Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
25 novembre-Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
A cura della Biblioteca di Udine
Scopri altri titoli
Cerca le
versioni digitali
in
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Visti in vetrina
Amori tossici : alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Amori tossici : alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
/ Laura Pigozzi. - Milano : Rizzoli, 2023. - 237 p. ; 22 cm
Pigozzi, Laura
L'amore tossico non si fabbrica da solo o a causa di ripetuti incontri cattivi. I cattivi incontri arrivano sempre prima. Questo libro parla di invasioni nei confini delle relazioni che viviamo in famiglia e fuori. Parla di mariti, amanti, ma anche amici, colleghi...
[Dettaglio…]
Atti di sottomissione
Atti di sottomissione
/ Megan Nolan ; traduzione di Tiziana Lo Porto. - Milano : Enne Enne, 2021. - 285 p. ; 22 cm. - (La stagione)
Nolan, Megan
Quando lei, giovane e travolta dalla Dublino notturna, incontra lui, Ciaran, bello e risoluto, succede qualcosa di semplice e straordinario: l'attrazione rompe gli argini, si mescola alle fragilità e alle paure, diventa il significato stesso del vivere. Nasce così...
[Dettaglio…]
Bulli e pupe : come i maschi possono cambiare, come le ragazze possono cambiarli
Bulli e pupe : come i maschi possono cambiare, come le ragazze possono cambiarli
/ Alberto Pellai. - Milano : Feltrinelli, 2016. - 139 p. ; 22 cm. - (Feltrinelli kids)
Pellai, Alberto
Dopo il successo di Baciare, fare dire. Cose che ai maschi nessuno dice, Alberto Pellai ha scritto un nuovo libro per "giovani uomini in formazione". Un libro che partendo dai falsi miti che spesso condizionano la crescita dei giovani maschi, smantella stereotipi ...
[Dettaglio…]
Cosa indossavi? : le parole nei processi penali per violenza di genere
Cosa indossavi? : le parole nei processi penali per violenza di genere
/ Iacopo Benevieri ; prefazione di Maria Cristina Carratù. - Roma : Tab, 2022. - 139 p. ; 20 cm. - (Differentia)
Benevieri, Iacopo
Le parole sono lo specchio della società, soprattutto quando descrivono i rapporti tra uomo e donna. Questo accade anche nelle aule di tribunale. Quali stereotipi si nascondono dietro certi termini? Quali concezioni patriarcali sono racchiuse in domande apparentem...
[Dettaglio…]
Di cosa parliamo quando parliamo di consenso : sesso e rapporti di potere
Di cosa parliamo quando parliamo di consenso : sesso e rapporti di potere
/ Manon Garcia ; traduzione di Margherita Botto. - Torino : Einaudi, 2022. - 258 p. ; 22 cm. - (Einaudi stile libero. Extra)
Garcia, Manon
Un saggio meticoloso e provocatorio che disegna una nuova cartografia politica delle nostre vite private, cercando di capire dove sia nata e come funzioni la nozione di consenso. Che pone domande essenziali ma troppo spesso trascurate e ci sprona a cambiare le nos...
[Dettaglio…]
Le fonti storiche della Biblioteca civica di Udine : da una ricognizione impossibile un progetto possibile
Le fonti storiche della Biblioteca civica di Udine : da una ricognizione impossibile un progetto possibile
/ Romano Vecchiet. - Udine : Forum, 1998. - P. 54-62 ; 23 cm
[Dettaglio…]
Io ho un nome : una storia vera
Io ho un nome : una storia vera
/ Chanel Miller ; traduzione di Francesco Vitellini. - Milano : La tartaruga, 2019. - 458 p. ; 22 cm. - (Narrativa)
Miller, Chanel
Conosciuta come Emily Doe, ha stupito e incantato milioni di persone in tutto il mondo con una lettera indirizzata all'uomo che l'ha aggredita sessualmente: Brock Turner. Una notte di gennaio, dopo una festa nel campus della Stanford, Turner ha abusato di lei. Emi...
[Dettaglio…]
Io so' Carmela
Io so' Carmela
/ Alessia Di Giovanni, Monica Barengo. - [Padova] : BeccoGiallo, 2013. - 159 p. : ill. ; 21 cm. - (Quartieri ; 9)
Di Giovanni, Alessia
15 aprile 2007. Carmela Cirella si getta dal settimo piano di un palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva 13 anni ed era stata stuprata da più uomini. Abbandonata dalle istituzioni, rinchiusa in un centro di recupero, i suoi violentatori liberi come se nul...
[Dettaglio…]
Maledetta sfortuna : vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
Maledetta sfortuna : vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
/ Carlotta Vagnoli. - Milano : Fabbri, 2021. - 188 p. ; 22 cm
Vagnoli, Carlotta
Di cosa parliamo quando usiamo l'epressione "violenza di genere"? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio? È tempo di fare chiarezza su un argomento che ci tocca tutti quanti, ma di cui si fa spesso fati...
[Dettaglio…]
La mia parola contro la sua : [quando il pregiudizio è più importante del giudizio]
La mia parola contro la sua : [quando il pregiudizio è più importante del giudizio]
/ Paola Di Nicola. - Milano : HarperCollins, 2021. - 249 p. ; 20 cm. - (Tascabili)
Di Nicola, Paola <1951- >
«Le donne mentono sempre.» «Le donne strumentalizzano le denunce di violenza per ottenere benefici.» «Se l'è cercata.» «Le donne usano il sesso per fare carriera.» «Ma tu com'eri vestita?.» Questi sono solo alcuni dei pregiudizi che la nostra società ha interioriz...
[Dettaglio…]
Non chiamatelo revenge porn : storie di vittime presunte colpevoli
Non chiamatelo revenge porn : storie di vittime presunte colpevoli
/ Francesca Florio. - Milano : Mondadori, 2022. - 189 p. ; 22 cm. - (Gaia)
Florio, Francesca
"Revenge porn" (traducibile con "porno per vendetta") è l'espressione con cui viene comunemente indicata la diffusione non consensuale di immagini o video sessualmente espliciti da parte di un individuo – spesso un ex partner – allo scopo di denigrare la persona c...
[Dettaglio…]
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
/ Michela Marzano. - Milano : Rizzoli, 2023. - 283 p. ; 22 cm. - (La scala)
Marzano, Michela
Ci sono stati periodi in cui Anna ci ha creduto, alla parità. Quella che va oltre le apparenze, “che premia indipendentemente dal genere, quella cui non interessa se sei truccata e come c’hai le gambe, e mette sullo stesso piano maschi e femmine”. Poi, però, come ...
[Dettaglio…]
Troppo non è mai abbastanza
Troppo non è mai abbastanza
/ Ulli Lust. - Bologna [etc.] : Coconino Press, 2013. - 463 p. : ill. ; 24 cm. - (Coconino cult)
Lust, Ulli
Verona, Roma, poi la Sicilia... Due ragazzine punk austriache e il loro viaggio in Italia in autostop. Un sogno di ribellione e libertà si trasforma in incubo per due giovani donne sole, e quindi bollate come facili "prede". Tra autobiografia, indagine sociale e r...
[Dettaglio…]
L'uomo maltrattante : dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica
L'uomo maltrattante : dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica
/ Giacomo Grifoni. - Milano : F. Angeli, c2016. - 227 p. ; 23 cm. - (Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ; 226)
Grifoni, Giacomo
Come approcciare nell’ambito della relazione di aiuto l’uomo che agisce violenza? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico e come affrontare le inevitabili impasse dell...
[Dettaglio…]
La violenza contro le donne nella storia : contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli 15.-21.)
La violenza contro le donne nella storia : contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli 15.-21.)
/ a cura di Simona Feci e Laura Schettini. - Roma : Viella, 2017. - 287 p. : ill. ; 21 cm. - (Storia delle donne e di genere ; 8)
Il volume presenta un'ampia rassegna sulla storia della violenza contro le donne, esplorando sia i contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare l'ambito delle relazioni familiari, sia le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastar...
[Dettaglio…]
La violenza di genere in adolescenza : una guida per la prevenzione a scuola
La violenza di genere in adolescenza : una guida per la prevenzione a scuola
/ Lucia Beltramini. - Roma : Carocci Faber, 2020. - 206 p. ; 25 cm. - (Manuali ; 176)
Beltramini, Lucia
La violenza di genere rappresenta, in tutto il mondo, un grave problema di salute pubblica. Spesso, quando ci si occupa della tematica, si guarda alla realtà degli adulti o alla sfera dell'infanzia, tralasciando una fase particolarmente delicata dello sviluppo: l'...
[Dettaglio…]