Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Conoscere la malattia di Alzheimer
La Sezione Moderna della Biblioteca di Udine consiglia libri e film collegati al ciclo di appuntamenti dedicati alla malattia di Alzheimer
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Tipologia
Incontri in biblioteca
Soggetti
Progetti speciali
Alzheimer
Alzheimer
/ Angelo Bianchetti, Marco Trabucchi. - Bologna : Il mulino, c2010. - 120 p. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 176)
Una forma di demenza senile che altera le funzioni cognitive più preziose per l'uomo - pensare, progettare, ricordare - con effetti devastanti sulla qualità della vita del malato e dei suoi familiari. Nel volume le caratteristiche cliniche dell'Alzheimer - sintomi...
[Dettaglio…]
Alzheimer : come favorire la comunicazione nella vita quotidiana
Alzheimer : come favorire la comunicazione nella vita quotidiana
/ Pietro Vigorelli ; prefazione di Marco Trabucchi ; presentazione di Adriano Pennati. - Milano : Franco Angeli, c2015. - 143 p. ; 23 cm. - (Self-help ; 81)
Vigorelli, Pietro <1948- >
Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? Pietro Vigorelli cerca delle risposte, senza inseguire sogni impossibili ma restando con i piedi per terra. Il modello di riferimento è l'Approccio capacitante: un modo ...
[Dettaglio…]
Alzheimer : La vita di un medico, la carriera di una malattia
Alzheimer : La vita di un medico, la carriera di una malattia
/ Konrad Maurer, Ulrike Maurer. - Nuova ed. - [Roma] : Manifestolibri, 2012. - 285 p. : ill. ; 21 cm. - (Società narrata)
Maurer, Konrad
Il morbo che porta il nome di Alois Alzheimer, e che colpisce nel mondo molti milioni di persone, è ormai divenuto familiare, oltre che alla comunità scientifica, al grande pubblico. Ma chi era il medico che lo scoprì e per primo lo descrisse? Quali tracce aveva s...
[Dettaglio…]
Alzheimer mon amour
Alzheimer mon amour
/ Cécile Huguenin ; traduzione di Michele Peretti. - Firenze : Clichy, c2013. - 186 p. ; 19 cm. - (Gare du Nord)
Huguenin, Cécile
Come vivere il lutto all'interno di una coppia quando l'essere amato è ancora vivo? Ci sono i primi segnali, le parole che si sovrappongono e si perdono, i ricordi che si stingono. Poi la diagnosi. Ma per Cécile e Daniel, uniti da una vita felice per più di trent'...
[Dettaglio…]
Alzheimer senza paura : manuale di aiuto per i familiari: perché parlare, come parlare
Alzheimer senza paura : manuale di aiuto per i familiari: perché parlare, come parlare
/ Pietro Vigorelli. - Milano : Rizzoli, 2008. - 249 p. ; 22 cm
Vigorelli, Pietro <1948- >
[Dettaglio…]
Aria nuova nelle case per anziani : progetti capacitanti
Aria nuova nelle case per anziani : progetti capacitanti
/ Pietro Vigorelli ; presentazione di Marco Trabucchi ; prefazione di Paolo Borsato. - Milano : FrancoAngeli, c2012. - 159 p. ; 23 cm. - (Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ; 168)
Vigorelli, Pietro <1948- >
L'Approccio capacitante fa un salto di qualità: dal rapporto duale operatore anziano fragile passa al livello organizzativo. Le RSA e i Nuclei Alzheimer in particolare possono organizzarsi in modo capacitante. In questo libro vengono presentati vari Progetti, dai ...
[Dettaglio…]
Gli artisti della memoria
Gli artisti della memoria
/ Jeffrey Moore ; traduzione di Pier Francesco Paolini. - Milano : Marcos y Marcos, 2005. - 410 p. ; 21 cm. - (Gli alianti ; 118)
Noel Burun ha una memoria prodigiosa. Secondo Norval, il suo migliore amico, è addirittura “l’ultimo dei grandi geni del mondo”. Tuttavia, come molti uomini straordinari, da Rimbaud a Proust, a Stravinsky, Noel soffre di una strana patologia: la sinestesia. Letter...
[Dettaglio…]
Come prevenire la perdita di memoria e l'Alzheimer
Come prevenire la perdita di memoria e l'Alzheimer
/ Patrick Holford con Shane Heaton e Debora Colson. - Milano : Vallardi, 2008. - 297 p. ; 20 cm
[Dettaglio…]
La conversazione possibile con il malato Alzheimer
La conversazione possibile con il malato Alzheimer
/ a cura di Pietro Vigorelli ; presentazione di Marco Trabucchi ; prefazione di Giampaolo Lai ; contributi di Chiara Barni ... [et al.]. - Milano : Franco Angeli, c2004. - 382 p. ; 23 cm. - (Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ; 48)
Il testo propone un approccio alla malattia di Alzheimer che considera la demenza come una malattia della parola. È la parola che deve essere curata e la cura si attua con le parole. La trattazione segue il metodo del Conversazionalismo di Giampaolo Lai: partendo ...
[Dettaglio…]
Convivere con l'Alzheimer
Convivere con l'Alzheimer
/ Tom Smith. - Roma : Editori Riuniti, 2001. - 157 p. ; 21 cm. - (Il medico di famiglia)
[Dettaglio…]
La demenza di Alzheimer, questa sconosciuta... : consigli pratici e risposte alle domande più frequenti poste dai familiari dei malati di Alzheimer
La demenza di Alzheimer, questa sconosciuta... : consigli pratici e risposte alle domande più frequenti poste dai familiari dei malati di Alzheimer
/ a cura del dott. Ferdinando Schiavo, neurologo. - Udine : Associazione Alzheimer Udine onlus, 2011. - 82 p. ; 24 cm
Schiavo, Ferdinando
[Dettaglio…]
Dentro il male : sentieri d'amore nel labirinto dell'Alzheimer
Dentro il male : sentieri d'amore nel labirinto dell'Alzheimer
/ Gloria Griggio. - Roma : Armando, c2010. - 127 p. ; 22 cm. - (Testimonianze)
[Dettaglio…]
Facciamo che eravamo...
Facciamo che eravamo...
/ Silvia Roncaglia ; illustrazioni di Alessandra Cimatoribus ; introduzione di Mariateresa Zattoni. - Cinisello Balsamo : San Paolo, c2006. - 28 p. : ill. ; 24 cm. - (Parole per dirlo)
[Dettaglio…]
Le fusa di Oscar
Le fusa di Oscar
/ David Dosa ; traduzione di Fabrizio Pezzoli. - Milano : A. Mondadori, 2010. - 235 p. ; 23 cm. - (Ingrandimenti)
Oscar è un gatto come tutti gli altri. O almeno così sembra al personale della casa di cura per malati di Alzheimer che, ancora cucciolo, lo adotta. Come tutti i gatti ama stiracchiarsi sotto il sole, rincorrersi la coda fino a impazzire. Qualche volta si fa gratt...
[Dettaglio…]
Gentlecare : un modello positivo di assistenza per l'Alzheimer
Gentlecare : un modello positivo di assistenza per l'Alzheimer
/ Moyra Jones ; edizione italiana a cura di Luisa Bartorelli. - Roma : Carocci Faber, 2005. - 351 p. ; 24 cm. - (Manuali ; 126)
Jones, Moyra
Un quinto della nostra popolazione ha ormai 65 anni o più. La maggior parte di esse è attivo, consapevole e dinamico. Tuttavia, un numero crescente di persone anziane non invecchiano secondo le consuete aspettative, soprattutto a causa dell'Alzheimer. Il "Gentleca...
[Dettaglio…]
L'inarrestabile discesa
L'inarrestabile discesa
/ Eleanor Cooney ; traduzione di Valeria Galassi. - Milano : Fabbri, stampa 2005. - 307 p. ; 21 cm. - (Voci di donne)
[Dettaglio…]
L'inarrestabile discesa
L'inarrestabile discesa
/ Eleanor Cooney ; traduzione di Valeria Galassi. - Milano : Corbaccio, c2003. - 309 p. ; 20 cm
[Dettaglio…]
Intime erranze : il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica
Intime erranze : il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica
/ Luciana Quaia. - Como : Nodolibri, 2012. - 209 p. ; 24 cm
Quaia, Luciana
Accade nella vita che improvvisamente il destino presenti eventi inattesi, obbligando a riprogettare l’esistenza e a trovare nuovi punti di equilibrio. La resilienza insegna che con adeguati supporti è possibile resistere, affrontare le situazioni più gravi e tras...
[Dettaglio…]
Io non ricordo
Io non ricordo
/ Stefan Merrill Block ; traduzione dall'inglese di Stefano Bortolussi. - [Milano] : BEAT, 2011. - 335 p. ; 20 cm. - (Biblioteca editori associati di tascabili ; 32)
Block, Stefan Merrill
Seth Walzer vive ad Austin nel Texas. E un ragazzino, anzi: è il perfetto esemplare dell'adolescente troppo intelligente segnato dall'acne, dal sarcasmo nei confronti del mondo e dal panico nei confronti di ogni sorta di contatto umano. Passa così il tempo a fanta...
[Dettaglio…]
Iris : un amore vero [Videoregistrazione]
Iris : un amore vero [Videoregistrazione]
/ regia di Richard Eyre ; con Kate Winslet, Jim Broadbent, Hugh Bonneville, Judi Dench ; costumi Ruth Meyers ; music by James Horner ; montaggio Martin Walsh ; scenografia Gemma Jackson ; direttore della fotografia Roger Pratt ; scritto da Richard Eyre e Charles Wood. - [S.l.] : Medusa home entertainment : Mediafilm, [2002]. - 1 DVD-Video (90 min) : colore, sonoro
Iris Murdoch, famosa studiosa e scrittrice, viene colpita dal morbo di Alzheimer. Da quel momento la sua vita si trasforma profondamente. Da donna vitale e brillante qual era si trova a dipendere dal marito che un tempo subiva un po' passivamente la sua effervesce...
[Dettaglio…]
Linee guida per il trattamento della malattia di Alzheimer e delle altre demenze senili
Linee guida per il trattamento della malattia di Alzheimer e delle altre demenze senili
/ [a cura dell']American Psychiatric Association ; traduzione di Anna Noseda ; edizione italiana a cura di Carlo Lorenzo Cazzullo, Massimo Clerici. - Milano [etc.] : Masson, 1999. - XIV, 91 p. ; 24 cm
[Dettaglio…]
Lontano da lei [Videoregistrazione] = Away from her
Lontano da lei [Videoregistrazione] = Away from her
/ [con] Julie Christie, Gordon Pinsent, Olympia Dukakis ; musica Jonathan Goldsmith ; montaggio David Wharinsby ; direttore della fotografia Luc Montpellier ; scritto e diretto da Sarah Polley. - [S.l.] : Videa-CDE, c2008. - 1 DVD (110 min.)
Polley, Sarah
Sposati da 50 anni, Grant e Fiona sembrano ancora molto legati l'un l'altra e la loro vita quotidiana è piena di tenerezza e umorismo. La loro serenità sembra vacillare solo in conseguenza degli occasionali e attentamente limitati riferimenti al passato, che sembr...
[Dettaglio…]
La maglia del nonno
La maglia del nonno
/ Gabriella Genisi ; illustrazioni di Eleonora Marton. - Roma : Biancoenero, 2012. - 1 volume : ill. ; 24 cm
Genisi, Gabriella
Un giorno, all'improvviso, il nonno Ignazio dimentica la strada per tornare a casa. Poi inizia a dimenticare tante altre cose, ad esempio come vanno a finire le storie che racconta. Un incontro tra parole e immagini semplice e intenso che descrive la forza del rap...
[Dettaglio…]
Malati per forza : gli anziani fragili, il medico e gli eventi avversi neurologici da farmaci
Malati per forza : gli anziani fragili, il medico e gli eventi avversi neurologici da farmaci
/ Ferdinando Schiavo. - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2014. - 236 p. ; 24 cm. - (I libri di Edizioni Vega ; 133)
Schiavo, Ferdinando
Favorito dalla progressiva incidenza della fragilità determinata dall'invecchiamento della popolazione, è cresciuto nella società moderna anche l'uso dei farmaci. E i farmaci - lo dovremmo sapere tutti - sono armi a doppio taglio. E poi, come tutte le armi, i più ...
[Dettaglio…]
Una nonna tutta nuova
Una nonna tutta nuova
/ Elisabeth Steinkellner, Michael Roher ; traduzione di Sara Crimi. - Milano : Terre di Mezzo : Cart'Armata, c2012. - 1 v. : ill. ; 24 cm
Steinkellner, Elisabeth
Chicca ha una nonna tutta nuova! A prima vista sembra identica a quella vecchia, ma non è così. Alla vecchia nonna non piaceva la pettinatura di Chicca, a quella nuova sì. La vecchia nonna viaggiava tantissimo, quella nuova ha fatto le valigie per l'ultima volta q...
[Dettaglio…]
Le pagine della nostra vita [Videoregistrazione]
Le pagine della nostra vita [Videoregistrazione]
/ diretto da Nick Cassavetes ; [con] Ryan Gosling, Rachel McAdams, James Garner, Gena Rowlands ; musiche di Aaron Zigman ; montaggio Alan Heim ; direttore della fotografia Robert Fraisse ; adattamento di Jan Sardi ; sceneggiatura Jeremy Leven. - [Roma] : 01 Distribution ; [Milano] : Mondadori (distributore), 2015. - 1 DVD-Video (circa 122 min) : colore, sonoro
Un uomo anziano legge ad una donna non piú giovane una storia dal suo vecchio quaderno di appunti. La storia riporta agli anni Quaranta quando una ragazza arriva nella cittadina costiera di Seabrook, nel Nord Carolina, per trascorrervi l'estate con la sua famiglia...
[Dettaglio…]
Papà mi portava in bicicletta : [i quattro anni che hanno cambiato la mia vita]
Papà mi portava in bicicletta : [i quattro anni che hanno cambiato la mia vita]
/ Manuela Valletti Ghezzi. - [Pozzuoli] : Boopen, c2007 (stampa 2008). - 140 p. : ill. ; 21 cm
Valletti Ghezzi, Manuela
Non è facile scrivere del dramma dell'Alzheimer quando ci sei dentro fino al collo perché la persona ammalata è tuo padre. Non è nemmeno facile riuscire a trarre dal dolore che ti senti addosso qualche cosa di positivo perchè sai che la tua vita non sarà più la st...
[Dettaglio…]
Perdutamente
Perdutamente
/ Flavio Pagano. - Firenze ; Milano : Giunti, 2013. - 238 p. ; 22 cm. - (Italiana)
Pagano, Flavio
"Perdutamente" è un romanzo basato su una storia vera, che si svolge in una Napoli convulsa, sbandata. È la storia di una famiglia tanto allargata quanto scombinata, i cui membri sono distribuiti in tre generazioni dai sei agli ottant'anni che si trova ad affr...
[Dettaglio…]
Quando andiamo a casa? : mia madre e il mio viaggio per comprendere l'Alzheimer. Un ricordo alla volta
Quando andiamo a casa? : mia madre e il mio viaggio per comprendere l'Alzheimer. Un ricordo alla volta
/ Michele Farina. - Milano : Rizzoli, 2015. - 424 p. ; 20 cm. - (BUR varia)
Farina, Michele
Michele Farina ha visto sua madre allontanarsi pian piano, inabissarsi fino a divenire quasi irraggiungibile. L'Alzheimer l'ha svuotata "con il cucchiaino dell'uovo alla coque", portandola via un po' alla volta ben prima del suo ultimo giorno. Come trovare un sens...
[Dettaglio…]
Rughe
Rughe
/ Paco Roca. - Nuova ed. - Latina : Tunué, 2009. - 108 p. : in gran parte ill. ; 24 cm. - (Prospero's books ; 20)
Roca, Paco
Emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di Alzheimer, è ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età. In questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di...
[Dettaglio…]
Lo sconosciuto
Lo sconosciuto
/ Nicola Gardini. - [Milano] : Beat, 2012. - 164 p. ; 20 cm. - (Biblioteca editori associati di tascabili ; 12)
Gardini, Nicola
Questa è la storia di un uomo che vede suo padre, ammalato d'Alzheimer, trasformarsi in uno sconosciuto. Lo accompagna a passeggiare nel parco, lo studia mentre siede inebetito davanti al televisore. E scopre - via via che la malattia avanza - un padre in realtà s...
[Dettaglio…]
Stare vicino a un malato di Alzheimer : dubbi, domande, possibili risposte
Stare vicino a un malato di Alzheimer : dubbi, domande, possibili risposte
/ a cura di Carlo Gabelli, Donata Gollin e dell'équipe del Centro regionale per lo studio e la cura dell'invecchiamento cerebrale. - Padova : Il Poligrafo, c2006. - 237 p. : ill. ; 24 cm. - (Politiche sociali e sanitarie ; 7)
[Dettaglio…]
Still Alice [Videoregistrazione]
Still Alice [Videoregistrazione]
/ adattato per lo schermo e diretto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland ; [con] Julianne Moore, Alec Baldwin, Kristen Stewart ; direttore della fotografia Denis Lenoir ; montaggio di Nicholas Chaudeurge ; musica originale di Ilan Eshkeri. - Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, c2015. - 1 DVD Video (98 min.)
Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, ...
[Dettaglio…]
Still Alice : perdersi
Still Alice : perdersi
/ Lisa Genova ; traduzione di Laura Prandino. - Nuova ed. - Milano : Piemme, 2015. - 293 p. ; 22 cm
C'è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente. E infatti oggi, a quasi cinquant'anni, è una scienziata di successo, invitata a convegni in tutto il mondo, che ha studiato per anni il cervello umano in tutto il suo mistero. Per questo, quand...
[Dettaglio…]
Ti ricordi la casa rossa? : lettera a mia madre
Ti ricordi la casa rossa? : lettera a mia madre
/ Giulio Scarpati. - Milano : A. Mondadori, 2014. - 137 p. ; 22 cm. - (Ingrandimenti)
Scarpati, Giulio
Mentre una madre perde inesorabilmente la memoria, il figlio non fa che ricordare, anzi impara a ricordare. Il racconto della Casa Rossa è questo viaggio inversamente proporzionale, perché ora il tempo non fa più da fissativo ma da solvente: il dissolversi delle m...
[Dettaglio…]
V/F Validation®, il Metodo Feil : per comprendere ciò che i grandi anziani hanno nella mente e nel cuore
V/F Validation®, il Metodo Feil : per comprendere ciò che i grandi anziani hanno nella mente e nel cuore
/ di Naomi Feil ; a cura di Vicki de Klerk-Rubin. - Nuova ed. aggiornata. - Bologna : Minerva, 2013. - 244 p. ; 20 cm
Feil, Naomi
Il libro descrive un metodo per relazionarsi con i grandi anziani disorientati, persone cioè di oltre ottant'anni, cui spesso è associata la diagnosi di demenza di tipo Alzheimer. Il metodo Validation (dall'inglese "to validate", che significa "legittimare") ha co...
[Dettaglio…]
Il vecchio re nel suo esilio
Il vecchio re nel suo esilio
/ Arno Geiger ; traduzione di Giovanna Agabio. - Milano : Bompiani, 2012. - 165 p. ; 21 cm. - (Narratori stranieri)
Geiger, Arno
Cosa è davvero importante nella vita? Cosa rende le nostre esistenze realmente degne di essere vissute fino all'ultimo istante? Arno Geiger affronta queste domande in filigrana al racconto di suo padre August. Un padre che sta progressivamente perdendo i propri ri...
[Dettaglio…]