Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Bibliografia friulana del 10 settembre 2020
A cura della sezione Friulana della Biblioteca di Udine
scarica pdf
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Friulana
Tipologia
Visti in vetrina
1948: l'anno che ha cambiato la storia degli italiani
1948: l'anno che ha cambiato la storia degli italiani
/ Edoardo Pittalis. - Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, c2018. - 301 p. : ill. ; 19 cm. - (Storia e memoria ; 16)
Primo gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione e inizia la nuova Italia democratica. "Fare un Quarantotto" significa fare una rivoluzione e quell'anno in Italia cambia tutto. Dodici mesi intensi. Le prime elezioni libere, dopo un'accesa campagna elettorale, ve...
[Dettaglio…]
Il fuoco della parola : David Maria Turoldo : Coderno di Sedegliano (UD), 22 novembre 1916-Milano, 6 febbraio 1992
Il fuoco della parola : David Maria Turoldo : Coderno di Sedegliano (UD), 22 novembre 1916-Milano, 6 febbraio 1992
/ a cura di Raffaella Beano. - Sotto il Monte : Servitium, c2017. - 361 p. : ill. ; 21 cm
Turoldo indaga nel profondo e senza sconti l’esistenza propria e quella di tutti gli uomini, cercandone l’identità, la grandezza, la qualità. Chiama in giudizio la storia, certo tuttavia che solo Dio è in grado di giudicarla con giustizia. Non cerca in Dio o da Di...
[Dettaglio…]
La giraffa in sala d'attesa
La giraffa in sala d'attesa
/ Božidar Stanišić ; traduzione di Alice Parmeggiani. - Udine : Bottega errante, c2019. - 359 p. ; 20 cm. - (Estensioni ; 8)
Il padre è un nostalgico marxista, la madre una donna fragile e forte allo stesso tempo, il figlio un uomo che ha deciso di girare il mondo con il solo scopo di fare soldi. La figlia, Valentina, è la voce narrante che da Bologna torna dapprima a Udine dalla madre,...
[Dettaglio…]
Il Museo di storia contadina di Fontanabona : guida illustrata
Il Museo di storia contadina di Fontanabona : guida illustrata
. - [S. l. : s.n., 2018?] (Povoletto : Grafiche Civaschi). - 51 p. : ill. ; 16x21 cm
[Dettaglio…]
Nel vuoto : il cammino dei dimenticati
Nel vuoto : il cammino dei dimenticati
/ Nicolò Giraldi. - Portogruaro : Ediciclo, 2018. - 151 p. ; 19 cm. - (La biblioteca del viandante ; 3)
Un viaggio a piedi dalle montagne al mare, per ripercorrere i passi di una migrazione dimenticata lungo il confine orientale: Carnia, Friuli, Carso, Istria. Un flusso di persone sepolto e accantonato frettolosamente sul quale si sovrappongono gli sguardi allucinat...
[Dettaglio…]
Percorsi, erranze, approdi : tempi e spazi del viaggio : Atti del Convegno di studio, Udine, Palazzo Antonini, 26-28 aprile 2017
Percorsi, erranze, approdi : tempi e spazi del viaggio : Atti del Convegno di studio, Udine, Palazzo Antonini, 26-28 aprile 2017
/ a cura di Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà, Ilvano Caliaro e Roberto Norbedo. - Trieste : Lint, 2017. - 248 p. : ill. ; 24 cm
[Dettaglio…]
Un piccolo mondo di ingenua semplicità : Vittorio Ugo Piazza, scrittore e poeta : il piccolo come misura esatta dell'umano : quaderno d'autore
Un piccolo mondo di ingenua semplicità : Vittorio Ugo Piazza, scrittore e poeta : il piccolo come misura esatta dell'umano : quaderno d'autore
/ a cura di Giovanna Piazza. - [Andreis] : Comune di Andreis, c2016. - 46 p. : ill. ; 21 cm
[Dettaglio…]
Storia della Carnia : dalle origini ai giorni nostri
Storia della Carnia : dalle origini ai giorni nostri
/ Igino Piutti. - Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2019. - 341 p. : ill. ; 19 cm. - (Storie delle regioni ; 5)
Carnia, un nome che viene dalla notte dei tempi, da prima della storia. Una terra, la Carnia, che intreccia la sua storia con quella del Passo di Monte Croce Carnico. Da qui sono transitati i Romani alla conquista dell'Europa. Da qui sono calati i Barbari alla con...
[Dettaglio…]