Bibliografia friulana 18 novembre 2021

A cura della Sezione Friulana della Biblioteca di Udine

Soggetti

Miniatura copertina
238 : la vuere di Aquilee (Bellum Aquileiense) : lidrîs, plante e butui de liende di un popul che e fâs lezion di mil etis incà : resonadis a slas suntune materie di identitât cun prime version libare furlane di cemût che le à contade il storic Erodian238 : la vuere di Aquilee (Bellum Aquileiense) : lidrîs, plante e butui de liende di un popul che e fâs lezion di mil etis incà : resonadis a slas suntune materie di identitât cun prime version libare furlane di cemût che le à contade il storic Erodian / Albert Travain di Udin. - [Udine] : Academie dal Friûl, stampa 2019. - 58 p. ; 21 cmTravain, Alberto
Miniatura copertina
Animali e piante : nei nomi di luogo nella storia, arti, costume e tradizioni di un territorio della Bassa FriulanaAnimali e piante : nei nomi di luogo nella storia, arti, costume e tradizioni di un territorio della Bassa Friulana / Giuliano Bini e Benvenuto Castellarin. - Latisana : La Bassa, stampa 2020. - 159 p. : ill. ; 30 cm. - (La bassa ; 97)Bini, Giuliano <1943- >I due autori, attraverso lo studio della toponomastica, percorrono la bassa, scoprendo il legame primordiale che lega l' uomo alla vita che lo circonda. Con i nomi delle piante e degli animali dati ai luoghi, nel corso di millenni, è stato disegnato un territorio ...
Miniatura copertina
La Cjargno in poesio = La Carnia in poesiaLa Cjargno in poesio = La Carnia in poesia / Ezio Candido. - 2. ed. rinnovata nei contenuti. - Tolmezzo : Andrea Moro, 2019. - 111 p. : ill. ; 22 cmCandido, Ezio
Miniatura copertina
Fratelli senza confini : romanzoFratelli senza confini : romanzo / Fabrizio Blaseotto ; presentazione del dott. Luigi Tomat. - Udine : Aviani & Aviani, 2018. - 76 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cmBlaseotto, FabrizioIn “Fratelli senza confini” non troverete nessun resoconto di sanguinose battaglie o di quanti soldati furono schierati nei diversi fronti durante il Primo Conflitto Mondiale. Nello scrivere, ho cercato di evidenziare gli stati d’animo, la vita quotidiana, i proge...
Miniatura copertina
Frontiere contese a Nordest : l'Alto Adriatico, le foibe e l'esodo giuliano-dalmataFrontiere contese a Nordest : l'Alto Adriatico, le foibe e l'esodo giuliano-dalmata / Claudio Vercelli. - Torino : Edizioni del Capricorno, c2020. - 167 p. : ill. ; 22 cmVercelli, ClaudioLa storia dell'Alto Adriatico tra Ottocento e Novecento. Il nazionalismo italiano, l'irredentismo e il «fascismo di confine», tra ideologia, squadrismo e suprematismo etnico. La «bonifica etnica» dei territori italianizzati tra le due guerre. Le politiche di occup...
Miniatura copertina
Microfisica di un movimento : Economia occupata : Trieste, dicembre 1969Microfisica di un movimento : Economia occupata : Trieste, dicembre 1969 / di Claudio Venza e Simonetta Lorigliola ; prefazione di Marcello Flores. - Trieste : Istituto regionale per la storia della resistenza e dell'età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia, 2019. - 282 p. : ill. ; 21 cm. - (Quaderni di Qualestoria. Memorie ; 44)Venza, ClaudioL’occupazione del dicembre 1969 nella facoltà di Economia dell’università di Trieste ha rappresentato un paradosso che ha generato un mutamento: da una facoltà tradizionalista, con docenti conservatori e una grande maggioranza di studenti poco «impegnati», è parti...
Miniatura copertina
Molte aquile ho visto in volo : vite straordinarie di pilotiMolte aquile ho visto in volo : vite straordinarie di piloti / Filippo Nassetti ; prefazione di Gabriele Romagnoli. - Milano : Baldini & Castoldi, 2020. - 129 p. ; 21 cm. - (Le boe)Nassetti, FilippoVi sarà capitato di chiedervi: chi c’è dietro quella porta? La porta è quella della cabina di pilotaggio e voi siete seduti nell’aero, sospesi in cielo, affidati alle mani di chi sta ai comandi. Non lo vedete, forse lo avete scorto mentre passava i controlli dedic...
Miniatura copertina
Ronchi dei Partigiani : toponomastica, odonomastica e onomastica a Ronchi e nella "Venezia Giulia" : atti del convegno "Di cos'è il nome un nome? La toponomastica a Ronchi e nella "Venezia Giulia" tra imposizione e mistificazione, Selz di Ronchi (dei Legionari) dei Partigiani (GO), 14 giugno 2014 Ronchi dei Partigiani : toponomastica, odonomastica e onomastica a Ronchi e nella "Venezia Giulia" : atti del convegno "Di cos'è il nome un nome? La toponomastica a Ronchi e nella "Venezia Giulia" tra imposizione e mistificazione, Selz di Ronchi (dei Legionari) dei Partigiani (GO), 14 giugno 2014 / a cura di Luca Meneghesso. - Udine : Kappa Vu, stampa 2019. - 219 p. : ill. ; 21 cm. - (ResistenzaStorica)Meneghesso, Luca
Miniatura copertina
Tavola periodica delle emozioniTavola periodica delle emozioni / Roberto Zanin. - [Cordovado] : Pro Loco di Cordovado, stampa 2018. - 175 p. : ill. ; 24 cmZanin, RobertoDa un lato la tavola periodica degli elementi, cioè la metafora del catalogato, il misurabile, il lato scientifico delle cose e dell’autore. Dall’altro le emozioni, il mistero, il lato umano un po' sconosciuto ma meraviglioso di ognuno. Il libro è composto da un i...
Miniatura copertina
L'urloL'urlo / Claudia Sfilli. - Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2020. - 223 p. ; 21 cmSfilli, ClaudiaVirginia insegna lettere in un liceo. A metà anno scolastico nota in Alice, studentessa della IV C, un comportamento anomalo e un forte calo del rendimento. Sempre attenta ai problemi dei suoi studenti, coglie in quel cambiamento un segnale che conosce bene. In qu...
Miniatura copertina
Voci del nostro tempo : letteratura italiana e friulana contemporanea a Radio CapodistriaVoci del nostro tempo : letteratura italiana e friulana contemporanea a Radio Capodistria / Luciano Morandini ; con lettere di Ivica Tratnik a Luciano Morandini (1979-1982) ; a cura di Carlo Londero. - Pasian di Prato : Campanotto, 2020. - 169 p. ; 23 cm. - (Zeta rifili ; 387)Morandini, LucianoTra il 1980 e il 1981 Morandini collabora con Radio Capodistria per tracciare un’appassionata Storia radiofonica della letteratura contemporanea, che tratti di poesia e di scrittrici nell’Italia tra Otto e Novecento e nel Friuli contemporaneo. (www.uniud.academia....