Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Centenario del Milite Ignoto
A cura della Biblioteca di Udine
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Friulana
Tipologia
Visti in vetrina
Alla ricerca del milite ignoto : Aquileia, Redipuglia, Altare della Patria, i luoghi della memoria e dell'identità italiana
Alla ricerca del milite ignoto : Aquileia, Redipuglia, Altare della Patria, i luoghi della memoria e dell'identità italiana
/ Lorenzo Cadeddu. - Udine : Gaspari, c2011. - 236 p. : ill. ; 24 cm. - (Collana storica)
[Dettaglio…]
L'apoteosi del milite ignoto : 28 ottobre - 4 novembre 1921
L'apoteosi del milite ignoto : 28 ottobre - 4 novembre 1921
. - Milano : Fratelli Treves, 1921. - 32 p. : ill. ; 41 cm
[Dettaglio…]
Aquileia : dal 24 maggio 1915 al viaggio del Milite Ignoto
Aquileia : dal 24 maggio 1915 al viaggio del Milite Ignoto
/ [a cura di Maurizio Buora]. - Trieste : Editreg ; Udine : Civici Musei di Udine, 2002. - 71 p. : ill. ; 30 cm
[Dettaglio…]
Ballata senza nome
Ballata senza nome
/ Massimo Bubola. - [Milano] : Frassinelli, 2017. - 181 p. ; 23 cm
È il 28 ottobre 1921. Siamo nella basilica di Aquileia. Gli occhi di tutti sono rivolti alle undici bare al centro della navata, e alla donna che le fronteggia: Maria Bergamas. Maria deve scegliere, tra gli undici feretri, quello che verrà tumulato a Roma, nel mon...
[Dettaglio…]
La casa dei martiri
La casa dei martiri
/ Alberto Bellocchio. - Bergamo : Moretti & Vitali, c2014. - 89 p. ; 21 cm. - (Le forme dell'immaginario ; 39)
Giugno 1924, viene rapito e assassinato il deputato Giacomo Matteotti. Sono novant'anni. Nel poemetto "La casa dei martiri", Alberto Bellocchio, attraverso un'ampia carrellata che comprende il biennio rosso, il biennio nero, l'epopea del Milite Ignoto, gli arditi ...
[Dettaglio…]
Da Versailles al Milite ignoto : rituali e retoriche della vittoria in Europa, 1919-1921
Da Versailles al Milite ignoto : rituali e retoriche della vittoria in Europa, 1919-1921
/ Alessandro Miniero. - Roma : Gangemi editore, stampa 2008. - 270p. : ill. ; 24 cm. - (Biblioteca scientifica. Serie 2, Memorie ; 55)
[Dettaglio…]
La leggenda del soldato sconosciuto all'altare della patria
La leggenda del soldato sconosciuto all'altare della patria
/ Lorenzo Cadeddu ; prefazione di Roberto Cartocci. - Udine : Gaspari editore, c2001. - 218 p. : ill. ; 24 cm. - (Collana storica [Gaspari] ; 16)
[Dettaglio…]
Il milite ignoto : la sua storia [Videoregistrazione]
Il milite ignoto : la sua storia [Videoregistrazione]
/ [regia Leonardo Tiberi]. - Roma : Cinecittà Luce, [2011]. - 1 DVD-Video (circa 20 min) : b/n, sonoro
Durante l' estate del '21 nasce l'idea di onorare tutti i caduti della Grande Guerra con i resti simbolici di un solo combattente anonimo, con i resti di un corpo che non è stato identificato, e che non lo sarà mai. Dopo tre mesi di ricerche una commissione incari...
[Dettaglio…]
Il Milite ignoto : storie e destini di eroi sconosciuti
Il Milite ignoto : storie e destini di eroi sconosciuti
/ Stefano Aluisini ... [et al.]. - Bagnolo Mella : Grafica Sette, 2018. - 419 p. : ill. ; 25 cm
La vera storia dell’Eroe Ignoto, icona del sacrificio del Soldato Italiano nella Grande Guerra, dal ritrovamento sul campo di battaglia fino al suo memorabile viaggio verso la capitale durante la più grande manifestazione popolare spontanea che la storia d’Italia ...
[Dettaglio…]
Preghiera al Milite Ignoto [partiture]
Preghiera al Milite Ignoto [partiture]
/ Giovanni Papi. - Perugia : Belati, [stampa 1928]. - 4 p. ; 35 cm
[Dettaglio…]
Le vie della gloria [Videoregistrazione]
Le vie della gloria [Videoregistrazione]
. - Edizione restaurata. - [Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, c2010. - 1 DVD-Video : b/n, muto + 1 fascicolo (28 p. : ill. ; 18 cm)
Due rari documentari di quasi novant’anni fa riproposti in copia restaurata e musicata dalla Cineteca del Friuli [...] Si tratta di Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto (1921) e Sulle vie della Vittoria: Visita dei Reali d’Italia alla Venezia Giulia (1922), due lun...
[Dettaglio…]