Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Friuli doc 2024 - Vicende
A cura della Biblioteca di Udine
Per le altre proposte di lettura a tema Friuli Doc
clicca qui
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
Antichi borghi del Friuli Venezia Giulia : storia, vicende, personaggi, leggende, ambiente, cucina dei luoghi più emozionanti del "piccolo compendio dell'Universo"
Antichi borghi del Friuli Venezia Giulia : storia, vicende, personaggi, leggende, ambiente, cucina dei luoghi più emozionanti del "piccolo compendio dell'Universo"
/ di Adriano Del Fabro. - Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, c2008. - 95 p. : ill. ; 24 cm
[Dettaglio…]
Blavis, jerbis e pomis : spunti di storia agricola del Friuli
Blavis, jerbis e pomis : spunti di storia agricola del Friuli
/ Enos Costantini. - Spilimbergo : Università della Terza età dello Spilimberghese, c2016. - 231 p. : ill. ; 22 cm. - (Pubblicazioni edite dall'Università della Terza Età dello Spilimberghese ; 12)
Costantini, Enos
[Dettaglio…]
Breve storia del Friuli : le radici e l'identità di una regione di confine, sospesa tra tradizione rurale e innovazione cittadina
Breve storia del Friuli : le radici e l'identità di una regione di confine, sospesa tra tradizione rurale e innovazione cittadina
/ Angelo Floramo. - Roma : Newton Compton, c2020. - 248 p. : ill. ; 21 cm. - (Quest'Italia ; 482)
Floramo, Angelo
Nell'immaginario collettivo degli italiani il Friuli è una regione strana, dove si parla una lingua incomprensibile. Questa terra apparentemente marginale è stata per secoli il cuore di un'Europa plurale, di popoli, lingue e culture che qui si sono incontrati. Dal...
[Dettaglio…]
I briganti della Carnia
I briganti della Carnia
/ Francesco Boer. - Trieste : White cocal press, 2022. - 132 p. ; 21 cm
Boer, Francesco
Cosa succede quando un bisiaco doc, vinto dai sensi di colpa e dalle preoccupazioni per il fisico cadente, lascia la routine divano-osteria e decide di andare a camminare sui sentieri della Carnia? Quella che doveva essere una passeggiata di poche ore diventa un'a...
[Dettaglio…]
C'era una volta in Friuli : ricette, aneddoti e stile di vita fra Ottocento e Novecento
C'era una volta in Friuli : ricette, aneddoti e stile di vita fra Ottocento e Novecento
/ Ciccinella Kechler. - Udine : Gaspari, c2020. - 127 p. : ill. ; 21 cm. - (I gelsi)
Kechler, Ciccinella
Due famiglie d'impronta internazionale fra metà Ottocento e metà Novecento: le ricette di casa del "Quaderno Nero" accompagnano il racconto aneddotico di un secolo d'imprenditoria pionieristica nell'industria, nell'agricoltura, nel turismo del Nord-Est. Pasteur ed...
[Dettaglio…]
Conoscere il Friuli : storia, curiosità e personaggi di un territorio
Conoscere il Friuli : storia, curiosità e personaggi di un territorio
/ Adriano Del Fabro. - Treviso : Editoriale Programma, 2017. - 111 p. : ill. ; 24 cm
Del Fabro, Adriano
[Dettaglio…]
Di terra e di vino : romanzo friulano
Di terra e di vino : romanzo friulano
/ Matteo Bellotto. - Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2023. - 191 p. ; 21 cm. - (Inchiostro ; 32)
Bellotto, Matteo <1980- >
Terra, anime, segreti e vino. Un viaggio nella profondità del Friuli, fino ai suoi margini, laddove il silenzio delle persone e la voce del vino si diffondono tra campagne e osterie. Una famiglia operaia e contadina come tante, il ritorno del figlio dall'emigrazio...
[Dettaglio…]
Femines. Donne del latte : gesti e luoghi, tra presente e memoria
Femines. Donne del latte : gesti e luoghi, tra presente e memoria
/ Ulderica Da Pozzo. - Udine : Forum, 2020. - 141 p. ill. ; 21 cm
Da Pozzo, Ulderica
Una ricerca fotografica dedicata all'universo femminile, al suo rapporto con il territorio, con l'elemento latte e con il mondo contadino che gravita attorno ad esso. Un viaggio nelle malghe e nelle latterie del Friuli, quelle ancora operanti e quelle diventate lu...
[Dettaglio…]
L'osteria dei passi perduti
L'osteria dei passi perduti
/ Angelo Floramo. - Udine : Bottega errante, stampa 2017. - 189 p. ; 20 cm. - (Camera con vista ; 4)
Floramo, Angelo
Quattordici storie piene di umanità e solitudini, che si portano addosso l'odore della cucina, la meraviglia e lo stupore dell'incontro. Paesaggi, sapori, abbuffate, lacrime, sghignazzi e baci: qui tutto si mescola in un abbraccio che racchiude schegge di Friuli, ...
[Dettaglio…]
Sapori e ricordi di un Friuli che non c'è più
Sapori e ricordi di un Friuli che non c'è più
/ Guglielmo Marini. - Feletto Umberto : Edizioni Segno, c2014. - 263 p. ; 21 cm
Marini, Guglielmo
Tra le ricette tradizionali friulane si dipana una storia legata alla terra d'origine, con amicizia, intrighi, credenze popolari e passioni. Narrazioni che rasentano il drammatico, sfiorando il malinconico, lambiccando nel romantico. Uno scrigno di vecchie ricette...
[Dettaglio…]