L.I. LINGUA IMPERII della Compagnia Anagoor

Esposizione a cura della sezione Moderna della Biblioteca di Udine, in occasione dell'incontro al Teatro Palamostre del 25 gennaio 2014
scarica pdf
Miniatura copertina
Il bene e il male dopo Auschwitz : implicazioni etico-teologiche per l'oggi : atti del simposio internazionale, Roma, 22-25 settembre 1997Il bene e il male dopo Auschwitz : implicazioni etico-teologiche per l'oggi : atti del simposio internazionale, Roma, 22-25 settembre 1997 / a cura di Emilio Baccarini, Lucy Thorson. - Milano : Edizioni Paoline, c1998. - 451 p. ; 21 cm. - (Cammini nello spirito ; 31)
Miniatura copertina
Le benevoleLe benevole / Jonathan Littell ; traduzione di Margherita Botto. - Torino : Einaudi, c2007. - 953 p. ; 22 cm. - (Supercoralli)Littell, JonathanMaximilian Aue dirige una fabbrica di merletti nel Nord della Francia, la guerra è ormai lontana. È nato in Alsazia da madre francese: parla così bene la lingua materna che non ha avuto difficoltà a nascondere, durante il caos del dopoguerra, il suo passato da uff...
Miniatura copertina
Dopo la Shoah : un nuovo inizio per il pensieroDopo la Shoah : un nuovo inizio per il pensiero / a cura di Isabella Adinolfi. - Roma : Carocci, 2011. - 327 p. ; 22 cm. - (Studi storici Carocci ; 163)La Shoah ha fatto emergere gli interrogativi più radicali sull'uomo e su Dio. Ci si è chiesti se e come fosse ancora possibile pensare e invocare Dio dopo l'orrore dei campi di sterminio e, in modo ancora più urgente, cosa pensare dell'uomo e della sua umanità dop...
Miniatura copertina
L'effetto Lucifero : cattivi si diventa?L'effetto Lucifero : cattivi si diventa? / Philip Zimbardo. - Milano : Raffaello Cortina, 2008. - XXXIV, 733 p. : ill. ; 23 cm. - (Scienza e idee)Zimbardo, Philip G.Cosa fa sì che i buoni diventino cattivi? Philip Zimbardo, noto come l'ideatore dell'Esperimento carcerario di Stanford, racconta qui la storia di questo studio. A un gruppo di studenti furono attribuiti a caso i ruoli di "guardia" e "detenuto" in un ambiente carc...
Miniatura copertina
Europe centralEurope central / William T. Vollmann ; traduzione di Gianni Pannofino. - Milano : A. Mondadori, 2010. - 1063 p. ; 21 cm. - (Strade blu)Vollmann, William T.In quest'opera apocalittica Vollmann ci immerge nell'incubo delle due grandi dittature totalitarie del XX secolo in guerra tra loro: l'Unione Sovietica e la Germania nazista. Nel libro vengono poste a confronto storie personali segnate dalle più terribili decision...
Miniatura copertina
I medici nazisti : lo sterminio sotto l'egida della medicina e la psicologia del genocidioI medici nazisti : lo sterminio sotto l'egida della medicina e la psicologia del genocidio / Robert Jay Lifton ; traduzione di Libero Sosio. - Milano : Rizzoli, 1988. - 725 p. ; 21 cm. - (Collana storica Rizzoli)
Miniatura copertina
Memoria del male, tentazione del bene : inchiesta su un secolo tragicoMemoria del male, tentazione del bene : inchiesta su un secolo tragico / Tzvetan Todorov. - Milano : Mondolibri, stampa 2002. - 402 p. ; 23 cm
Miniatura copertina
La personalità autoritariaLa personalità autoritaria / T. W. Adorno ... [et al.] ; introduzione di Giovanni Jervis. - Milano : Edizioni di Comunità, 1973. - 2 v. ; 25 cm. - (Classici della sociologia)
Miniatura copertina
Soldaten : le intercettazioni dei militari tedeschi prigionieri degli alleatiSoldaten : le intercettazioni dei militari tedeschi prigionieri degli alleati / Sönke Neitzel, Harald Welzer. - Milano : Garzanti, 2012. - 460 p. : ill. ; 22 cm. - (Collezione storica)Neitzel, SönkeNel corso della seconda guerra mondiale, gli inglesi e gli americani intercettarono sistematicamente le conversazioni di migliaia di prigionieri tedeschi. Registrarono su vinile i passi più interessanti e redassero copie a stampa riempiendo oltre 150 mila pagine d...
Miniatura copertina
I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'OlocaustoI volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'Olocausto / Daniel Jonah Goldhagen. - Milano : A. Mondadori, 1997. - 618 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Le scie)Goldhagen, Daniel Jonah"I volenterosi carnefici di Hitler" è uno dei casi più clamorosi della storiografia degli ultimi decenni. Uscito negli Stati Uniti nel marzo 1996, scritto da un giovane e sconosciuto professore di Harvard, questo saggio di storia europea ha suscitato un intenso di...
Miniatura copertina
Walter Kempowski, W.G. Sebald e i tabù della memoria colletiva tedescaWalter Kempowski, W.G. Sebald e i tabù della memoria colletiva tedesca / Raul Calzoni , prefazione di Walter Busch. - Pasian di Prato : Campanotto, c2005. - 235 p. ; 24 cm. - (Le carte tedesche ; 24)