Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Eugenio Scalfari
Scopri altri titoli
Cerca le
versioni digitali
in
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Testimoni del tempo
Alla ricerca della morale perduta
Alla ricerca della morale perduta
/ Eugenio Scalfari. - [Roma] : La Repubblica, 2019. - 130 p. ; 20 cm
Morale è una parola bella e austera. Ma cosa indica davvero? Da dove arriva il nostro senso del bene e del male? E soprattutto, perché proprio oggi, che pare essere andata definitivamente perduta, ne abbiamo più che mai bisogno? Alcuni credono che la morale sia so...
[Dettaglio…]
L'allegria, il pianto, la vita
L'allegria, il pianto, la vita
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, c2015. - 144 p. ; 22 cm. - (Supercoralli)
Un diario vitalissimo in cui si intrecciano i ricordi, le pagine dei libri piú amati, la passione per il mondo sempre accesa. Un vero e proprio zibaldone, avvincente e penetrante, scritto da uno degli intellettuali di riferimento del nostro tempo. «C’è un momento ...
[Dettaglio…]
L'amore, la sfida, il destino : il tavolo dove si gioca il senso della vita
L'amore, la sfida, il destino : il tavolo dove si gioca il senso della vita
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, c2013. - 134 p. ; 23 cm
Al tavolo dove si gioca la nostra sorte, siedono Eros, signore dei desideri; Narciso, simbolo dell'amore che ciascuno ha per se stesso; il Destino, la fatalità contro cui niente possiamo; Edipo, la trasgressione. E infine la Morte, al nostro fianco da sempre, anch...
[Dettaglio…]
Come andremo a incominciare?
Come andremo a incominciare?
/ Enzo Biagi, Eugenio Scalfari. - Milano : Rizzoli, 1981. - 187 p. ; 22 cm
[Dettaglio…]
Con Pertini al Quirinale : diari 1978-1985
Con Pertini al Quirinale : diari 1978-1985
/ Antonio Maccanico ; a cura di Paolo Soddu ; prefazione di Eugenio Scalfari. - Bologna : Il mulino, c2014. - 592 p., [4] c. di tav. ; 22 cm. - (Biblioteca storica)
"Il 9 luglio di quest'anno Sandro Pertini è stato eletto presidente della Repubblica e mi ha nominato segretario generale". Il 3 novembre 1978 inizia così il diario su cui Antonio Maccanico annoterà poi giorno dopo giorno, incontro dopo incontro, viaggio dopo viag...
[Dettaglio…]
Conversazioni con Carlo Maria Martini
Conversazioni con Carlo Maria Martini
/ Eugenio Scalfari, Vito Mancuso. - Roma : Fazi, 2012. - 165 p. ; 22 cm. - (Campo dei fiori ; 16)
L'intensa emozione che ha attraversato l'Italia il 31 agosto 2012 alla notizia della sua morte conduce a chiedersi chi sia stato veramente Carlo Maria Martini. Fu di certo un cardinale a lungo papabile, l'arcivescovo di una delle più grandi diocesi del mondo, il p...
[Dettaglio…]
Dialogo tra credenti e non credenti
Dialogo tra credenti e non credenti
/ Papa Francesco, Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi ; [Roma] : La Repubblica, c2013. - 174 p. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Dibattito sul laicismo
Dibattito sul laicismo
/ a cura di Eugenio Scalfari ; interventi di Giuliano Amato ...[et al.]. - Già pubbl. in: La repubblica 2004 ; Distrib. con: La repubblica. - [Roma : La repubblica], c2005. - 187 p. ; 20 cm. - (La biblioteca di Repubblica. Idee ; 1)
[Dettaglio…]
Il Dio unico e la società moderna : incontri con papa Francesco e il cardinale Carlo Maria Martini
Il Dio unico e la società moderna : incontri con papa Francesco e il cardinale Carlo Maria Martini
/ Eugenio Scalfari. - [Roma] : La Repubblica, 2019. - XIII, 174 p. ; 20 cm
[Dettaglio…]
Il Dio unico e la società moderna : incontri con papa Francesco e il cardinale Carlo Maria Martini
Il Dio unico e la società moderna : incontri con papa Francesco e il cardinale Carlo Maria Martini
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, 2019. - XIII, 174 p. ; 21 cm
Adesso vi è la necessità di modernizzare la Chiesa adeguandola alla società che compone il mondo ed ha anche le sue religioni, alcune monoteistiche ma con un Dio proprio, che non è quello della Bibbia e soprattutto quello dei Vangeli. Il Papa che abbiamo oggi, pre...
[Dettaglio…]
Grand hotel Scalfari : confessioni libertine su un secolo di carta
Grand hotel Scalfari : confessioni libertine su un secolo di carta
/ Antonio Gnoli, Francesco Merlo. - Venezia : Marsilio, 2019. - 303 p. ; 22 cm. - (Gli specchi ; 312)
Tra disincantato bilancio e apertura al futuro, Eugenio Scalfari si mette a nudo in un confronto serrato con due maestri del giornalismo. Dall'incontro con la penna acuminata di Francesco Merlo e le pungenti esortazioni di Antonio Gnoli, nasce un dialogo sulle cos...
[Dettaglio…]
Interviste ai potenti
Interviste ai potenti
/ Eugenio Scalfari. - Mondadori, 1979. - 312 p. ; 20 cm. - (Libri di Eugenio Scalfari)
[Dettaglio…]
Istria maledetta
Istria maledetta
/ Gianni Giuricin ; presentazione di Eugenio Scalfari ; disegni di Angelo Battistella. - [S.l.] : Comunità istriane, stampa 1973. - 212 p. : ill. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Il labirinto
Il labirinto
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, c2016. - XIX, 213 p. ; 22 cm. - (Supercoralli)
In un vasto e bizzarro edificio a metà tra il mare e la campagna, vive un'immensa tribú famigliare guidata dall'eccentrico patriarca Cortese dei Gualdo, amante delle recite e della teatralità. Per il giovane Andrea, quel susseguirsi irregolare di stanze, corridoi,...
[Dettaglio…]
La mattina andavamo in piazza Indipendenza : la nascita de La Repubblica : storia di un miracolo editoriale
La mattina andavamo in piazza Indipendenza : la nascita de La Repubblica : storia di un miracolo editoriale
/ Franco Recanatesi ; prefazione di Eugenio Scalfari. - Milano : Cairo, 2016. - 379 p. ; 21 cm. - (Storie)
«Il nostro obiettivo è superare nelle vendite il Corriere della Sera.» Quando, nell'autunno del 1975, Eugenio Scalfari annunciò che la sua nave pirata prossima al varo, battezzata la Repubblica, avrebbe battagliato con l'incrociatore di via Solferino che da un sec...
[Dettaglio…]
Novanta : (quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi Italiani
Novanta : (quasi) un secolo per chiedersi chi siamo e dove andiamo noi Italiani
/ di Piero Ottone ; prefazione di Eugenio Scalfari. - Milano : Longanesi, c2014. - 238 p. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 559)
Cuore antichissimo di un Occidente che pare sfumare sempre più nei colori morbidi e caldi delle civiltà al tramonto, che cos'è oggi l'Italia, per molti già nazione europea di seconda fila la cui unificazione fu certo un azzardo se non addirittura un errore? Qual è...
[Dettaglio…]
L'ora del blu
L'ora del blu
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, c2019. - 90 p. ; 19 cm
Con "L'ora del blu", Eugenio Scalfari affronta per la prima volta la misura del verso. Uomo dalla razionalità rigorosa, porta per mano il lettore dentro il proprio passato e i propri sentimenti, alla ricerca di un senso profondo dell'esistenza. Alla soglia dei nov...
[Dettaglio…]
I padroni della città
I padroni della città
/ Leone Cattani, Angelo Conigliaro, Eugenio Scalfari ; a cura di Angelo Conigliaro. - Bari : Laterza, 1957. - XIX, 186 p. ; 21 cm.
[Dettaglio…]
Per l'alto mare aperto : la modernità e il pensiero danzante
Per l'alto mare aperto : la modernità e il pensiero danzante
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, 2011. - 286 p. ; 21 cm. - (Super ET)
[Dettaglio…]
Il potere economico in URSS
Il potere economico in URSS
/ Eugenio Scalfari. - Bari : Laterza, 1962. - 133 p. ; 21 cm.
[Dettaglio…]
Racconto autobiografico
Racconto autobiografico
/ Eugenio Scalfari. - Torino : Einaudi, c2014. - 119 p. ; 22 cm
Una vita "non serena, ma fortunata e felice". Così Eugenio Scalfari riassume il bilancio della propria esistenza, in un racconto che l'abbraccia per intero. Dalla casa dell'infanzia a Civitavecchia, con il balcone che guardava il mare, alle aule del liceo Cassini ...
[Dettaglio…]
La sera andavamo in via Veneto : storia di un gruppo dal "Mondo" alla "Repubblica"
La sera andavamo in via Veneto : storia di un gruppo dal "Mondo" alla "Repubblica"
/ Eugenio Scalfari. - Milano : Mondadori, 1986. - 383 p., tav. ; 23 cm
[Dettaglio…]
La sera andavamo in via Veneto : storia di un gruppo dal «Mondo» alla «Repubblica»
La sera andavamo in via Veneto : storia di un gruppo dal «Mondo» alla «Repubblica»
/ Eugenio Scalfari. - Milano : A. Mondadori, 2009. - 401 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Super ET)
I liberals italiani erano accomunati dal disprezzo per l'italietta delle furberie e del malaffare e da un progetto culturale e civile che si tradusse nella più straordinaria iniziativa giornalistica e politica dell'Italia del dopoguerra, dal "Mondo" all'"Espresso"...
[Dettaglio…]
L'uomo che visse tre volte [Videoregistrazione]
L'uomo che visse tre volte [Videoregistrazione]
/ scritto e diretto da Irish Braschi ; con Neri Marcorè ; con la partecipazione di Giorgio Napolitano, Enzo Viscusi, Eugenio Scalfari ; musiche di Nicola Piovani ; fotografia Maura Morales Bergmann ; montaggio Marco Guelfi. - [Roma] : Istituto Luce Cinecittà, c2021. - 1 DVD-Video (circa 76 min) : colore, sonoro ; in contenitore (25x18 cm)
Le tre vite di Mario Pirani (come funzionario del PCI togliattiano, come dirigente dell'ENI di Mattei e come partecipante alla fondazione del quotidiano "La Repubblica") vengono ripercorse grazie alla voce e alla interpretazione di Neri Marcorè in un itinerario ch...
[Dettaglio…]
Vita di Enrico Berlinguer
Vita di Enrico Berlinguer
/ Giuseppe Fiori ; prefazioni di Walter Veltroni e Eugenio Scalfari. - Nuova ed. con l'aggiunta di una prefazione di Walter Veltroni. - Roma ; Bari : Laterza, 2022. - XX, 526 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)
Enrico Berlinguer è stato un protagonista assoluto della vita politica italiana in un quindicennio denso di avvenimenti, dal 1969 al 1984. Un'età aperta dall'autunno caldo, proseguita con l'esplosione del terrorismo rosso e nero, i grandi successi elettorali del P...
[Dettaglio…]