Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Festa del PI greco
Esposizione marzo 2019 a cura della Sezione Moderna
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
Archimede e la sfera : la matematica diventa scienza [Videoregistrazione]
Archimede e la sfera : la matematica diventa scienza [Videoregistrazione]
/ [racconta] Piergiorgio Odifreddi ; regia Michele Calvano. - Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2015. - 1 DVD Video (69 min.)
[Dettaglio…]
La gioia dei numeri : viaggio nella matematica da uno a infinito
La gioia dei numeri : viaggio nella matematica da uno a infinito
/ Steven Strogatz ; traduzione di Daniele A. Gewurz. - Torino : Einaudi, c2013. - XII, 249 p. : ill. ; 24 cm. - (Saggi ; 935)
Questo libro è un'introduzione alle principali e più affascinanti idee della matematica scritto da un matematico che a scuola avremmo voluto tutti come insegnante. La matematica è ovunque, se si sa dove guardare. Steven Strogatz ci guida con studiata gradualità ne...
[Dettaglio…]
La magia del π [Videoregistrazione]
La magia del π [Videoregistrazione]
. - Milano : Cinehollywood : RCS Mediagroup, 2016. - 1 DVD-Video (circa 50 min) : colore, sonoro. - (Le conquiste della matematica : formule e teorie per capire il mondo ; 2)
Il filmato porta indietro nel tempo: nell’antica Cina dove i matematici cercavano risposte nel cielo; nell’Atene del V secolo a.C. con il filosofo Anassagora rinchiuso in prigione intento a risolvere il problema della quadratura del cerchio; nella Magna Grecia, al...
[Dettaglio…]
Le meraviglie della matematica : 66 esperienze spiegate attraverso i numeri
Le meraviglie della matematica : 66 esperienze spiegate attraverso i numeri
/ Albrecht Beutelspacher ; traduzione di Umberto Gandini. - Milano : Ponte alle grazie, c2008. - 207 p. ; 21 cm. - (Saggi)
Un libro sulla naturalezza delle strutture matematiche. Albrecht Beutelspacher illustra come strutture matematiche apparentemente astratte trovino spesso riscontro in realtà fisiche, geometriche o, addirittura, biologiche con sessantasei schede insolite e bizzarre...
[Dettaglio…]
Il mistero del pi greco e i numeri binari [Videoregistrazione]
Il mistero del pi greco e i numeri binari [Videoregistrazione]
. - Milano : Cinehollywood : RCS Mediagroup spa, Divisione quotidiani, c2013. - 1 DVD (50 min. ca.) + 1 fasc. (2 c.). - (Le raccolte del Corriere della Sera)
La storia della matematica è misteriosa e affascinante. A scuola si impara spesso ad applicare una regola, senza domandarsi come la si sia ottenuta, perché sia valida. Questo dvd permette finalmente di comprendere l'applicazione pratica di principi matematici spes...
[Dettaglio…]
Numeri incredibili
Numeri incredibili
/ Ian Stewart. - Milano : RCS Mediagroup S.p.A., c2018. - 393 p. ; 22 cm. - (Biblioteca matematica ; 10) (Le opere del Corriere della Sera ; 14)
"Ogni numero è speciale. Quando si arriva ad apprezzarli individualmente, quasi fossero persone, sono come vecchi amici. Ognuno ha la sua storia da raccontare e spesso questa storia porta a incontrare un sacco di altri numeri. I numeri sono i personaggi di un dram...
[Dettaglio…]
Numeri magici [Videoregistrazione]
Numeri magici [Videoregistrazione]
. - Milano : Cinehollywood : RCS Mediagroup, 2016. - 1 DVD-Video (circa 58 min) : colore, sonoro. - (Le conquiste della matematica : formule e teorie per capire il mondo ; 19)
Se si osserva la realtà in termini matematici, ci si accorge che esistono numeri più importanti di altri, che sembrano apparire magicamente in ogni cosa attorno a noi. Il ''pi greco'' non serve solo a calcolare l'area del cerchio, così come la ''sezione aurea'' no...
[Dettaglio…]
Perchè diamo i numeri? : e tante altre domande sulla matematica
Perchè diamo i numeri? : e tante altre domande sulla matematica
/ Federico Taddia, Bruno D'Amore ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari. - Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2012. - 87 p. : ill. ; 21 cm. - (Teste toste)
Qual è il numero più grande del mondo? Sono di più i numeri pari o i numeri dispari? Ci sono dieci cifre perché abbiamo dieci dita? Accompagnati dal matematico Bruno D'Amore, eccoci immersi nell'affollato universo dei numeri. Cosa sono i numeri binari? Ed è vero c...
[Dettaglio…]
La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart
La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart
/ Ian Stewart ; traduzione di Daniele A. Gewurz. - Milano : Gruner + Jahr-Mondadori, c2011. - XV, 300 p. : ill. ; 22 cm. - (I saggi di Focus)
L'ora di matematica era noiosa? Be'... forse perché non avevate Ian Stewart come professore! Fin da ragazzo Stewart ha raccolto le più istruttive e divertenti curiosità matematiche che non venivano insegnate a scuola. Ora questa bizzarra "collezione privata" è a n...
[Dettaglio…]
I segreti del Pi greco : l'impossibile quadratura del cerchio
I segreti del Pi greco : l'impossibile quadratura del cerchio
/ [Joaquin Navarro]. - Milano : RBA Italia, c2011. - 143 p. : ill. ; 24 cm. - (Mondo matematico ; 7)
[Dettaglio…]
La sezione aurea : storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
La sezione aurea : storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
/ Mario Livio ; traduzione di Stefano Galli. - Milano : Rizzoli, 2003. - 414 p. : ill. ; 19 cm
[Dettaglio…]
Storia dei simboli matematici : il potere dei numeri da Babilonia a Leibniz
Storia dei simboli matematici : il potere dei numeri da Babilonia a Leibniz
/ Joseph Mazur ; traduzione di Paolo Bartesaghi. - [Milano] : Il Saggiatore, c2015. - 387 p. : ill. ; 22 cm. - (La cultura ; 952)
La storia dei numeri e dei simboli matematici accompagna e incrementa l'arco della vicenda umana. È una saga epica, costruita dalla specie attraverso crolli di intere civiltà e progressi che sarebbero leggendari, se non fossero documentati. Con gli operatori matem...
[Dettaglio…]
Tutti in festa con pi greco
Tutti in festa con pi greco
/ Anna Cerasoli ; illustrazioni di Federico Mariani. - Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2015. - 90 p. : ill. ; 23 cm
In tutto il mondo, il 14 marzo è il giorno di Pi greco: un numero affascinante e misterioso, presente in moltissime occasioni della nostra vita quotidiana. Già i Babilonesi e gli Egizi avevano studiato l'approssimazione di Pi greco, ma fu il geniale Archimede di S...
[Dettaglio…]