Felicemente sconnessi!?

Esposizione dall'1 al 15 febbraio 2018 a cura della Sezione Moderna
Miniatura copertina
Baciami senza rete : buone ragioni per sottrarsi alla seduzione digitaleBaciami senza rete : buone ragioni per sottrarsi alla seduzione digitale / Paolo Crepet. - Milano : A. Mondadori, 2016. - 172 p. ; 21 cm. - (Strade blu. Non fiction)Crepet, Paolo«Questo libro nasce da una scritta vista su un muro di Roma: Spegnete Facebook e baciatevi. Fantastica sintesi di un pensiero non conformista, un'idea appesa come una cornice in mezzo al fumo degli scappamenti, una finestra abusiva, una sfida all'arrancare quotidi...
Miniatura copertina
La cittadinanza digitale : nuove opportunità tra diritti e doveriLa cittadinanza digitale : nuove opportunità tra diritti e doveri / Gianluigi Cogo. - Roma : Edizioni della sera, 2010. - 173 p. ; 22 cm. - (Nuovi media ; 2)Cogo, GianluigiLa cittadinanza digitale viene vissuta molto spesso come un diritto ad ottenere servizi semplici, immediati e sempre disponibili. Ogni cittadino, dotato di una minima dimestichezza con strumenti digitali, riesce a percepire perfettamente il grande cambiamento in a...
Miniatura copertina
Come sopravvivere nell'era digitaleCome sopravvivere nell'era digitale / Tom Chatfield ; traduzione di Alba Bariffi. - Parma : Guanda, 2013. - 186 p. : ill. ; 20 cm. - (Quaderni della Fenice)L'integrazione fra umano e digitale ha raggiunto una profondità e una radicalità sconvolgenti: mai prima d'ora la tecnologia era arrivata a toccare così da vicino la sfera privata, perfino intima, di ognuno di noi. Dai primi personal computer fino ai tablet di ult...
Miniatura copertina
Cyberspiders : un'etnologa nella reteCyberspiders : un'etnologa nella rete / Clara Gallini. - Roma : Manifestolibri, c2004. - 163 p. ; 21 cm. - (Indagini)
Miniatura copertina
Demenza digitale : come la nuova tecnologia ci rende stupidiDemenza digitale : come la nuova tecnologia ci rende stupidi / Manfred Spitzer ; traduzione di Alessandra Petrelli. - Milano : Corbaccio, 2013. - 330 p. : ill. ; 21 cmSpitzer, ManfredSenza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l'uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all'ammasso. E intanto la lobby delle società di software promuove e pubblicizza gli esiti straordinari...
Miniatura copertina
Facebook generation : i nativi digitali tra linguaggi del consumo, mondi di marca e nuovi mediaFacebook generation : i nativi digitali tra linguaggi del consumo, mondi di marca e nuovi media / Gabriele Qualizza. - Trieste : EUT, 2013. - XII, 263 p. ; 24 cm. - (in/Tigor ; 11)Qualizza, GabrieleSul social network più amato del mondo, sono rare le persone con qualche difetto, la perfezione fisica e mentale è quasi sempre raggiunta e spesso superata dalle deliranti info che inseriscono gli utenti all'atto dell'iscrizione, calandosi a tal punto nella parte ...
Miniatura copertina
Felicemente #sconnessi : come curarsi dall'iperconnettivitàFelicemente #sconnessi : come curarsi dall'iperconnettività / Frances Booth ; prefazione di Lia Celi. - Novara : De Agostini, 2014. - 223 p. ; 21 cmBooth, FrancesInternet, e-mail, social network, smartphone, tablet sono diventati il metronomo della nostra vita. La connettività plasma il cervello, ne altera le funzioni, i circuiti. Ci fa credere di andare più veloci e invece buttiamo via un sacco di tempo. Ci fa credere di ...
Miniatura copertina
Generazione APP : la testa dei giovani e il nuovo mondo digitaleGenerazione APP : la testa dei giovani e il nuovo mondo digitale / Howard Gardner, Katie Davis ; traduzione di Marta Sghirinzetti. - Milano : Feltrinelli, 2014. - 215 p. ; 22 cm. - (Serie bianca)Gardner, HowardLe "app", o applicazioni software, fanno ormai parte della vita di tutti noi. L'attuale generazione di giovani in particolare è profondamente dipendente dai media digitali. Howard Gardner e Katie Davis non per nulla chiamano i giovani d'oggi la "generazione app" e...
Miniatura copertina
Grazie per essere arrivato tardi : un ottimista nell'epoca delle accelerazioniGrazie per essere arrivato tardi : un ottimista nell'epoca delle accelerazioni / Thomas L. Friedman. - Milano : Mondadori, 2017. - 570 p. ; 23 cm. - (Saggi)Friedman, Thomas L.l mondo sta cambiando. E sta cambiando a una velocità mai sperimentata prima. Tecnologia, globalizzazione e cambiamenti climatici sono forze in costante accelerazione, che rischiano di travolgere la civiltà contemporanea. In un'epoca del genere, moltissimi aspetti...
Miniatura copertina
Internet ci rende stupidi? : come la Rete sta cambiando il nostro cervelloInternet ci rende stupidi? : come la Rete sta cambiando il nostro cervello / Nicholas Carr. - Milano : Raffaello Cortina, 2011. - 317 p. ; 23 cm. - (Scienza e idee ; 212)Carr, NicholasOgni giorno navighiamo nel Web, passando da un sito all'altro, a caccia di notizie, documenti, video; controlliamo la nostra casella di posta elettronica, inviamo SMS e non dimentichiamo di inseguire emozioni sui social network più alla moda. La rete rende più rap...
Miniatura copertina
iRules : come educare figli iperconnessiiRules : come educare figli iperconnessi / Janell Burley Hofmann. - Firenze ; Milano : Giunti, 2015. - 288 p. ; 22 cmHofmann, Janell BurleyLa sera di Natale, Janell incarta il nuovo iPhone per Gregory, il figlio tredicenne. Mentre deposita il pacco sotto l'albero, una valanga di dubbi la investe. Insieme al marito decide di preparare un accordo che Greg dovrà firmare prima di cominciare a utilizzare ...
Miniatura copertina
Nativi digitali : crescere e apprendere nel mondo dei nuovi mediaNativi digitali : crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media / Giuseppe Riva. - Bologna : Il mulino, c2014. - 197 p. ; 20 cm. - (Universale paperbacks ; 665)Riva, Giuseppe <1967- >Oltre 6 milioni di italiani tra i 13 e i 24 anni sono utenti di Facebook e l'80% dei ragazzi tra i 19 e i 24 anni possiede uno smartphone. Qual è l'impatto di queste tecnologie sulla nuove generazioni? Cosa cambia quando parlo ad un amico guardandolo negli occhi o...
Miniatura copertina
Quando internet diventa una droga : ciò che i genitori devono sapereQuando internet diventa una droga : ciò che i genitori devono sapere / Federico Tonioni. - Torino : Einaudi, c2011. - XIII, 209 p. ; 21 cm. - (Super ET)Federico Tonioni in questo volume spiega e svela con estrema chiarezza le patologie che, soprattutto nel mondo degli adolescenti, sono legate alla straordinaria diffusione di internet. Il libro è cosi uno strumento prezioso per aiutare i genitori che, appartenendo...
Miniatura copertina
Questa casa non è un hashtag! : genitori e figli su internet senza reteQuesta casa non è un hashtag! : genitori e figli su internet senza rete / Alessandro Curioni. - Milano ; Udine : Mimesis, c2017. - 152 p. ; 17 cm. - (Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 98)Curioni, AlessandroAlessandro Curioni è un esperto di cybersicurezza, Bianca è sua figlia e, a tutti gli effetti, una "nativa digitale". Nel 2017 il rapporto tra genitori e figli viaggia anche attraverso una connessione wi-fi. Internet non è mai stato un luogo così poco "virtuale" e...
Miniatura copertina
La rete è libera e democratica (falso!)La rete è libera e democratica (falso!) / Ippolita. - Roma ; Bari : Laterza, 2014. - XVII, 89 p. ; 18 cm. - (Idòla)Crediamo in una Rete libera, democratica, gratuita, trasparente, imparziale. Crediamo in una Rete rivoluzionaria, capace di rovesciare le gerarchie stabilite a favore di una partecipazione ampia, diffusa, popolare. Crediamo nella circolazione gratuita di contenuti...
Miniatura copertina
Rete padrona : Amazon, Apple, Google & co. : il volto oscuro della rivoluzione digitaleRete padrona : Amazon, Apple, Google & co. : il volto oscuro della rivoluzione digitale / Federico Rampini. - Milano : Feltrinelli, 2014. - 278 p. ; 23 cm. - (Fuochi)Rampini, Federico"Mi trasferii a San Francisco nel 2000 per vivere nel cuore della Silicon Valley la prima rivoluzione di Internet. Ci ritorno oggi da New York e ho le vertigini, e un senso d'inquietudine. La velocità del cambiamento digitale è stata superiore a quello che ci aspe...
Miniatura copertina
Sempre connessi : per non perdere le tracce dei propri ragazzi tra facebook e social network : una guida per genitori ed insegnantiSempre connessi : per non perdere le tracce dei propri ragazzi tra facebook e social network : una guida per genitori ed insegnanti / [Maria Calabretta]. - Milano : Franco Angeli, c2013. - 149 p. ; 22 cm. - (Le comete ; 245)Calabretta, MariaUn tempo esisteva il "diario segreto", oggi c'è la tendenza a divulgare qualsiasi cosa su facebook - pensieri, desideri, rabbie, solitudini... sperando che qualcuno ascolti e risponda. Ma... Quanto può essere sincero o solido un legame virtuale rispetto a quello v...
Miniatura copertina
Solitudine digitale : disadattati, isolati, capaci solo di una vita virtuale?Solitudine digitale : disadattati, isolati, capaci solo di una vita virtuale? / Manfred Spitzer ; traduzione di Claudia Tatasciore. - Milano : Corbaccio, 2016. - 428 p. : ill. ; 20 cmSpitzer, ManfredLa digitalizzazione della nostra vita quotidiana progredisce a ritmi vertiginosi e non sempre questo costituisce un vantaggio. Se per rispondere a qualunque domanda ormai attingiamo al nostro smartphone, indifferenti che le nostre tracce siano registrate, memorizz...