Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Bibliografia friulana 28 aprile 2022
A cura della Sezione Friulana della Biblioteca di Udine
scarica PDF
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Friulana
Tipologia
Visti in vetrina
Soggetti
Friulano
Alpini a Fagagna : novant'anni in guerra e in pace
Alpini a Fagagna : novant'anni in guerra e in pace
. - Fagagna : Corvino, 2020. - 259 p. : ill. ; 31 cm
[Dettaglio…]
Carnia : una guida
Carnia : una guida
/ di Paolo Patui. - Udine : Odòs2, c2021. - 350 p., [8] carte di tav. : ill. ; 17 cm + 1 mappa estraibile. - (Incentro)
Lo sguardo di un insider, una guida contemporanea al meglio della Carnia. Nove itinerari lenti nelle valli carniche, Tolmezzo e Sappada tra storia, arte, natura, racconti, buon cibo el'anima a posto. "Ho scritto Carnia una guida" racconta l'autore, "per descrivere...
[Dettaglio…]
Il Castello di Gemona e le sue Belle Castellane, 1903-1975
Il Castello di Gemona e le sue Belle Castellane, 1903-1975
/ a cura di Luciano Vale ; testi di Carlo Alberto Sindici. - Gemona del Friuli : Circolo filatelico numismatico gemonese A.P.S., c2020. - 199 p. : ill. ; 27 cm. - (Collezione di memorie)
[Dettaglio…]
Confini : storia e segreti delle nostre frontiere
Confini : storia e segreti delle nostre frontiere
/ Mauro Suttora. - Vicenza : Neri Pozza, c2021. - 205 p. : ill. ; 22 cm. - (I colibrì)
Perché il confine italo-svizzero sta proprio a Chiasso, e non dieci chilometri più a nord o a sud? E come mai le nostre frontiere con Francia e Slovenia sono situate a Ventimiglia e Gorizia, e non cinque chilometri più a est o a ovest? In un'epoca di rinati nazion...
[Dettaglio…]
E velu là... : i nomi della musica in Carnia
E velu là... : i nomi della musica in Carnia
/ Giuseppe Rossitti. - Tolmezzo : Andrea Moro, stampa 2021. - 155 p. : ill. ; 21 cm
[Dettaglio…]
L'eco del terremoto = Il rivoc dal taramot : Friuli 1976 : ricordi e testimonianze
L'eco del terremoto = Il rivoc dal taramot : Friuli 1976 : ricordi e testimonianze
/ Luisa Rainer Chiap. - Treviso : Editoriale Programma, 2021. - 141 p. : ill. ; 21 cm
Eravamo abituati a edifici che sopravvivevano a generazioni, che ci avrebbero attesi dopo lunghi viaggi, come i nidi delle rondini. Casa era per il friulano sinonimo di sicurezza, protezione, rifugio. Ogni pietra era unita all'altra col sudore, il sangue, le impre...
[Dettaglio…]
In Carnia per terre alte
In Carnia per terre alte
/ Omar Gubeila. - [Milano] : Bookabook, 2017 (stampa 2018). - XVII, 204 p. : ill. ; 21 cm. - (Narrativa)
Una guida romanzata ad alcune delle più belle escursioni praticabili sulle Alpi Carniche, affrontate e descritte con passione e rispetto per il territorio. Arrampicate, percorsi di scialpinismo, ferrate ed escursioni panoramiche: Omar Gubeila, per gli amici Omarut...
[Dettaglio…]
Memorie di racconti che oggidì si chiamano legende e superstizioni
Memorie di racconti che oggidì si chiamano legende e superstizioni
/ Fulgenzio Schneider ; a cura di Domenico Isabella, Lucia Protto. - Udine : Forum, c2020. - 214 p. : ill. ; 24 cm
Fulgenzio Schneider (1864-1941) narra le vicende dei propri antenati fino a tre generazioni, abbracciando un arco di tempo di circa un secolo. I 'racconti' di cui ci ha lasciato memoria scritta sono «fatti ed avvenimenti sentiti dai vecchi antenati che per tradizi...
[Dettaglio…]
Muli e conducenti! tutti presenti! : il legame tra muli e alpini attraverso 120 anni di storia
Muli e conducenti! tutti presenti! : il legame tra muli e alpini attraverso 120 anni di storia
/ Serenella Ferrari, Suzanne E.L. Probst ; prefazione di Folco Quilici ; epilogo di Macri Puricelli. - [S.l. : s.n.], 2018 (Gorizia : Ideago). - 107 p. : ill. ; 21x21 cm
[Dettaglio…]
La notte che il Friuli andò giù : dieci voci raccontano il terremoto del '76
La notte che il Friuli andò giù : dieci voci raccontano il terremoto del '76
/ [testi di: Maurizio Mattiuzza, Pierluigi Di Piazza, Pericle Camuffo, Giada Messetti, Renzo Brollo, Silvia Sacher, Renzo Stefanutti, Paolo Medeossi, Antonella Sbuelz ; prefazione di Gian Paolo Gri]. - Udine : Bottega errante, c2016. - 142 p. ; 20 cm. - (Camera con vista ; 2)
Un canto collettivo, corale, popolare, che ci riporta dentro la notte del 6 maggio 1976, una data scolpita nella memoria di intere generazioni, che ha spostato la linea retta della storia dell’intero Friuli, un modo di essere, di vedere il mondo, di farne parte. U...
[Dettaglio…]
Per tutto il tempo andato
Per tutto il tempo andato
/ Camilla Costa ; prefazione di Alessandro Zaccuri. - [Pisa] : Felici, 2021. - 178 p. ; 20 cm
Due moto. La pioggia. Due lievi incidenti. Il primo, causato dalla traiettoria di un'automobile fuori mano. Il secondo, appena poche decine di metri più indietro, avvenuto per cause apparentemente sconosciute. Un attimo a partire dal quale Attilio Arditi comincerà...
[Dettaglio…]
Piante delle città capoluoghi delle provincie del Regno Lombardo-Veneto che mostrano la situazione dei principali stabilimenti civili e militari in esse esistenti = Pläne der Provinzial Haupstädte des Lombardisch-Venetianischen Königreichs mit Angabe der daselbst befindlichen wichtigeren Civil und Militär Etablissements
Piante delle città capoluoghi delle provincie del Regno Lombardo-Veneto che mostrano la situazione dei principali stabilimenti civili e militari in esse esistenti = Pläne der Provinzial Haupstädte des Lombardisch-Venetianischen Königreichs mit Angabe der daselbst befindlichen wichtigeren Civil und Militär Etablissements
. - Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2021. - 1 volume : ill. ; 20 cm + 1 carta topografica ripiegata
[Dettaglio…]
Tarvisio : storia di foreste, rocce, acque e popoli = a history of forests, rocks, waters and peoples
Tarvisio : storia di foreste, rocce, acque e popoli = a history of forests, rocks, waters and peoples
/ [Carlo Spaliviero, Umberto Sarcinelli]. - [Udine] : Tiglio, 2019. - 195 p. : ill. ; 31 cm
C’è stato un tempo in cui negli agevoli passaggi alpini dopo le sorgenti del Fella-Tagliamento transitavano genti di ogni stirpe dall’Adriatico al Norico e viceversa. Non hanno lasciato tracce visibili sul posto, solo qualche manufatto, ma hanno prodotto culture d...
[Dettaglio…]
Il terremoto in Friuli : il risveglio dell'Orcolat
Il terremoto in Friuli : il risveglio dell'Orcolat
/ Giacomina Pellizzari. - Udine : Gaspari, 2021. - 95 p. : ill. ; 26 cm. - (La storia raccontata e illustrata ; 50)
Il 6 maggio 1976 una forte scossa di terremoto provocò morte e distruzione nel Friuli ancora parzialmente immerso nella civiltà contadina. Il sisma cambiò le vite di chi c'era e di chi non c'era: quell'evento segnò un solco nella storia, tracciò un confine netto t...
[Dettaglio…]
Tra il profumo degli abeti : personaggi, tradizioni e avvenimenti di paese nella Carnia di ieri
Tra il profumo degli abeti : personaggi, tradizioni e avvenimenti di paese nella Carnia di ieri
/ Eddo Della Pietra ; in collaborazione con il Circolo culturale "La Dalbide" di Cercivento (UD), in occasione del 40° anniversario di fondazione. - Feletto Umberto : Segno, c2020. - 341 p. ; 21 cm
I protagonisti della narrazione, tratti dal mondo reale, illustrano le vicissitudini che hanno segnato il percorso sociale di un paesino rurale della Carnia negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. In una comunità chiusa e ancorata al campanile, alle trad...
[Dettaglio…]
La via del Torre : il fiume delle sorprese tra forre, anfratti, grotte e grave
La via del Torre : il fiume delle sorprese tra forre, anfratti, grotte e grave
/ Cristina Noacco. - Udine : Ribis, 2021. - 215 p. : ill. ; 24 cm
[Dettaglio…]