Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
23 maggio. Giornata della Legalità
A cura della Biblioteca di Udine
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Sezione Ragazzi
Tipologia
Visti in vetrina
100 racconti per bambini coraggiosi
100 racconti per bambini coraggiosi
/ Elena Sforza ; illustrazioni di Sabrina Ferrero. - Milano : Electa Kids, 2017. - 223 p. : ill. ; 25 cm. - (Electa Kids)
Sforza, Elena
Un volume che raccoglie 100 storie di uomini coraggiosi di tutti i tempi e di tutti i paesi per rispondere a una semplice domanda: che cos’è il coraggio? I piccoli lettori, pagina dopo pagina, capiranno che il coraggio non ha a che fare con i muscoli e la forza fi...
[Dettaglio…]
Ad alta voce : il riscatto della memoria in terra di mafia : diario vincitore del Premio Pieve - Banca Toscana 2004
Ad alta voce : il riscatto della memoria in terra di mafia : diario vincitore del Premio Pieve - Banca Toscana 2004
/ Antonia Azoti. - Milano : Terre di mezzo ; [S.l.] : LiberEtà, [2005?]. - 121 p. ; 17 cm. - (I libri di Terre di mezzo)
"Ad alta voce" è la storia del lento e orgoglioso percorso di riscatto di Antonina, Pinuccio e della loro madre. Dai tempi della miseria al lavoro da maestra. E al giorno in cui, davanti a tutta Palermo radunata per onorare la morte del giudice Falcone, Antonina s...
[Dettaglio…]
L'agenda rossa di Paolo Borsellino : [gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti]
L'agenda rossa di Paolo Borsellino : [gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti]
/ Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza ; prefazione di Marco Travaglio. - Nuova ed. - Milano : Chiarelettere, 2022. - XVIII, 232 p. ; 20 cm. - (Reverse)
Lo Bianco, Giuseppe
«Ho capito tutto» ripeteva Borsellino negli ultimi giorni della sua vita, mentre lavorava disperatamente alla verità sulla strage di Capaci. Cinquantasei giorni dopo l'esecuzione di Falcone, arrivò la sua. Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza ricostruiscono quei mome...
[Dettaglio…]
Al di sopra della legge : come la mafia comanda dal carcere
Al di sopra della legge : come la mafia comanda dal carcere
/ Sebastiano Ardita. - Milano : Solferino, 2022. - 198 p. ; 22 cm. - (Saggi)
Ardita, Sebastiano
Nel giugno del 1992, sull'onda dell'emozione e dello sdegno per la strage di Capaci in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone, il Parlamento adottò un nuovo regime di restrizione per i detenuti di mafia. Un passo decisivo ma anche l'inizio di un braccio di ...
[Dettaglio…]
L'assedio : troppi nemici per Giovanni Falcone
L'assedio : troppi nemici per Giovanni Falcone
/ Giovanni Bianconi. - Torino : Einaudi, c2017. - 392 p. ; 22 cm. - (Einaudi. Stile libero Extra)
Bianconi, Giovanni <1960- >
A venticinque anni dall'attentato di Capaci, Giovanni Bianconi ricostruisce, attraverso i documenti e i ricordi dei protagonisti, l'ultimo periodo della vita di Giovanni Falcone. Un'indagine nella Storia, che rivela la condizione di accerchiamento in cui si è trov...
[Dettaglio…]
L'attentatuni : storia di sbirri e di mafiosi
L'attentatuni : storia di sbirri e di mafiosi
/ Giovanni Bianconi, Gaetano Savatteri. - Milano : Baldini & Castoldi, c2017. - 312 p. ; 19 cm. - (Le boe)
Bianconi, Giovanni <1960- >
«Oggi, un nucleo armato della nostra organizzazione ha fatto irruzione in un covo nemico...»: non inganni il tono scherzoso con cui l'uomo della Dia comunica al quartier generale di Roma che una squadra di investigatori, dopo mesi di lavoro, è riuscita a piazzare ...
[Dettaglio…]
L'eredità di un giudice : trent'anni in nome di mio fratello Giovanni
L'eredità di un giudice : trent'anni in nome di mio fratello Giovanni
/ Maria Falcone ; con Lara Sirignano. - Milano : Mondadori, 2022. - 137 p. ; 21 cm. - (Strade blu)
Falcone, Maria
È il 23 maggio 1992 quando, lungo l'autostrada che da Trapani porta a Palermo, la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani con una carica di cinque quintali d...
[Dettaglio…]
Falcone e Borsellino : eroi che non muoiono mai
Falcone e Borsellino : eroi che non muoiono mai
/ Irene De Piccoli ; illustrazioni Tiziana Longo e Vincenzo Sanapo. - Trapani : Buk Buk, c2022. - 79 p. : ill. ; 20 cm. - (Io ci sto)
De Piccoli, Irene
A Muggia, una cittadina della provincia di Trieste, si trova una targa dedicata a Eddie Walter Cosina, agente di scorta morto nel terribile agguato al giudice Borsellino. Attraverso gli interrogativi che la giovane protagonista Giada pone al commissario di polizia...
[Dettaglio…]
Falcone e Borsellino : storia di amicizia e coraggio
Falcone e Borsellino : storia di amicizia e coraggio
/ Fabio Iadeluca ; prefazione della Pres. On.le Rosy Bindi ; illustrazioni di Filippo Barbacini. - Roma : Curcio, 2022. - 164 p. : ill. ; 21 cm. - (Curcio young)
Iadeluca, Fabio
Il lavoro di lotta continua contro la criminalità organizzata, a favore della legalità, di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è un esempio di coraggio, onestà e rifiuto di sottomissione ai soprusi. I più giovani, attraverso la loro storia appassionata, scoprirann...
[Dettaglio…]
Giovanni e io : in prima linea con Falcone contro Andreotti, Cosa nostra e la mafia di Stato
Giovanni e io : in prima linea con Falcone contro Andreotti, Cosa nostra e la mafia di Stato
/ Pino Arlacchi. - Milano : Chiarelettere, 2022. - 261 p. ; 23 cm. - (Reverse)
Arlacchi, Pino
Com'era collaborare con Giovanni Falcone? Quali erano le sue riflessioni più private? Come si svolgeva il suo lavoro investigativo? In un crescendo appassionato e pieno di dettagli inediti, Pino Arlacchi racconta per la prima volta la storia della sua amicizia con...
[Dettaglio…]
Giovanni Falcone
Giovanni Falcone
/ Giacomo Bendotti. - [Padova] : BeccoGiallo, c2017. - 125 p. : ill. ; 24 cm. - (Misteri d'Italia a fumetti ; 1)
Bendotti, Giacomo
Giovanni Falcone, magistrato ucciso dalla mafia, medaglia d'oro al valore civile e vero e proprio eroe nazionale, è stato - con il collega Paolo Borsellino - rappresentante di punta del pool antimafia, gruppo innovativo di magistrati che si sono dedicati a tempo p...
[Dettaglio…]
Giovanni Falcone : le idee restano
Giovanni Falcone : le idee restano
/ Maria Falcone, Monica Mondo. - Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017. - 141 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Falcone, Maria
Giovanni Falcone non era un eroe, ma un uomo vero, retto, sorridente, coraggioso e prudente. Spesso sfiancato dalla responsabilità e dall'incomprensione, disposto però a offrire sempre tutto di sé, per un ideale. A venticinque anni dalla strage di Capaci, la sorel...
[Dettaglio…]
Giovanni Falcone trent'anni dopo
Giovanni Falcone trent'anni dopo
/ Marcelle Padovani. - Milano : Sperling & Kupfer, 2022. - XI, 186 p. ; 21 cm
Padovani, Marcelle
1992-2022. Sono trascorsi trent'anni dalla strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Quel crimine - insieme all'uccisione di Paolo Borsel...
[Dettaglio…]
Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino
Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino
/ Annalisa Strada. - San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, c2016. - 138 p. ; 19 cm. - (Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 625)
Strada, Annalisa <1969- >
Emanuela Loi non ha neanche vent'anni quando sua sorella la convince a tentare il concorso per entrare in polizia. È un percorso che la fa crescere in fretta, lontano dalla sua terra, dai suoi affetti, soprattutto quando, a Palermo, viene assegnata al servizio sco...
[Dettaglio…]
Paolo Borsellino parla ai ragazzi
Paolo Borsellino parla ai ragazzi
/ Pietro Grasso ; introduzione di Pif ; illustrazioni di Francesco Camporeale. - Milano : Feltrinelli, 2020. - 125 p. : ill. ; 23 cm. - (Feltrinelli kids. Saggistica narrata)
Grasso, Pietro <1945- >
La mattina del 19 luglio 1992 Paolo Borsellino si era alzato molto presto. Per la prima volta dopo tre mesi si era imposto di non lavorare, prima di uscire di casa aveva scritto la risposta a una lettera ricevuta mesi prima da un liceo di Padova in cui i ragazzi l...
[Dettaglio…]