tasse, infatti, gli italiani avrebbero in tasca 100 miliardi di euro in più all'anno, circa 8 miliard...
[Dettaglio…]
Fimmine ribelli : come le donne salveranno il paese dalla 'ndrangheta
Fimmine ribelli : come le donne salveranno il paese dalla 'ndrangheta
/ Lirio Abbate. - 3. ed. - Milano : Rizzoli, 2013. - 208 p. ; 22 cm
"Mio padre ha due cuori: la figlia o l'onore? In questo momento dice che vuole la figlia, però dentro di lui c'è anche quell'altro fatto." Queste parole le pronuncia Maria Concetta Cacciola, trent'anni, tre figli, colpevole di aver tradito il marito e di aver deci...
[Dettaglio…]
Giovani e legalità
Giovani e legalità
/ a cura di Anna Maria Giannini e Roberto Sgalla. - Bologna : Il mulino, c2011. - 203 p. ; 22 cm. - (Studi e ricerche ; 608) (Studi e ricerche. Psicologia)
Viviamo in un periodo di rapidi cambiamenti e di crescenti contraddizioni in cui l'insicurezza e l'instabilità sociale sono sempre più sentite e sofferte. Sono condizioni dove i temi della convivenza e della legalità divengono cruciali. Come si rapportano i giovan...
[Dettaglio…]
Gomorra : la serie [Videoregistrazione]
Gomorra : la serie [Videoregistrazione]
/ diretto da Stefano Sollima, Claudio Cupellini, Francesca Comencini ; con Marco D'Amore, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Salvatore Esposito, Marco Palvetti ; sceneggiatura Stefano Bises ... [et al.] ; da un'idea di Roberto Saviano ; fotografia Paolo Carnera, Michele D'Attanasio ; musiche Mokadelic. - [S.l.] : Sky Italia : Cattleya srl : Fandango : Twentieth century Fox home entertainment, c2014. - 4 DVD-Video (circa 768 min) : colore, sonoro
Prima stagione della serie televisiva italiana ideata dallo scrittore Roberto Saviano e basata sull'omonimo romanzo. Il clan Savastano è una delle organizzazioni camorristiche più potenti e influenti del napoletano, ma la supremazia di Don Pietro è minacciata dal ...
[Dettaglio…]
Liberi tutti
Liberi tutti
/ Pietro Grasso. - Milano : Sperling & Kupfer, c2012. - 225 p. ; 21 cm. - (Saggi)
Muoiono di mafia non solo le vittime della delinquenza organizzata, ma tutti coloro che si rassegnano a vivere nell'illegalità e nell'ingiustizia: chi chiude gli occhi di fronte ai reati; chi fa affari eludendo la legge; chi cerca i favori dei potenti; chi accetta...
[Dettaglio…]
La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri)
La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri)
/ Silvana La Spina ; nota di Anna Finocchiaro. - 2. ed. - Milano : Bompiani, 2011. - 102 p. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani ; 340) (Tascabili Bompiani. Saggi)
Prendendo spunto da un'esperienza autobiografica, l'autrice mette nero su bianco le parole di un genitore che non vuole che l'unico effetto dell'incontro con la realtà della mafia da parte dei ragazzi, sia un sentimento d'impotenza. Inizia così un serrato dialogo ...
[Dettaglio…]
La mafia spiegata ai ragazzi
La mafia spiegata ai ragazzi
/ Antonio Nicaso. - Milano : A. Mondadori, 2010. - 158 p. : ill. ; 18 cm. - (Spiegata ai ragazzi)
Gerlando Alberti, vecchio boss di Palermo, a un poliziotto che gli chiede cosa sia la mafia, risponde ridendo: "Che cos'è? Una marca di formaggio?" Totò Riina, uno dei mandanti delle terribili stragi di Palermo, alla domanda di un magistrato, finge di non conoscer...
[Dettaglio…]
Mai chiudere gli occhi : una giovanissima telegiornalista in prima linea contro la mafia
Mai chiudere gli occhi : una giovanissima telegiornalista in prima linea contro la mafia
/ Letizia Maniaci ; con Serena Piazza ; prefazione di Rita Borsellino. - Milano : Rizzoli, 2009. - 112 p. ; 19 cm
La telecamera sempre pronta, le corse in macchina, poco tempo per il fidanzato, la scorta sotto casa: vita normale di Letizia. Perché, sostiene lei, per fare un telegiornale antimafia in una delle zone più calde della Sicilia non bisogna essere supereroi. Basta te...
[Dettaglio…]
Non possiamo tacere : le parole e la bellezza per vincere la mafia
Non possiamo tacere : le parole e la bellezza per vincere la mafia
/ Giancarlo Bregantini ; con Chiara Santomiero. - Milano : Piemme incontri, 2011. - 193 p. ; 22 cm. - (Piemme incontri)
[Dettaglio…]
Oltre il muro dell'omertà : scritti su verità, giustizia e impegno civile
Oltre il muro dell'omertà : scritti su verità, giustizia e impegno civile
/ Paolo Borsellino ; presentazione di Manfredi Borsellino ; prefazione di Antonio Ingroia. - [Milano] : Rizzoli, 2011. - X, 238 p. ; 20 cm. - (BUR. Saggi)
Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell'impegno civile. Eppure, per la sua dedizione assoluta al lavoro, e per il suo carattere schivo, furono rarissimi i suoi interventi scritti, nonostante l'intensa attività oratoria, e la personalità co...
[Dettaglio…]
Paolo Borsellino : l'agenda rossa
Paolo Borsellino : l'agenda rossa
/ Giacomo Bendotti. - [Padova] : Becco Giallo, 2012. - 127 p. : ill. ; 21 cm. - (Cronaca storica ; 22)
Il 23 maggio 1992, all'ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino abbraccia il suo amico Giovanni Falcone per l'ultima volta, prima che muoia. Agli occhi dell'opinione pubblica, Borsellino diventa l'erede naturale di Falcone, e la prossima vittima designata di C...
[Dettaglio…]
Paolo Borsellino : l'agenda rossa
Paolo Borsellino : l'agenda rossa
/ Giacomo Bendotti. - [Padova] : Becco Giallo, c2017. - 127 p. : ill. ; 24 cm. - (Misteri d'Italia a fumetti ; 2)
Il 23 maggio 1992, all'ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino abbraccia il suo amico Giovanni Falcone per l'ultima volta, prima che muoia. Agli occhi dell'opinione pubblica, Borsellino diventa l'erede naturale di Falcone, e la prossima vittima designata di C...
[Dettaglio…]
Le parole della mafia : i protagonisti, le opere, la legislazione
Le parole della mafia : i protagonisti, le opere, la legislazione
/ Rosario Mancino ; prefazione di Giuseppe Lumia. - Palermo : La Zisa, c2008. - 207 p. ; 20 cm. - (Il quadrifoglio ; 16)
[Dettaglio…]
Parole nuove per la politica : etica, democrazia, giustizia, speranza, fraternità, legalità
Parole nuove per la politica : etica, democrazia, giustizia, speranza, fraternità, legalità
/ a cura di don Virginio Colmegna e Maria Grazia Guida. - Milano : Il saggiatore, c2010. - 143 p. ; 22 cm. - (La cultura ; 714)
Etica, democrazia, giustizia. Speranza, fraternità, legalità. Parole antiche ma sempre nuove, parole che politici e opinionisti dell'ultima ora, nel chiassoso cicalio del dibattito odierno, hanno imparato a maneggiare, riciclare, piegare alle esigenze propagandist...
[Dettaglio…]
Per la legalità
Per la legalità
/ Rita Borsellino ; intervista di Gennaro Ferrara ; prefazione di Luigi Ciotti. - Brescia : La scuola, 2007. - 138 p. ; 20 cm. - (Interviste)
In queste pagine è racchiusa una storia intima e allo stesso tempo pubblica: la strage di via D'Amelio del 1992. Allora l'intero Paese sembrò voler reagire alla violenza della mafia, ma il sentimento di giustizia è andato poi scemando. Rita Borsellino incarna, inv...
[Dettaglio…]
Regole e legalità dalla parte dei bambini : come i bambini interpretano le norme e le regole dettate dagli adulti = Rules, norms and laws through children's eyes : how children interpret these rules, norms and laws, written by adults
Regole e legalità dalla parte dei bambini : come i bambini interpretano le norme e le regole dettate dagli adulti = Rules, norms and laws through children's eyes : how children interpret these rules, norms and laws, written by adults
/ [a cura di Rosalba Perini]. - [S.l. : s.n.], stampa 2017 (Cordenons : Tipolitografia Martin). - 59 p. : ill. ; 22x22 cm
Pubblicazione rivolta ai docenti delle ultime classi della scuola primaria che documenta un percorso di educazione alla legalità condotto nelle classi 3a, 4a e 5a primaria della Scuola Bilingue “The Mills” di Udine, svolto con la preziosa collaborazione della Ques...
[Dettaglio…]
Sono un bullo, quindi esisto : i volti della violenza nella ricerca della felicità
Sono un bullo, quindi esisto : i volti della violenza nella ricerca della felicità
/ Margherita Chiarugi, Sergio Anichini. - Milano : Angeli, c2012. - 170 p. ; 23 cm. - (SF Scienze della formazione. Ricerche)
Le opinioni formulate da insegnanti, educatori a vario titolo o dalla "gente comune" spesso riducono un fenomeno complesso come quello del bullismo alla presunta cattiveria di alcuni ragazzi o allo smarrimento di valori e sentimenti. Certi comportamenti complessi ...
[Dettaglio…]
Troppe coincidenze : mafia, politica, apparati deviati, giustizia : relazioni pericolose e occasioni perdute
Troppe coincidenze : mafia, politica, apparati deviati, giustizia : relazioni pericolose e occasioni perdute
/ Giuseppe Ayala. - Milano : A. Mondadori, 2012. - 169 p. ; 20 cm. - (Frecce)
"Ho vissuto negli ultimi trent'anni una striscia di tempo che mi sembra ancora appartenere alla cronaca. Alludo ai giorni in cui gli eventi della politica si intrecciarono con quelli criminali, sino al punto da marchiare la gran parte dei percorsi che hanno segnat...
[Dettaglio…]
Tutte le mafie del mondo
Tutte le mafie del mondo
/ Aldo Musci. - [Viterbo] : Stampa alternativa, 2011. - 271 p. ; 19 cm. - (Senza finzione)
Un vero e proprio atlante delle mafie mondiali, suddiviso per continenti e per aree geopolitiche: dalla Yakuza giapponese alla nuova mafia russa, dalle Triadi cinesi al commercio di esseri umani in Africa, dai trafficanti di droga colombiani agli intrecci con il t...
[Dettaglio…]
Voci contro le mafie
Voci contro le mafie
/ a cura di Lirio Abbate. - Roma : Gruppo Editoriale L'espresso, 2012. - 84 p. ; 18 cm + 1 CD
Le testimonianze inedite di scrittori, giornalisti, intellettuali e magistrati che parlano dei misteri che avvolgono ancora delitti eccellenti e stragi di mafia sui quali ancora non tutta la verità è stata svelata. Testi che colpiscono alla pancia le mafie. (www...
[Dettaglio…]