Franco Basaglia

Si ricorda la sua morte avvenuta 40 anni fa. È stato uno psichiatra, neurologo e docente italiano. Innovatore nel campo della salute mentale, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia, fondatore di Psichiatria Democratica e ispiratore della Legge 180/1979 (che ne prende il suo nome) e che introdusse la revisione ordinamentale degli ospedali psichiatrici in Italia promuovendo trasformazioni nel trattamento sul territorio dei pazienti con problemi psichiatrici. È considerato lo psichiatra italiano più influente del XX secolo.( wikipedia)

📌Clicca qui per visualizzare l'elenco completo
Versioni digitali disponibili su MLOL
Miniatura copertina
L'albero capovolto : le opere e i giorni di una fattoria socialeL'albero capovolto : le opere e i giorni di una fattoria sociale / Stefano Montello. - Udine : Bottega errante, stampa 2016. - 143 p. ; 20 cm. - (Camera con vista ; 1)[...] Un saggio/romanzo sulla terra, sull'esperienza di lavoro di un contadino, sulla psichiatria e il rapporto tra normalità e anormalità. Un racconto fatto di rabbia e poesia che incrocia le parole e le idee di Federico Tavan, Franco Basaglia, Pierluigi Cappello...
Miniatura copertina
Ballando con CeciliaBallando con Cecilia / Pino Roveredo. - Milano : Bompiani, 2014. - 143 p. ; 22 cm. - (Narratori italiani) (Romanzo Bompiani)Un uomo riceve l'incarico di andare alla Casa dei Matti, padiglione I, per far compagnia ai degenti. Ed ecco spalancargli di fronte il mondo dell'ex manicomio, diverso da quello riformato coraggiosamente da Franco Basaglia, ma al tempo stesso sempre uguale, come u...
Miniatura copertina
Basaglia e la psichiatria nella società [Videoregistrazione] Basaglia e la psichiatria nella società [Videoregistrazione] / racconta Vittorino Andreoli ; regia di Michele Calvano. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012. - 1 DVD (89 min.) + 1 fasc. (15 p. : ill. ; 18 cm). - (La psicologia ; 9)Il nome di Franco Basaglia è legato indissolubilmente alla legge 180 del 1978 che decretò la chiusura di quei «lager del disagio mentale» che erano i manicomi. Fu proprio la 180, come spiega Vittorino Andreoli nel nono Dvd de “La Psicologia”, a trasformare radical...
Miniatura copertina
C'era una volta la città dei matti ... [Videoregistrazione] C'era una volta la città dei matti ... [Videoregistrazione] / un film di Marco Turco ; [con] Fabrizio Gifuni, Vittoria Puccini ; sceneggiatura di Alessandro Sermoneta ... et al. ; musiche di Mauro Pagani. - [Roma] : Rai Com, c2010. - 2 DVD-Video : colore, sonoroFranco Basaglia è un giovane psichiatra, insegnante dell'università di Venezia. Personalità forte e indipendente, alle prime piccole ribellioni accademiche, viene mandato in esilio a dirigere l'ospedale psichiatrico di Gorizia. Il contatto con il sistema 'sanitari...
Miniatura copertina
Che cos'è la psichiatria ?Che cos'è la psichiatria ? / a cura di Franco Basaglia. - Torino : Einaudi, 1973. - XII, 284 p. ; 19 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi ; 205)
Miniatura copertina
Crimini di pace : ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all'oppressioneCrimini di pace : ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all'oppressione / F. Basaglia ... [et al.] ; a cura di Franco Basaglia e Franca Basaglia Ongaro. - Torino : Einaudi, 1975. - IX, 478 p. ; 19 cm. - (Nuovo politecnico ; 68)
Miniatura copertina
Donne attraverso : soglie, spazi, confini, libertà : storie e riflessioni di donne dopo Franco BasagliaDonne attraverso : soglie, spazi, confini, libertà : storie e riflessioni di donne dopo Franco Basaglia / di Silvia Bon. - Gradisca d'Isonzo : Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale "Leopoldo Gasparini", 2011. - 151 p. : ill. ; 25 cm
Miniatura copertina
Dopo la 180 : critica della ragione psichiatricaDopo la 180 : critica della ragione psichiatrica / Silvia D'Autilia. - Milano ; Udine : Mimesis, 2020. - 198 p. ; 21 cm. - (Mimesis. Eterotopie ; 609)Il manicomio chiude. È il 13 maggio 1978. Oltre 100.000 internati devono trovare una nuova collocazione istituzionale e sociale: Alda Merini, poetessa che ha portato nella sua poesia i segni inesorabili di questa riforma, ha attraversato l'intera parabola storica ...
Miniatura copertina
Dove va la psichiatria? : pareri a confronto su salute mentale e manicomi in Italia dopo la nuova leggeDove va la psichiatria? : pareri a confronto su salute mentale e manicomi in Italia dopo la nuova legge / interventi di F. Basaglia … [et al.] ; a cura di Luigi Onnis e Giuditta Lo Russo. - Milano : Feltrinelli, 1980. - 198 p. ; 22 cm. - (I fatti e le idee : saggi e biografie ; 465)
Miniatura copertina
Franco Basaglia, il Re dei MattiFranco Basaglia, il Re dei Matti / Davide Morosinotto. - San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, c2018. - 125 p. ; 19 cm. - (Semplicemente eroi ; 11)La mamma di Lisa è matta. E siccome è matta, lei e Lisi, non possono stare insieme. Quando vuole incontrarla, Lisa deve scappare di casa, raggiungere il grande manicomio sulla collina, superare la guardia che custodisce il cancello. Il manicomio, poi, è un posto o...
Miniatura copertina
Il grande cavallo bluIl grande cavallo blu / Irène Cohen-Janca ; illustrazioni di Maurizio A.C. Quarello ; traduzione di Paolo Cesari. - Roma : Orecchio acerbo, c2012. - 1 v. : ill. ; 25 cmPaolo vive a Trieste, la città della bora. Abita al San Giovanni, un ospedale molto speciale dove si cura chi ha male all'anima. Figlio della lavandaia, è l'unico bambino, e il suo amico del cuore è Marco, un vecchio cavallo. Chiuso tra le cancellate invalicabili ...
Miniatura copertina
L'istituzione negataL'istituzione negata / a cura di Franco Basaglia. - Torino : Einaudi, [1968]. - 366 p. ; 19 cm. - (Nuovo politecnico ; 19)
Miniatura copertina
Marta che aspetta l'albaMarta che aspetta l'alba / Massimo Polidoro. - Milano : Mondolibri, stampa 2011. - 187 p. ; 21 cmSola e con una figlia, Mariuccia accetta di fare domanda come infermiera all'ospedale psichiatrico di Trieste. Quello è un lavoro sicuro, e Mariuccia ha una disperata necessità di mantenersi. Ma il mondo che le si spalanca di fronte è completamente diverso da ciò ...
Miniatura copertina
Morire di classe : la condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo GardinMorire di classe : la condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin / a cura di Franco Basaglia e Franca Basaglia Ongaro. - Torino : Einaudi, c1969. - 1 volume : ill. ; 19x25 cm. - (Serie politica ; 10)
Miniatura copertina
La nave che affondaLa nave che affonda / Franco Basaglia ... [et al.]. - Roma : Savelli, c1978. - 159 p. ; 19 cm. - (Cultura politica ; 190)
Miniatura copertina
Non ho l'arma che uccide il leoneNon ho l'arma che uccide il leone / Peppe Dell'Acqua ; presentazione inedita di Franco Basaglia ; prefazione di Pier Aldo Rovatti ; contributi di Roberto Mezzina, Franco Rotelli, Giuliano Scabia ; disegni di Ugo Guarino. - Viterbo : Stampa alternativa/Nuovi equilibri, stampa 2007. - 333 p. : ill. ; 21 cm. - (Eretica speciale)Siamo agli inizi degli anni settanta. Prima a Gorizia, poi nell'ordinato e fiabesco parco sulla collina di San Giovanni che nasconde il manicomio di Trieste, Franco Basaglia inizia a scardinare i cancelli della psichiatria, a liberare - una a una - le persone che ...
Miniatura copertina
Padiglioni : racconti dal manicomioPadiglioni : racconti dal manicomio / a cura dell'Associazione Franco Basaglia e della Cooperativa il Punto ; introduzione di Tommaso Di Francesco e Roberto Roversi. - 1 ed. - Roma : Edizioni Associate, 1990. - 248 p. ; 21 cm
Miniatura copertina
Il pensiero lungo : Franco Basaglia e la CostituzioneIl pensiero lungo : Franco Basaglia e la Costituzione / Daniele Piccione ; introduzione di Sergio Zavoli. - Merano : Alpha Beta, c2013. - 170 p. ; 21 cm. - (180 : archivio critico della salute mentale)A 35 anni dalla legge 180, i luoghi comuni, le piattezze culturali e le superficialità ideologiche sono ancora inopportunamente presenti nel decadimento del dibattito politico del nostro paese. Questo libro potrebbe essere, se tutti fossimo in grado di rimettere i...
Miniatura copertina
Un problema di psichiatria istituzionale : l'esclusione come categoria socio-psichiatricaUn problema di psichiatria istituzionale : l'esclusione come categoria socio-psichiatrica / Franco Basaglia, Franca Basaglia Ongaro. - Reggio Emilia : Istituti ospedalieri neuropsichiatrici S. Lazzaro : Age, 1966. - P. 1485-1503 ; 24 cm
Miniatura copertina
La Repubblica dei matti : Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978La Repubblica dei matti : Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978 / John Foot. - Milano : Feltrinelli, 2014. - 375 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Storie)Nel 1961 Franco Basaglia assume la direzione del manicomio di Gorizia; nel 1978 la legge 180 decreta la chiusura definitiva dei manicomi in Italia. La battaglia per la riforma radicale dell'assistenza psichiatrica fu innescata dal rifiuto di pochi medici e amminis...
Miniatura copertina
ScrittiScritti / Franco Basaglia ; a cura di Franca Ongaro Basaglia. - Torino : Einaudi, c1981-1982. - 2 v. ; 21 cm. - (Einaudi Paperbacks ; 128)
Miniatura copertina
L'uomo che restituí la parola ai matti : Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomiL'uomo che restituí la parola ai matti : Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomi / Nico Pitrelli ; prefazione di Peppe Dell'Acqua. - Roma : Nuova iniziativa editoriale, c2008. - 159 p. ; 21 cm. - (Le chiavi del tempo)
Miniatura copertina
Vittorino Andreoli racconta Basaglia e la psichiatria nella società [Videoregistrazione]Vittorino Andreoli racconta Basaglia e la psichiatria nella società [Videoregistrazione] . - [Milano] : Centauria, c2015. - 1 DVD (90 min.) + 1 fasc. (7 p. : ill. ; 18 cm). - (Il caffè filosofico; 30)Nella memoria del nostro paese il nome di Franco Basaglia si lega immediatamente alla legge 180 del 1978, o legge Basaglia, che ha segnato una conquista rilevantissima nella storia della psichiatria e della società italiana. È anzi il rapporto tra psichiatria e so...