Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
L'Olocausto
Esposizione di gennaio 2019 a cura della Sezione Moderna
scarica pdf
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
Soggetti
Shoah
L'albero della memoria : la Shoah raccontata ai bambini
L'albero della memoria : la Shoah raccontata ai bambini
/ Anna Sarfatti e Michele Sarfatti ; illustrazioni di Giulia Orecchia. - Milano : A. Mondadori, 2013. - 55 p., [4] c. di tav. ; 22 cm. - (I sassolini oro)
Sarfatti, Anna
Samuele Finzi e la sua famiglia vivono a Firenze, dove conducono una vita serena seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della loro casa c'è un vecchio olivo, nella cui cavità Sami ripone i suoi "tesori". Ma con l'entrata in vigore delle leggi a...
[Dettaglio…]
Anne Frank
Anne Frank
/ Josephine Poole ; illustrazioni di Angela Barrett ; traduzione di Frediano Sessi. - San Dorligo della Valle : Emme Edizioni, c2005. - 1 v. : ill. ; 25x27 cm
Poole, Josephine
[Dettaglio…]
Anne Frank : la biografia a fumetti
Anne Frank : la biografia a fumetti
/ Sid Jacobson, Ernie Colón ; prefazione di Sergio Luzzatto ; traduzione dall'inglese di Vincenzo Filosa. - Milano : Mondadori comics, c2016 (stampa 2017). - 149 p. : ill. ; 24 cm
Jacobson, Sidney
È il 1918, e l'Europa esce a fatica dall'incubo della Prima guerra mondiale. L'ebreo tedesco Otto Frank è tra i pochi "fortunati" a tornare sano e salvo al proprio Paese, una Germania terribilmente provata dall'orrore appena trascorso e afflitta dal fardello dei p...
[Dettaglio…]
Anne Frank : una biografia
Anne Frank : una biografia
/ Melissa Müller ; [traduzione di Palma Severi]. - Torino : Einaudi, c2000. - XII, 376 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 517)
[Dettaglio…]
Auschwitz : viaggio all'inferno [Videoregistrazione]
Auschwitz : viaggio all'inferno [Videoregistrazione]
/ [regia: Toby Groom, Paul Freedman]. - [Milano] : Cinehollywood, c2014. - 1 DVD (91 min.). - (Documentaria)
Groom, Toby
"Viaggio all'inferno": Documenti fotografici inediti e dettagliate testimonianze dell'Olocausto di Auschwitz, rendono questo esclusivo dossier un vero viaggio nell'inferno del più famoso campo di concentramento nazista. L'esplorazione virtuale del luogo porta lo s...
[Dettaglio…]
Auschwitz spiegato a mia figlia
Auschwitz spiegato a mia figlia
/ Annette Wieviorka ; traduzione di Eliana Vicari Fabris ; postfazione di Amos Luzzatto ; note all'edizione italiana di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, c1999. - 77 p. : 1 c. geogr. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili ; 667)
Wieviorka, Annette
Perché i nazisti spesero tante energie per sterminare milioni di uomini, donne e bambini, soltanto perché erano ebrei? Perché Hitler riteneva gli ebrei la maggior minaccia per il Terzo Reich? Chi sapeva quello che succedeva e chi poteva fare qualche cosa? Perché g...
[Dettaglio…]
Bambini in fuga : i giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono
Bambini in fuga : i giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono
/ di Mirella Serri. - Milano : Longanesi, c2017. - 256 p. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 585)
Serri, Mirella
Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra i sei e i diciassette anni, attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare in Italia, a Nonantola, un paese in provin...
[Dettaglio…]
Clandestina : una giovane donna sopravvissuta a Berlino 1940-1945
Clandestina : una giovane donna sopravvissuta a Berlino 1940-1945
/ Marie Jalowicz Simon ; a cura di Irene Stratenwerth e Hermann Simon ; traduzione di Isabella Amico Di Meane. - Torino : Einaudi, c2015. - 331 p. : ill. ; 23 cm. - (Supercoralli)
Simon, Marie
Marie Jalowicz vive a Berlino, ha 19 anni, è ebrea e quando nel 1941 muore suo padre, resta completamente sola. Con la guerra, la vita degli ebrei in Germania è diventata ancora pili difficile. Marie però non è disposta ad accettare passivamente l'arrivo della Ges...
[Dettaglio…]
Corri ragazzo corri [Videoregistrazione]
Corri ragazzo corri [Videoregistrazione]
/ regia di Pepe Danquart ; con Andrzej Tkacz, Kamil Tkacz, Elisabeth Duda, Itay Tiran, Jeanette Hain ; sceneggiatura Heinrich Hadding ; direttore della fotografia Daniel Gottschalk ; musica Stéphane Moucha ; montaggio Richard Marizy. - [S.l.] : Luckyred homevideo, c2015. - 1 DVD (ca. 82 min.)
Fuggito dal ghetto di Varsavia con l'aiuto del padre, Srulik, un bambino ebreo di otto anni, si finge un orfano polacco per scampare alle truppe naziste. Con il nome fittizio di Jurek, tenta in ogni modo di sopravvivere e di essere coraggioso, attraverso la forest...
[Dettaglio…]
Così fu Auschwitz : testimonianze 1945-1986
Così fu Auschwitz : testimonianze 1945-1986
/ Primo Levi ; con Leonardo De Benedetti ; a cura di Fabio Levi e Domenico Scarpa. - Torino : Einaudi, c2015. - VI, 245 p. : ill. ; 21 cm. - (Super ET)
Levi, Primo <1919-1987>
Nel 1945, all'indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di Katowice, in Polonia, chiesero a Primo Levi e a Leonardo De Benedetti, suo compagno di prigionia, di redigere una relazione dettagliata sulle condizioni...
[Dettaglio…]
Il farmacista del ghetto di Cracovia
Il farmacista del ghetto di Cracovia
/ Tadeusz Pankiewicz ; prefazione di Marcello Pezzetti ; traduzione di Irene Picchianti. - [Torino] : UTET, 2016. - 276 p. ; 21 cm
Pankiewicz, Tadeusz
Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d'autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l'unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e con...
[Dettaglio…]
I Frank : la storia della famiglia di Anne Frank
I Frank : la storia della famiglia di Anne Frank
/ Mirjam Pressler ; con la collaborazione di Gerti Elias ; traduzione di Palma Severi. - Torino : Einaudi, c2012. - VI, 397 p., [8] c. di tav. : fot. ; 21 cm. - (Super ET)
Pressler, Mirjam
Una donna di 93 anni muore lasciando una soffitta piena di memorie. Ma se quella signora è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile. Prima della guerra, quando Otto con la sua famiglia si trasferisce ad Am...
[Dettaglio…]
La guerra di Catherine
La guerra di Catherine
/ Julia Billet, Claire Fauvel ; traduzione di Elena Orlandi. - Milano : A. Mondadori, 2018. - 158 p. : ill. ; 27 cm. - (Contemporanea)
Billet, Julia
Tra parole e immagini, l'avventura di una ragazza ebrea, fotografa in erba, nella Francia occupata 1941. Rachel frequenta una scuola diversa dalle altre, che stimola la creatività. Qui stringe forti amicizie e scopre la passione per la fotografia. Ben presto però...
[Dettaglio…]
Heydrich e la soluzione finale : la decisione del genocidio
Heydrich e la soluzione finale : la decisione del genocidio
/ Edouard Husson. - Torino : Einaudi, c2010. - X, 405 p. ; 23 cm. - (Einaudi storia ; 34)
Husson, Edouard
[Dettaglio…]
L'internata numero 6
L'internata numero 6
/ Maria Eisenstein ; a cura e con un saggio introduttivo di Carlo Spartaco Capogreco ; prefazione di Gianni Giovannelli. - Milano ; Udine : Mimesis, c2014. - LXV, 179 p, [13] p. di tav. : ill. ; 21 cm
Eisenstein, Maria
[Dettaglio…]
Jakob the liar [Videoregistrazione]
Jakob the liar [Videoregistrazione]
/ starrin Robin Williams ... [et al.] ; music by Edward Shearmur ; directed by Peter Kassovitz. - [S.l.] : Columbia Tristar home entertainment, c2004. - 1 DVD ( 116 min. ca.)
Nel 1944, nel piccolo ghetto di una città della Polonia occupata, l'ebreo Jakob è costretto dalle circostanze a dire ai suoi amici di avere una radio – il che è falso. Lì ha appreso che i russi avanzano e ormai non distano più di 400 km – il che è vero. Quella not...
[Dettaglio…]
Jona che visse nella balena [Videoregistrazione]
Jona che visse nella balena [Videoregistrazione]
/ un film di Roberto Faenza ; [con] Jean-Hugues Anglade, Juliet Aubrey ; direttore della fotografia Janos Kende ; musiche originale di Ennio Morricone. - [S.l.] : Jean Vigo ; [Milano] : Mondadori [distributore], 2009. - 1 DVD-Video (circa 90 min) : colore, sonoro
Un bambino olandese di quattro anni, arrestato nel 1942 dai tedeschi è deportato in un campo di concentramento. La sua famiglia è destinata a passare da un campa all'altro per essere scambiati con prigionieri tedeschi. A sette anni Jona ha subito freddo, fame, pau...
[Dettaglio…]
La liberazione dei campi : la fine della Shoah e le sue eredità
La liberazione dei campi : la fine della Shoah e le sue eredità
/ Dan Stone. - Torino : Einaudi, c2017. - XXXV, 271 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm. - (La biblioteca ; 27)
Stone, Dan
Quando i martoriati prigionieri dei campi di concentramento e di sterminio furono liberati, l'orrore delle atrocità naziste venne alla luce per intero. A stento si può immaginare l'enorme sollievo provato in quel momento dai prigionieri. Tuttavia, per chi era sopr...
[Dettaglio…]
Il libro di Edith : [la testimonianza di un'ebrea olandese scampata all'Olocausto]
Il libro di Edith : [la testimonianza di un'ebrea olandese scampata all'Olocausto]
/ Edith Velmans ; traduzione di Ira Rubini. - Milano : Frassinelli, c1999. - XI, 231p., [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Saggistica)
[Dettaglio…]
Mano nera : esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti
Mano nera : esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti
/ Frediano Sessi. - Venezia : Marsilio, 2014. - 255 p. ; 22 cm. - (Gli specchi)
Sessi, Frediano
Con l'invasione della Francia da parte dell'esercito di Hitler, in Alsazia vengono aperti due lager: Schirmeck e Natzweiler. Proprio lì, un medico virologo, il dottor Eugen Haagen, praticherà esperimenti medici utilizzando gli internati come cavie, alla ricerca di...
[Dettaglio…]
Meditate che questo è stato [Videoregistrazione]
Meditate che questo è stato [Videoregistrazione]
/ un film di Pietro Suber e Marco D'Auria. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015. - 1 DVD (ca. 50 min.)
Suber, Pietro
Roma. Storia di un'amicizia nata ad Auschwitz. Un film documentario su Piero Terracina e Sami Modiano, due degli ultimi superstiti del lager nazista. [http://temi.repubblica.it]...
[Dettaglio…]
Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione]
Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione]
/ diretto da Alberto Negrin ; con Rosabel Laurenti Sellers, Emilio Solfrizzi, Moni Ovadia, Szurdi Panna, Jaszberenyi Gabor ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; sceneggiatura Alberto Negrin ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone , montaggio Antonio Siciliano ; fotografia Enrico Lucidi. - [S.l.] : IIF ; [Milano] : Mondadori, 2011. - 1 DVD-Video (circa 95 min) : colore, sonoro. - (I DVD di Panorama 2)
Il film è tratto dal libro di Alison Leslie Gold, la scrittrice americana che ha raccolto, quarant’anni dopo la fine della guerra, la lunga testimonianza di Hanneli Goslar, una delle migliori amiche di Anna Frank. Hanneli racconta il loro primo incontro ad Amsterd...
[Dettaglio…]
Le mie ultime parole : lettere dalla Shoah
Le mie ultime parole : lettere dalla Shoah
/ a cura di Zwi Bacharach ; edizione italiana a cura di Fiorella Gabizon. - Roma ; Bari : Laterza, 2011. - XIX, 313 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 557)
"Nel 1943 il treno sta portando Aron Lieukant ad Auschwitz. Su questo treno egli scrive una lettera, che riesce fortunosamente a inviare, ai figli Berthe e Simon, cui raccomanda "di non bere bevande fredde quando sono sudati". In queste parole scritte da chi si av...
[Dettaglio…]
Monsieur Batignole [Videoregistrazione]
Monsieur Batignole [Videoregistrazione]
/ regia Gérard Jugnot ; con Jules Sitruk, Gérard Jugnot, Jean-Paul Rouve, Michèle Garcia, Dafné Baiwir ; sceneggiatura Gérard Jugnot e Philippe Lopes Curval ; fotografia Gérard Simon ; musiche Khalil Chahine ; montaggio Catherine Kelber. - [S.l.] : Elleu Multimedia, 2004. - 1 DVD-Video (100 min.) : colore, sonoro. - (Cinema internazionale ; 17)
Parigi 1942, durante l'occupazione tedesca. Batignole, macellaio e rosticciere, si fa gli affari suoi, succubo riluttante di una moglie rapace e di un futuro genero, collaborazionista viscido. Si riscatta, aiutando tre ragazzini ebrei a fuggire in Svizzera...
[Dettaglio…]
Musica per un amore proibito
Musica per un amore proibito
/ Hanni Műnzer ; traduzione di Lucia Ferrantini. - Firenze ; Milano : Giunti, 2015. - 460 p. ; 22 cm. - (A)
Münzer, Hanni
Mentre la giovane e inquieta Felicity è pronta a lasciare Seattle e l'adorabile fidanzato Richard per realizzare il sogno di fare il medico a Kabul, una serie di eventi drammatici sconvolge la sua famiglia: la madre di Felicity scompare nel nulla a pochi giorni da...
[Dettaglio…]
Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei : lezioni, documenti, bibliografia
Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei : lezioni, documenti, bibliografia
/ Francesco Maria Feltri ; prefazione di Ugo Caffaz. - Firenze : Giuntina, c1995. - 188 p. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione]
Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione]
/ con Philippe Noiret, Rupert Everett, Valeria Golino, Stefania Sandrelli ; musica di Ennio Morricone ; regia di Giuliano Montaldo. - Multimediale interattivo ad accesso locale. - [S.l.] : General video recording, c2003. - 1 DVD (101 min.). - (General video classic)
Ferrara, 1938. Il dottor Fadigati è uno stimato professionista che riesce a nascondere la sua omosessualità fino a quando l'improvvisa passione per Eraldo lo spinge a vivere apertamente il suo rapporto David di Donatello per la colonna sonora...
[Dettaglio…]
Il partigiano Edmond
Il partigiano Edmond
/ Aharon Appelfeld ; traduzione di Elena Loewenthal. - Milano : Guanda, c2017. - 332 p. ; 22 cm. - (Narratori della fenice)
Appelfeld, Aharon
Nel corso della Seconda guerra mondiale, il giovanissimo Edmond riesce a fuggire da un campo di sterminio e a raggiungere alcuni partigiani ebrei che tentano di resistere all'esercito tedesco nascondendosi nella foresta ucraina. Sotto il comando del loro leader, K...
[Dettaglio…]
Portico d'Ottavia 13 : una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
Portico d'Ottavia 13 : una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
/ Anna Foa. - Roma ; Bari : Laterza, 2013. - XIV, 143 p., [2] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)
Foa, Anna <1944- >
Un'antica casa medioevale ormai degradata, un vasto cortile rinascimentale. È qui che il 16 ottobre del 1943 i nazisti arrestano più di trenta ebrei, un terzo dei suoi abitanti, tra i più poveri della Comunità. Sono per lo più vecchi, donne e bambini. Altri quatto...
[Dettaglio…]
Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri : la storia vera della brigata della carta che salvò migliaia di libri dal regime nazista
Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri : la storia vera della brigata della carta che salvò migliaia di libri dal regime nazista
/ David E. Fishman. - Roma : Newton Compton, 2017. - 382 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm. - (I volti della storia ; 397)
Fishman, David E.
Vilnius, 1941. Le armate tedesche entrano nella capitale lituana e cominciano a saccheggiare la città ricca di tesori d'arte. Nel frattempo gli ebrei vengono ammassati nei ghetti, e sparatorie e uccisioni sono all'ordine del giorno. Nelle biblioteche della città, ...
[Dettaglio…]
Questa sera è già domani
Questa sera è già domani
/ Lia Levi. - Roma : E/O, c2018. - 217 p. ; 21 cm. - (Dal mondo. Italia)
Levi, Lia
Genova. Una famiglia ebraica negli anni delle Leggi Razziali. Un figlio genio mancato, una madre delusa e rancorosa, un padre saggio ma non abbastanza determinato, un nonno bizzarro, zii incombenti, cugini che scompaiono e riappaiono. Quanto possono incidere i ris...
[Dettaglio…]
La ragazza di Cracovia
La ragazza di Cracovia
/ Alex Rosenberg ; traduzione di Federica e Stefania Merani. - Milano : Sperling & Kupfer, 2017. - 413 p. ; 23 cm. - (Pandora)
Rosenberg, Alex
La battaglia coraggiosa e appassionante di Rita s'intreccia a quella di altri uomini e donne che lottano per il bene e la sopravvivenza. Destini in cui rivivono le sorti di tante persone comuni, eroi per caso che la Storia non ricorda. Ottobre 1942. In una stazi...
[Dettaglio…]
I ragazzi del ghetto
I ragazzi del ghetto
/ David Safier. - Milano : A. Mondadori, c2016 (stampa 2015). - 373 p. ; 22 cm
Safier, David
Varsavia, 1942. Mira è una ragazza piena di coraggio e di amore per la sua famiglia, rinchiusa nel ghetto di Varsavia sotto l'occupazione nazista. Con lei vivono la madre e la sorellina Hannah, che Mira protegge a ogni costo. Per loro, Mira sfida la feroce polizia...
[Dettaglio…]
The reader [Videoregistrazione] : a voce alta
The reader [Videoregistrazione] : a voce alta
/ [con] Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz ; musiche Nico Mulhy ; montaggio Claire Simpson ; direttori della fotografia Chris Menges, Roger Deakins ; sceneggiatura di David Hare ; diretto da Stephen Daldry. - [S.l.] : 01 Distribution, p2009. - 1 DVD (120 min.ca.)
Daldry, Stephen
Germania, fine della Seconda guerra mondiale. L'adolescente Michael Berg si sente male e viene aiutato ad arrivare a casa da Hanna, un'estranea che ha il doppio dei suoi anni. Michael si riprende dalla scarlattina e cerca Hanna per ringraziarla. Così, i due rapida...
[Dettaglio…]
Un regalo del Führer
Un regalo del Führer
/ Charles Lewinsky ; traduzione di Valentina Tortelli. - Torino : Einaudi, c2014. - 505 p. ; 22 cm. - (Supercoralli)
Lewinsky, Charles
Nel 1940, Theresienstadt (Terezìn in ceco), la città-fortezza costruita verso la fine del diciottesimo secolo a una sessantina di chilometri da Praga, fu adibita a carcere dai nazionalsocialisti e successivamente trasformata in un lager-ghetto destinato in parte a...
[Dettaglio…]
Ricorda che questo è stato : album visivo della Shoah
Ricorda che questo è stato : album visivo della Shoah
. - Milano : Proedi : in collaborazione con Fondazione CDEC, Centro di documentazione ebraica contemporanea, c2000. - 64 p. : ill. ; 34 cm + 2 CD-ROM
3 anni di lavoro; migliaia di immmagini, testimonianze, documenti; 200 mappe animate; ricostruzioni mai viste prima; 2 ore di filmati storici...
[Dettaglio…]
Rosenstrasse [Videoregistrazione]
Rosenstrasse [Videoregistrazione]
/ regia Margarethe Von Trotta ; con Katja Riemann, Maria Schrader, Jurgen Vogel ; soggetto e sceneggiatura Margarethe von Trotta ; fotografia Franz Rath ; musiche Loek Dikker ; montaggio Corina Dietz. - [S.l.] : 01 distribution, p2006. - 1 DVD-Video (circa 136 min) : colore, sonoro
Ruth Weinstein, una signora newyorkese, ha appena sepolto il marito. Nel dolore riflette sulla religione ebraica ortodossa e organizza un lutto di trenta giorni per tutta la famiglia. Inoltre, disapprova il matrimonio della figlia Hannah con il sudamericano Luis. ...
[Dettaglio…]
Schindler's list
Schindler's list
/ un film di Steven Spielberg ; [starring] Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Jonathan Sagalle, Embeth Davidtz ; screenplay by Steven Zaillian ; music by John Williams ; director of photography Janusz Kaminski . - [S.l.] : Universal Studios, 2006. - 2 DVD-Video (circa 187 min) : b/n, colore, sonoro
E' la vera storia di Oscar Schindler, industriale tedesco, che nel 1938 capisce che è bene legarsi ai comandanti militari. Li frequenta nei locali notturni, offre bottiglie preziose. Quando gli ebrei sono relegati nel ghetto di Cracovia Schindler riesce a farsene ...
[Dettaglio…]
La Shoah dei bambini : la Shoah fu una storia di crudeltà e male indicibile, ma ci furono momenti, in quei giorni, in cui qualcuno seppe dire sì alla vita
La Shoah dei bambini : la Shoah fu una storia di crudeltà e male indicibile, ma ci furono momenti, in quei giorni, in cui qualcuno seppe dire sì alla vita
/ [a cura di Aldo C. Zappalà]. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2016. - 51 p. : ill. ; 19 cm
Zappalà, Aldo C.
Due film documentari inediti per raccontare la storia più drammatica del Novecento: lo sterminio programmato di un intero popolo e in particolare dei bambini che ne rappresentavano il futuro. Le terribili vicende di oltre un milione di bambini e ragazzi che subiro...
[Dettaglio…]
La Shoah dei bambini : la persecuzione dell'infanzia ebraica in italia, 1938-1945
La Shoah dei bambini : la persecuzione dell'infanzia ebraica in italia, 1938-1945
/ Bruno Maida. - Torino : Einaudi, c2013. - VI, 345 p. ; 23 cm. - (Einaudi storia ; 47)
Questo libro racconta la storia dei bambini ebrei che furono perseguitati e deportati dall'Italia, in una vicenda che si dipanò dal 1938 al 1945. Esso non ripercorre solo le complesse realtà che vissero gli adulti bensì riattraversa quegli anni "con occhi di bambi...
[Dettaglio…]
Suite francese
Suite francese
/ Irène Némirovsky ; a cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein ; postfazione di Myriam Anissimov ; traduzione di Laura Frausin Guarino. - Milano : Adelphi, c2005. - 415 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 482)
Némirovsky, Irène
[Dettaglio…]
Suite francese [Videoregistrazione]
Suite francese [Videoregistrazione]
/ diretto da Saul Dibb ; [con] Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Matthias Schoenaerts ; montaggio Chris Dickens ; musiche originali Rael Jones ; direttore della fotografia Eduard Grau. - [S.l.] : Videa, c2015. - 1 DVD-Video (103 min) : colore, sonoro
Sono i primi mesi dell’occupazione tedesca della Francia. Nella cittadina di Bussy, la sposa di guerra Lucile Angellier attende in forzata compagnia della suocera, fredda e dispotica, le rare notizie del marito prigioniero. Intanto, Bussy viene invasa dai soldati ...
[Dettaglio…]
Train de vie = Un treno per vivere
Train de vie = Un treno per vivere
/ sceneggiatura e regia di di Radu Mihaileanu ; [con] Lionel Abelaski, Rufus, Clément Harari, Michel Muller, Bruno Abraham-Kremer ; musiche di Goran Bregovic ; montaggio Dominique Dalmasso ; direttore della fotografia Yorgos Arvanitis, Laurent Dailland ;. - [S.l.] : General Video, [2009]. - 1 DVD-Video (100 min) : colore, sonoro
In un villaggio ebraico dell'est Europa giunge la notizia che i nazisti hanno cominciato a deportare gli ebrei dei villaggi vicini. Nasce così l'idea di organizzare un treno di finti deportati. Tutto il villaggio contribuisce ai preparativi e in poco tempo lo sgan...
[Dettaglio…]
Trilogia del ritorno
Trilogia del ritorno
/ Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando e Elena Bona. - Milano : Salani, stampa 2008. - 222 p ; 20 cm
Uhlman, Fred
[Dettaglio…]
Venti mesi
Venti mesi
/ Renzo Segre ; prefazione di Nicola Tranfaglia ; premessa di Anna Segre. - Palermo : Sellerio, c1995. - 132 p. : 1 fot. ; 20 cm. - (La nuova diagonale ; 10)
[Dettaglio…]
Il viaggio di Fanny
Il viaggio di Fanny
/ un film di Lola Doillon ; [con] Léonie Souchaud ; con la partecipazione di Cécile De France, Stéphane De Groodt . - [Roma] : Luckyred Homevideo, c2017. - 1 DVD-Video (circa 91 min) : colore, sonoro
Seconda Guerra Mondiale. Molte famiglie di origine ebraica perseguitate dal regime nazista, si trovano costrette ad affidare i propri bambini a piccole organizzazioni clandestine che li accudiscano e li proteggano mentre, al contempo, cercano di nascondere la loro...
[Dettaglio…]
Il volo di Sara
Il volo di Sara
/ Lorenza Farina ; illustrazioni di Sonia M.L. Possentini. - Casalecchio di Reno : Fatatrac, c2011. - 1 v. : ill. ; 33 cm
Farina, Lorenza
L'incontro tra una bambina e un pettirosso è il tema di questo testo di Lorenza Farina. Se aggiungiamo il contesto storico in cui si inquadra, un campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, e le immagini di una delle illustratrici più intense del p...
[Dettaglio…]