Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Bibliografia friulana del 19 dicembre 2017
Esposizione dal 19 dicembre 2017 a cura della sezione Friulana della Biblioteca di Udine
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Friulana
Tipologia
Visti in vetrina
Soggetti
Friulano
La Basilica di Aquileia : tesori d'arte e simboli di luce in duemila anni di storia, di fede e di cultura
La Basilica di Aquileia : tesori d'arte e simboli di luce in duemila anni di storia, di fede e di cultura
/ Circolo culturale Navarca ; [testi] a cura di Andrea Bellavite. - Portogruaro : Ediciclo, 2017. - 250 p. : ill. ; 21 cm
La Basilica di Aquileia, vivente testimone di duemila anni di storia. Dalle case romane preesistenti alla prima chiesa teodoriana, dalle costruzioni patriarcali alle forme della modernita, ogni secolo ha lasciato in essa la sua traccia. La storia civile e quella d...
[Dettaglio…]
Il campo d'aviazione di Gonars, 1915-1917
Il campo d'aviazione di Gonars, 1915-1917
/ Fabio Franz. - Udine : Aviani & Aviani, c2017. - 175 p. : ill. ; 22x29 cm
[Dettaglio…]
Le chiese di Fagagna
Le chiese di Fagagna
/ [testi: Giuseppe Bergamini]. - Udine : Deputazione di storia patria per il Friuli, stampa 2017. - 64 p. : ill. ; 17 cm. - (Monumenti storici del Friuli ; 80)
[Dettaglio…]
La città che inizia per U
La città che inizia per U
/ Paolo Medeossi. - Udine : Bottega errante, stampa 2017. - 183 p. : ill. ; 18 cm. - (Le città invisibili ; 1)
Guidati dall'angelo del Tiepolo, la voce narrante che ci conduce per mano in questo piccolo e originale viaggio, scopriamo il ladro nel Duomo, incrociamo l'ostetrica in via Mercatovecchio, camminiamo in mezzo alle rogge che animano la vita sotterranea della città....
[Dettaglio…]
Dalla salvezza di pochi alla salvezza universale : breve guida ai mosaici della basilica di Aquileia
Dalla salvezza di pochi alla salvezza universale : breve guida ai mosaici della basilica di Aquileia
/ Luca De Clara, Gabriele Pelizzari, Angelo Vianello. - Udine : Forum, c2016. - 119 p. : ill. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Erbe aromatiche, officinali... e dintorni : viaggio negli horti dell'ex monastero di San Giorgio in Vado a Cividale del Friuli... dal Capitulare de villis a Cristoforo Colombo
Erbe aromatiche, officinali... e dintorni : viaggio negli horti dell'ex monastero di San Giorgio in Vado a Cividale del Friuli... dal Capitulare de villis a Cristoforo Colombo
/ Ennio Furlan, Lorenzo Favia, Roberto Baita. - [S.l.] : Ribis, c2017. - 147 p. : ill. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Fisime da passeggio
Fisime da passeggio
/ Stefano Dongetti. - [Trieste] : Calembour, 2016. - 39 p. ; 15 cm
Da uno dei divertenti protagonisti del Pupkin Kabarett, un agile vademecum su alcuni dei temi cruciali della contemporaneità, dai tatuaggi a Facebook, dai "selfie" alle riforme fino a come comportarsi nel caso si incontri un orso o si voglia sfuggire a un posto di...
[Dettaglio…]
Nel segno di Klimt : Gorizia salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernità
Nel segno di Klimt : Gorizia salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernità
/ a cura di Marina Bressan e Marino De Grassi. - Mariano del Friuli : Edizioni della Laguna, 2016. - 275 p. : ill., 22 cm
[Dettaglio…]
Povoletto, la Vergine della cintura e la sua sagra : pubblicazione edita in occasione dei 290 anni della "Quarte d'Avost" e dei 90 anni della statua della Madonna della Cintura
Povoletto, la Vergine della cintura e la sua sagra : pubblicazione edita in occasione dei 290 anni della "Quarte d'Avost" e dei 90 anni della statua della Madonna della Cintura
/ [testi di Maria Crocetta Micco ... et al. ; a cura di Paolo Marchina]. - Povoletto : Parrocchia di San Clemente papa, 2017. - 16 p. : ill. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Racconti di campagna e di cucina : una casa chiamata Santa Caterina
Racconti di campagna e di cucina : una casa chiamata Santa Caterina
/ Daniela Francescutto. - Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, 2017. - 157 p. : ill. ; 21 cm. - (Pentole e storie ; 3)
Storie e piatti friulani nati in casa. Attraverso racconti e storie vere, l’autrice ci mostra come il cibo sia importante per accompagnare e migliorare le relazioni umane e, elemento naturale di vita, sia occasione per dimostrare interesse e cura, per offrire affe...
[Dettaglio…]
Tina Modotti : arte e libertà fra Europa e Americhe
Tina Modotti : arte e libertà fra Europa e Americhe
/ a cura di Paolo Ferrari, Claudio Natoli. - Udine : Forum, c2017. - 287 p. : ill. ; 24 cm. - (Tracce)
[Dettaglio…]
Il tiramisù, Tolmezzo e la Carnia : viaggio alla scoperta dell'universo in cui è nato il dolce che ha conquistato il mondo
Il tiramisù, Tolmezzo e la Carnia : viaggio alla scoperta dell'universo in cui è nato il dolce che ha conquistato il mondo
/ Pier Giuseppe Avanzato. - Tolmezzo : Moro, stampa 2017. - 135 p. : ill. ; 25 cm
Si tratta di una presentazione, sistematicamente, di documenti che accertano l'origine del Tiramisù. Sono state anche raccolte numerose testimonianze circostanziate di chi c'era e aveva vissuto l'epopea della nascita di questo gustoso dolce, a sostegno della verid...
[Dettaglio…]
La vita di Marco Polo dalle memorie del nonno Luigi Polo
La vita di Marco Polo dalle memorie del nonno Luigi Polo
/ Igino Piutti. - Latina : DrawUp, c2016. - 194 p. ; 21 cm. - (Sentieri)
Dov'è nato Marco Polo? La passione e la competenza che ne "Il Milione" Marco Polo dimostra per la caccia e per l'uccellagione, porterebbe a escludere che sia nato in laguna. Il fatto che in Carnia, sin dal Medioevo, fosse diffuso il cognome Polo, porta a supporre ...
[Dettaglio…]