Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
8 marzo - Giornata internazionale della donna
A cura della Biblioteca di Udine
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
A questo serve il corpo : viaggio nell'arte attraverso i corpi delle donne
A questo serve il corpo : viaggio nell'arte attraverso i corpi delle donne
/ Roberta Scorranese. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2023. - 188 p. : ill. ; 21 cm. - (Bompiani Overlook)
Scorranese, Roberta
Il 10 marzo 1914, a Londra, la suffragetta Mary Richardson impugna un coltello e lo affonda nella schiena di una donna di divina bellezza, nuda e intenta a guardarsi allo specchio: è la Venere Rokeby di Diego Velázquez, conservata alla National Gallery. Quel gesto...
[Dettaglio…]
Amanti e regine : il potere delle donne
Amanti e regine : il potere delle donne
/ Benedetta Craveri. - Milano : Adelphi, 2008. - 432 p., [8] c. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 332)
"Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili che montagne di biografie e romanzi hanno di volta in volta esaltato o denigrato, icone avventurose o romantiche, melodrammatiche o futili, raggelate dal tempo. Scorrono adesso tutte insieme, da Caterina de' Me...
[Dettaglio…]
Anti manuale della bellezza
Anti manuale della bellezza
/ Dalila Bagnuli. - Milano : Sonda, 2023. - 176 p. : ill. ; 21 cm. - (#nonilsolitolibro)
Bagnuli, Dalila
Ti capita di guardarti allo specchio e pensare una frase con dentro un «vorrei»? Vorrei la pelle più liscia, più scura, più chiara, vorrei essere più alta, più magra, più figa... ecco, questo libro invece è brutto. Eh già, si è stufato di seguire le regole della p...
[Dettaglio…]
Donne che sfidano la tempesta
Donne che sfidano la tempesta
/ Myrta Merlino. - Milano : Solferino, 2021. - 251 p. ; 23 cm. - (Tracce)
Merlino, Myrta
Le donne. Perennemente inchiodate a quell’avverbio: «ancora». Ancora non sono alla pari, ancora non sono libere del tutto, ancora pagano il peso della storia scritta dagli uomini, ancora prestano la voce a chi non ha la forza di urlare, ancora fanno notizia se ott...
[Dettaglio…]
Le donne erediteranno la terra : il nostro sarà il secolo del sorpasso
Le donne erediteranno la terra : il nostro sarà il secolo del sorpasso
/ Aldo Cazzullo. - Milano : Mondadori, 2016. - 214 p. ; 21 cm. - (Strade blu. Non fiction)
Cazzullo, Aldo
"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderann...
[Dettaglio…]
Donne in fuga : vite ribelli nel Medioevo
Donne in fuga : vite ribelli nel Medioevo
/ Maria Serena Mazzi. - Bologna : Il mulino, c2017. - 180 p. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 481)
Mazzi, Maria Serena
Nel Medioevo le donne vivevano in una rigida sottomissione. Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle ribelli. Ma non sono mancate sa...
[Dettaglio…]
Femminucce : donne che cambiano le regole
Femminucce : donne che cambiano le regole
/ Federica Fabrizio. - Milano : Rizzoli, 2023. - 227 p. ; 22 cm
Fabrizio, Federica
Non fare la femminuccia. Quante volte abbiamo sentito dire questa frase? Non solo nella quotidianità, ma anche in film, serie tv, fumetti, canzoni... insomma, ovunque. Non fare la femminuccia, parafrasato: non fare il debole, non essere timido, tira fuori il corag...
[Dettaglio…]
Illusioni : le avventure di un Messia riluttante
Illusioni : le avventure di un Messia riluttante
/ Richard Bach ; traduzione di Bruno Oddera. - Milano : Rizzoli, 1983. - 148 p. ; 18 cm. - (BUR. ; 327)
[Dettaglio…]
Libere sempre : una ragazza della Resistenza a una ragazza di oggi
Libere sempre : una ragazza della Resistenza a una ragazza di oggi
/ Marisa Ombra. - Torino : Einaudi, c2012. - 83 p. ; 20 cm. - (Einaudi stile libero. Extra)
Come è potuto accadere che lo slogan femminista "il corpo è mio e lo gestisco io" si sia ribaltato in una forma di schiavitù volontaria? Una lettera appassionata e delicata sull'adolescenza, la scoperta del corpo, del sesso e della libertà. Senza moralismo, con ri...
[Dettaglio…]
Il libro rosa della filosofia : da Aspasia a Luce Irigaray, la storia mai raccontata del pensiero al femminile
Il libro rosa della filosofia : da Aspasia a Luce Irigaray, la storia mai raccontata del pensiero al femminile
/ Simonetta Tassinari. - Milano : Gribaudo, 2024. - 281 p. ; 23 cm
Tassinari, Simonetta
È vero che le donne e gli uomini ragionano (e filosofano) in modo diverso? Da che cosa deriva la “cattiva fama” delle donne presso i filosofi? Soprattutto, che cosa ha perso il mondo impedendo al genere femminile di esprimere la propria voce? Questo libro cerca di...
[Dettaglio…]
Manuale per ragazze rivoluzionarie
Manuale per ragazze rivoluzionarie
/ Giulia Blasi. - [Milano] : Rizzoli, 2020. - 307 p. ; 22 cm. - (BUR. Varia)
Blasi, Giulia <1972- >
Siamo arrivate a un punto di svolta: un punto in cui se accettiamo di giocare secondo le regole siamo finalmente ammesse alla mensa dei patriarchi per nutrirci del poco cibo che ci viene allungato. Ma il femminismo non si siede al tavolo con il patriarcato: il fem...
[Dettaglio…]
Morgana : il corpo della madre
Morgana : il corpo della madre
/ Michela Murgia, Chiara Tagliaferri ; disegni di MP5. - Milano : Mondadori, 2024. - 405 p. : ill. ; 21 cm. - (Strade blu)
Murgia, Michela
Storie di ragazze che tua madre non approverebbe. Da allora quelle “ragazze fuori dagli schemi”, la cui ultima preoccupazione è compiacere gli altri, si sono esponenzialmente moltiplicate, non solo nei luminosi racconti delle autrici, ma anche nel vasto pubblico d...
[Dettaglio…]
Le ragazze stanno bene
Le ragazze stanno bene
/ Giulia Cuter, Giulia Perona. - Milano : HarperCollins, 2020. - 235 p. ; 21 cm
Cuter, Giulia
Ci sono molte cose che le ragazze contemporanee non vogliono più essere: non le spose sottomesse degli anni Cinquanta, tutte casa, cucina e marito, ma nemmeno le femministe arrabbiate degli anni Settanta, con i loro falò di reggiseni e l’odio per i maschi. Ci sono...
[Dettaglio…]
Sei donne che hanno cambiato il mondo : le grandi scienziate della fisica del 20. secolo
Sei donne che hanno cambiato il mondo : le grandi scienziate della fisica del 20. secolo
/ Gabriella Greison. - Torino : Bollati Boringhieri, c2017. - 212 p. ; 20 cm. - (Nuova cultura. Introduzioni ; 318)
Greison, Gabriella
I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Mari? (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, e...
[Dettaglio…]