Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Intorno all'8 settembre
A cura della Biblioteca di Udine
Cerca le
versioni digitali
in
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
1943-1945, vicende di guerra : la Carnia durante l'occupazione nazista
1943-1945, vicende di guerra : la Carnia durante l'occupazione nazista
/ Giulio Del Bon ; prefazione del prof. Andrea Zannini. - Treppo Ligosullo : Associazione Culturale "Elio cav. Cortolezzis", stampa 2018. - 303 p. : ill. ; 24 cm
Il libro racconta la storia della Carnia durante l’occupazione nazista dal 1943 al 1945. La narrazione parte dall’armistizio dell’8 settembre 1943 per parlare poi della nascita e dello sviluppo del movimento partigiano, delle rappresaglie naziste con le conseguent...
[Dettaglio…]
Banditi
Banditi
/ Pietro Chiodi ; introduzione di Gian Luigi Beccaria. - Torino : Einaudi, c2002. - XXXI, 157 p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili ; 971)
[Dettaglio…]
La battaglia partigiana di Gorizia : la resistenza dei militari e la "brigata proletaria" (8-30 settembre 1943)
La battaglia partigiana di Gorizia : la resistenza dei militari e la "brigata proletaria" (8-30 settembre 1943)
/ Luciano Patat. - Gradisca d'Isonzo : Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale Leopoldo Gasparini, 2015. - 174 p. : ill. ; 26 cm
Dalla sera dell'8 al pomeriggio del 12 settembre 1943 fanti, alpini, guardie alla frontiera e carabinieri del Comando Provinciale di Zona, si oppongono con le armi all'invasione tedesca e impediscono ai reparti germanici di occupare Gorizia. Negli stessi giorni ce...
[Dettaglio…]
Gli eroi di Unterlüss : la storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti
Gli eroi di Unterlüss : la storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti
/ Andrea Parodi ; prefazione di Aldo Cazzullo. - Milano : Mursia, 2016. - 199 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale)
Una pagina eroica della Resistenza italiana, avvenuta nel cuore della Germania nazista. A scriverla un gruppo di ufficiali internati, come altri 700mila soldati italiani, nei campi nazisti dopo l'8 settembre 1943. Costretti al lavoro coatto, incrociarono le bracci...
[Dettaglio…]
La grande storia della Resistenza 1943-1948
La grande storia della Resistenza 1943-1948
/ Gianni Oliva. - Milano : UTET, 2018. - 527 p., [4] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Negli ultimi anni la Resistenza è stata oggetto di narrazioni e contronarrazioni, non di rado discutibili. Ma se molti ne hanno analizzato la portata etica e politica - e altrettanti, in modi diversi, hanno cercato di contestarla o ridimensionarla - pochissimi han...
[Dettaglio…]
Io sono l'ultimo : lettere di partigiani italiani
Io sono l'ultimo : lettere di partigiani italiani
/ a cura di Stefano Faure, Andrea Liparoto, Giacomo Papi. - Torino : Einaudi, c2012. - XVIII, 331 p. ; 22 cm. - (Einaudi stile libero. Extra)
A sessant'anni da "Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana", la più grande epopea della nostra storia dalle voci dei suoi ultimi protagonisti. Oltre cento lettere piene di amore, amicizia, di odio e violenza. Un racconto corale sul fascismo, la lib...
[Dettaglio…]
L'Italia del silenzio : 8 settembre 1943: storia del paese che non ha fatto i conti con il proprio passato
L'Italia del silenzio : 8 settembre 1943: storia del paese che non ha fatto i conti con il proprio passato
/ Gianni Oliva. - Milano : A. Mondadori, 2013. - 191 p. ; 24 cm. - (Le scie)
[Dettaglio…]
1943-1948 : l'Italia della guerra civile: dall'8 settembre 1943 al 9 maggio 1946 ; l'Italia della Repubblica: dal 2 giugno 1946 al 18 aprile 1948
1943-1948 : l'Italia della guerra civile: dall'8 settembre 1943 al 9 maggio 1946 ; l'Italia della Repubblica: dal 2 giugno 1946 al 18 aprile 1948
/ Indro Montanelli, Mario Cervi. - [S.l. : s.n.], stampa 2003 (Malesherbes : Maury Imprimeur). - 490 p. : ill. ; 22 cm
[Dettaglio…]
1943. L'8 settembre [Videoregistrazione]
1943. L'8 settembre [Videoregistrazione]
/ Claudio Pavone. - [Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008. - 1 DVD (75 min.ca.)
Alle 19.45 dell'8 settembre 1943, il maresciallo Badoglio, capo del governo, annuncia alla radio l'armistizio con gli angloamericani. Il proclama termina con le parole: le forze italiane «reagiranno ad eventuali attacchi di qualsiasi altra provenienza». Una conclu...
[Dettaglio…]
Nome in codice: Renata : storia di Paola Del Din, combattente della Resistenza e agente segreto
Nome in codice: Renata : storia di Paola Del Din, combattente della Resistenza e agente segreto
/ Alessandro Carlini. - [Milano] : UTET, 2023. - 230 p., [8] carte di tav. ; 23 cm
Fino all’8 settembre del 1943, Paola Del Din era solo una studentessa di Lettere. Cresciuta in una famiglia di militari, amava leggere e tirare di scherma. Sarebbe diventata insegnante, un giorno. Ma dopo l’armistizio, la Storia pretende una scelta di campo: o con...
[Dettaglio…]
Otto settembre
Otto settembre
/ Paolo Sorcinelli. - Milano ; Torino : B. Mondadori, 2013. - 227 p. ; 23 cm. - (La storia narrata)
[Dettaglio…]
Prigionieri, internati, resistenti : memorie dell'altra Resistenza
Prigionieri, internati, resistenti : memorie dell'altra Resistenza
/ Nicola Labanca. - Bari ; Roma : Laterza, 2022. - 304 p. ; 21 cm. - (Storia e società)
L'8 settembre 1943, con l'occupazione nazista del nostro Paese, poco meno di un milione di militari italiani vennero disarmati e catturati dai tedeschi. Alcuni riuscirono a dileguarsi nel caos di quelle settimane, alcuni - una volta entrati nei campi di prigionia ...
[Dettaglio…]
Quell'estate del 1943 [Videoregistrazione]
Quell'estate del 1943 [Videoregistrazione]
/ [voce narrante] Carlo Lucarelli ; regia ed edizione Federico Cataldi. - [Roma] : Rai Radiotelevisione italiana ; [Segrate] : RCS MediaGroup Spa Divisione quotidiani, c2015. - 1 DVD Video (61.28 min.) + 1 fasc. ([6] c. : ill. ; 19 cm)
Estate 1943, la guerra degli italiani è oramai perduta. Le città italiane sono sottoposte a massicci bombardamenti, il paese è al collasso. Dopo aver occupato Pantelleria e Lampedusa, il 9 luglio gli alleati sbarcano in Sicilia. Le truppe americane al comando del ...
[Dettaglio…]
Racconti partigiani
Racconti partigiani
/ Giacomo Verri. - Pordenone : Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2015. - 127 p. ; 21 cm. - (Inchiostro ; 7)
Storie di uomini e donne che hanno lottato per la Libertà. "Racconti partigiani" narra le fatiche, gli strazi, ma anche le vittorie e le gioie che hanno dato vita alla Resistenza Italiana. Un lungo viaggio nell'epopea partigiana, nei pensieri di chi ha combattuto ...
[Dettaglio…]
La Resistenza delle donne
La Resistenza delle donne
/ Benedetta Tobagi. - Torino : Einaudi, 2022. - 368 p. : ill. ; 22 cm. - (Frontiere)
Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne...
[Dettaglio…]
La Resistenza in Italia : storia e critica
La Resistenza in Italia : storia e critica
/ Santo Peli. - Torino : Einaudi, c2004. - VI, 278 p. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Storia. Nuova serie ; 263)
[Dettaglio…]
Storia della Resistenza
Storia della Resistenza
/ Marcello Flores, Mimmo Franzinelli. - Bari ; Roma : Laterza, 2022. - XVI, 673 p. : ill. ; 24 cm. - (Economica Laterza ; 987)
La Resistenza in montagna e quella in pianura. La guerriglia nelle città. Il sostegno della popolazione e il rapporto con la "zona grigia". La collaborazione con gli Alleati e la guerra civile con gli italiani in camicia nera. A 75 anni dalla Liberazione, finalmen...
[Dettaglio…]
Voci popolari della Resistenza : testimonianze e ricordi dai paesi occupati
Voci popolari della Resistenza : testimonianze e ricordi dai paesi occupati
/ Diego Lavaroni. - Udine : Gaspari, 2021. - 127 p. : ill. ; 24 cm. - (Diari e memorie della storia italiana ; 32)
Dopo l'8 settembre del 1943 nel Nord-Est il fronte è dappertutto, tra le strade delle città, nei paesi, nelle borgate. Non c'è più il campo di battaglia riservato agli eserciti nemici. La guerra è entrata in casa e se la guerra penetra nelle case nessuno può senti...
[Dettaglio…]