Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
3 ottobre tragedia a Lampedusa
Esposizione a cura della sezione Moderna della Biblioteca di Udine
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
L'affondatore di gommoni
L'affondatore di gommoni
/ Francesco De Filippo. - Milano : A. Mondadori, 2003. - 210 p. ; 23 cm. - (Omnibus)
[Dettaglio…]
Bilal : viaggiare, lavorare, morire da clandestini
Bilal : viaggiare, lavorare, morire da clandestini
/ Fabrizio Gatti. - Milano : Rizzoli, 2008. - 492 p. : ill. ; 20 cm. - (24/7)
"Bilal" è un'avventura contemporanea attraverso i deserti e il mare, dall'Africa all'Europa, dalle bidonville al mercato dei nuovi schiavi, vissuta in prima persona dall'autore. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sui camion e si è fatto arrestare come immigr...
[Dettaglio…]
Il cammino della speranza : l'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra
Il cammino della speranza : l'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra
/ Sandro Rinauro. - Torino : Einaudi, c2009. - XIX, 435 p. ; 23 cm. - (Einaudi storia ; 27)
Nel secondo dopoguerra il ritorno dell'Italia alla tradizionale libertà d'emigrazione, la ricostruzione economica europea e l'avvento in Occidente di democrazie più compiute sembrarono promettere un'epoca di liberi flussi migratori. Nella realtà tutto andò diversa...
[Dettaglio…]
Come due stelle nel mare
Come due stelle nel mare
/ Carlotta Mismetti Capua. - Milano : Piemme, 2011. - 186 p. ; 21 cm. - (Piemme voci)
È una sera di pioggia battente a Roma e, mentre il Tevere esonda, sull'autobus 175 si sta stretti. Troppo stretti, forse, la gente quasi si restringe per evitare di sedersi accanto a quattro ragazzini sgualciti: "i soliti rumeni", mormora una donna. Ma che non son...
[Dettaglio…]
Immigrati brava gente
Immigrati brava gente
/ Massimo Ghirelli. - Milano : Sperling & Kupfer, 1993. - 223 p., tav. ; 21 cm. - (Saggi ; 133)
[Dettaglio…]
L'immigrato
L'immigrato
/ Olav Hergel ; traduzione di Ingrid Basso. - Milano : Iperborea, c2012. - 443 p. ; 22 cm. - (Ombre ; 11)
Hergel, Olav
[Dettaglio…]
Ladri di stelle : storie di clandestini e altro
Ladri di stelle : storie di clandestini e altro
/ Nicola Montano ; prefazione Eraldo Affinati. - Milano : Medusa, c2009. - 246 p. ; 20 cm. - (La zattera ; 24)
Montano, Nicola
Questo libro ci spiega cos'è l'immigrazione nel nostro paese da un punto di vista che più singolare e simbolico non potrebbe essere: gli eventi sono raccontati da un agente di pubblica sicurezza, l'ispettore Nicola Montano, nato a Pisticci, poliziotto di frontiera...
[Dettaglio…]
La loro terra è rossa : esperienze di viaggio di migranti marocchini
La loro terra è rossa : esperienze di viaggio di migranti marocchini
/ Emanuele Maspoli ; prefazione di Goffredo Fofi. - Torino : Ananke, c2004. - 318 p. : ill. ; 22 cm. - (Abadir ; 9)
[Dettaglio…]
Odissee : italiani sulle rotte del sogno e del dolore
Odissee : italiani sulle rotte del sogno e del dolore
/ Gian Antonio Stella. - Milano : Corriere della Sera, c2004. - 212 p. ; 22 cm. - (Le Grandi Firme del Corriere della Sera ; 1)
[Dettaglio…]
Schiavi contemporanei : un viaggio nella barbarie
Schiavi contemporanei : un viaggio nella barbarie
/ E. Benjamin Skinner ; prefazione di Richard Holbrooke ; traduzione di Raffaella Fagetti. - Torino : Einaudi, c2009. - XIX, 398 p. ; 22 cm. - (Passaggi Einaudi)
Skinner, E. Benjamin
Nel mondo contemporaneo ci sono molti più schiavi che in qualunque altro momento della storia dell'umanità. Skinner descrive questa lucrativa rete di schiavi che attraversa i cinque continenti e interessa 27 milioni di persone e la racconta nel dettaglio, da Haiti...
[Dettaglio…]
Siamo tutti migranti : la convivenza possibile
Siamo tutti migranti : la convivenza possibile
/ Vittorio De Luca. - Milano : Paoline, 2012. - 184 p. ; 21 cm. - (Persona e società ; 39)
La condizione di chi sperimenta l'emigrazione a causa della precarietà della propria posizione nel Paese natale è da considerarsi una delle forme di povertà e di esclusione sociale. Quello dell'immigrazione è un fenomeno incalzante, in costante aumento. Quanto più...
[Dettaglio…]