Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Consultare il nostro
catalogo
Sfogliare la
Biblioteca
digitale
Scoprire tutti gli
eventi
I nostri
servizi
e
iscrizioni
Menu
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
Biblioteche e orari
Novità
Proposte di lettura
Bambini e ragazzi
Progetti
Newsletter
23 maggio. Giornata della Legalità
Esposizione di maggio 2018 a cura della Sezione Moderna
Scarica pdf
Biblioteche interessate
Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine
Sezione Moderna
Tipologia
Se ne parla...
L'agenda ritrovata : sette racconti per Paolo Borsellino
L'agenda ritrovata : sette racconti per Paolo Borsellino
/ Helena Janeczek ... [et al.] ; a cura di Marco Balzano e Gianni Biondillo. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 186 p. ; 23 cm. - (Narratori Feltrinelli)
“Uno scrittore che fa il suo dovere,” sottolinea Marco Balzano nell’introduzione, “è prima di tutto uno scrittore che scrive bene e che sa consegnare agli altri una storia. Volevamo un libro vivo, completamente calato nell’oggi, senza ulteriori mitizzazioni, senza...
[Dettaglio…]
L'assedio : troppi nemici per Giovanni Falcone
L'assedio : troppi nemici per Giovanni Falcone
/ Giovanni Bianconi. - Torino : Einaudi, c2017. - 392 p. ; 22 cm. - (Einaudi. Stile libero Extra)
Bianconi, Giovanni <1960- >
A venticinque anni dall'attentato di Capaci, Giovanni Bianconi ricostruisce, attraverso i documenti e i ricordi dei protagonisti, l'ultimo periodo della vita di Giovanni Falcone. Un'indagine nella Storia, che rivela la condizione di accerchiamento in cui si è trov...
[Dettaglio…]
L'attentatuni : storia di sbirri e di mafiosi
L'attentatuni : storia di sbirri e di mafiosi
/ Giovanni Bianconi, Gaetano Savatteri. - Milano : Baldini & Castoldi, c2017. - 312 p. ; 19 cm. - (Le boe)
Bianconi, Giovanni <1960- >
«Oggi, un nucleo armato della nostra organizzazione ha fatto irruzione in un covo nemico...»: non inganni il tono scherzoso con cui l'uomo della Dia comunica al quartier generale di Roma che una squadra di investigatori, dopo mesi di lavoro, è riuscita a piazzare ...
[Dettaglio…]
Da che parte stare : i bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Da che parte stare : i bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
/ Alberto Melis ; illustrazioni di Paolo D'Altan. - Milano : Piemme, 2012. - 126 p. : ill. b/n ; 20 cm. - (Il battello a vapore. Storie di oggi)
Melis, Alberto
Sono passati vent'anni da quando, nelle stragi di Capaci e di via d'Amelio, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati assassinati dalla mafia insieme agli agenti della scorta. Alberto Melis, attraverso le parole delle loro sorelle, Maria Falcone e Rita Borsel...
[Dettaglio…]
Dalla parte sbagliata : la morte di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio
Dalla parte sbagliata : la morte di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio
/ Rosalba Di Gregorio, Dina Lauricella. - Roma : Castelvecchi, 2014. - 190 p. ; 22 cm. - (RX. La terra vista dal cielo)
Di Gregorio, Rosalba
Il 19 luglio 1992 moriva, assieme a cinque agenti della sua scorta, Paolo Borsellino. A 22 anni dalla strage di via D'Amelio la verità è ancora lontana. Depistaggi, pentiti taroccati, investigatori infedeli, servizi segreti hanno inquinato la scena del delitto e, ...
[Dettaglio…]
19 luglio 1992 - 19 luglio 2012. Due anni di stragi vent'anni di trattativa [Videoregistrazione]
19 luglio 1992 - 19 luglio 2012. Due anni di stragi vent'anni di trattativa [Videoregistrazione]
/ di Salvatore Borsellino, Marco Canestrari, Udo Gumpel e Marco Lillo. - [Roma] : Il Fatto Quotidiano, 2012. - 1 DVD + 1 v.
Il dvd, in 115 minuti fa rivivere attraverso il racconto struggente di Salvatore Borsellino e la lettura, con voce rotta dalla commozione, di Claudio Gioè della lettera di Manfredi Borsellino, i momenti più drammatici che seguirono all’esplosione della bomba in vi...
[Dettaglio…]
È così lieve il tuo bacio sulla fronte : storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafia
È così lieve il tuo bacio sulla fronte : storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafia
/ Caterina Chinnici. - Milano : A. Mondadori, 2013. - VII, 129 p. : ill. ; 22 cm. - (Strade blu. Non fiction)
Il 29 luglio 1983 la mafia fa esplodere un'autobomba in via Pipitone Federico a Palermo: muoiono il giudice Rocco Chinnici, gli uomini della sua scorta e il portiere dello stabile dove il magistrato viveva insieme alla moglie e ai figli. Rocco Chinnici era da temp...
[Dettaglio…]
Falcone e Borsellino : paladini della giustizia
Falcone e Borsellino : paladini della giustizia
/ Francesco D'Adamo. - San Dorligo della Valle : EL, c2015. - 78 p. : ill. ; 18 cm. - (Grandissimi)
D'Adamo, Francesco
Il volume racconta un "grandissimo", con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il...
[Dettaglio…]
Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino
Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino
/ Annalisa Strada. - San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, c2016. - 138 p. ; 19 cm. - (Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 625)
Strada, Annalisa <1969- >
Emanuela Loi non ha neanche vent'anni quando sua sorella la convince a tentare il concorso per entrare in polizia. È un percorso che la fa crescere in fretta, lontano dalla sua terra, dai suoi affetti, soprattutto quando, a Palermo, viene assegnata al servizio sco...
[Dettaglio…]
La mafia uccide solo d'estate [Videoregistrazione]
La mafia uccide solo d'estate [Videoregistrazione]
/ regia Pierfrancesco Diliberto ; con Cristiana Capotondi, Pif ; fotografia Roberto Forza ; montaggio Cristiano Travaglioli ; musiche Santi Pulvirenti ; soggetto e sceneggiatura Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto, Marco Martani. - [S.l.] : 01 Distribution, p2014. - 1 DVD-Video (circa 85 min) : colore, sonoro
Arturo ha pochi anni e un segreto romantico che condivide con Rocco Chinnici, giudice e vicino di Flora, la bambina che gli ha incendiato il cuore. Nato a Palermo, Arturo è stato concepito il giorno in cui Totò Riina, Bernardo Provenzano, Calogero Bagarella e altr...
[Dettaglio…]
Paolo Borsellino : i 57 giorni
Paolo Borsellino : i 57 giorni
/ diretto da Alberto Negrin ; con Luca Zingarettti ; soggetto e sceneggiatura Francesco Scardamaglia ; montaggio Antonio Siciliano ; fotografia Claudio Sabatini ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone. - [Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2022]. - 1 DVD-Video (99 min) : colore, sonoro
23 maggio 1992. Paolo Borsellino è dal barbiere. È un giorno speciale. Aspetta il suo amico Giovanni Falcone, che torna a Palermo da Roma per qualche giorno. Si vedranno a pranzo, Borsellino ha seminato la scorta per andare al mercato del pesce e comprare qualcosa...
[Dettaglio…]
Pino Puglisi il prete che fece tremare la mafia con un sorriso
Pino Puglisi il prete che fece tremare la mafia con un sorriso
/ Francesco Deliziosi ; prefazione di don Luigi Ciotti. - Milano : Rizzoli, 2013. - 389 p. ; 20 cm. - (BUR Rizzoli. Saggi)
Deliziosi, Francesco
La vita di padre Puglisi rappresenta un pezzo cruciale, ma spesso poco conosciuto, della vita del nostro Paese: dalla sua parrocchia nella periferia di Palermo, il prete di Brancaccio si oppose senza sosta alla sopraffazione mafiosa che stravolgeva la città. E per...
[Dettaglio…]
Storie di sangue, amici e fantasmi : ricordi di mafia
Storie di sangue, amici e fantasmi : ricordi di mafia
/ Pietro Grasso ; prefazione di Sergio Mattarella. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 234 p. ; 22 cm. - (Serie bianca Feltrinelli)
Grasso, Pietro <1945- >
"Caro Giovanni, scriverti non è facile, mettere ordine nei tanti pensieri e nelle innumerevoli cose che ho da dirti. C'è quel lieve imbarazzo tipico di quando due vecchi amici, abituati a condividere la quotidianità, fatta di cose grandi e piccole, si rincontrano ...
[Dettaglio…]
Ti racconterò tutte le storie che potrò
Ti racconterò tutte le storie che potrò
/ Agnese Borsellino ; con Salvo Palazzolo. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 199 p., [8] c. di tav. : fot. ; 23 cm. - (Fuochi)
Borsellino, Agnese
Di Paolo Borsellino, del suo esempio e del suo lavoro di contrasto alla mafia, si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla più della sua morte, dei misteri che la avvolgono, delle trame che si sono consumate prima e dopo di essa. Ma della famigl...
[Dettaglio…]
La trattativa Stato Mafia [Videoregistrazione]
La trattativa Stato Mafia [Videoregistrazione]
/ scritto e diretto da Sabina Guzzanti ; [con Enzo Lombardo, Sabina Guzzanti, Sabino Civilleri] ; fotografia Daniele Ciprì ; montaggio Matteo Spigariol ; musiche originali composte e dirette da Nicola Piovani. - [Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution [distributori, 2015]. - 1 DVD-Video (104 min) : colore, sonoro
Un gruppo di lavoratori dello spettacolo, capitanatati da Sabina Guzzanti, decide di mettere in scena le vicende controverse relative alla cosiddetta "trattativa", quella che sarebbe intercorsa tra Stato e mafia all'indomani della tragica stagione delle bombe (Rom...
[Dettaglio…]
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
/ prefazione di Roberto Scarpinato ; a cura di Antonella Mascali. - Milano : Chiarelettere, 2012. - LXXI, 118 p. ; 20 cm. - (Reverse)
In questo piccolo libro di cento pagine raccogliamo le ultime parole dei due magistrati che sono diventati il simbolo dell'Italia onesta. Di Falcone pubblichiamo, tra l'altro, "La mafia non è invincibile" (1990) e "La mafia come Antistato" (1989), interventi lucid...
[Dettaglio…]
Uomini soli : Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Uomini soli : Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
/ Attilio Bolzoni. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012. - 223 p. ; 20 cm + 1 DVD
Attilio Bolzoni, inviato di Repubblica, autore di numerose pubblicazioni su Cosa Nostra, racconta le storie di questi protagonisti conosciuti e frequentati di persona per lavoro: un libro un po’ romanzo, un po’ saggio storico, un po’ inchiesta di taglio giornalist...
[Dettaglio…]
Vent'anni contro : dall'eredità di Falcone e Borsellino alla trattativa
Vent'anni contro : dall'eredità di Falcone e Borsellino alla trattativa
/ Gian Carlo Caselli, Antonio Ingroia ; a cura di Maurizio De Luca. - Roma ; Bari : Laterza, 2013. - V, 263 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture)
Caselli, Giancarlo
"È tutto finito; non c'è più niente da fare": le parole di Antonino Caponnetto dopo l'assassinio di Paolo Borsellino e della sua scorta rappresentano la disperazione di un'intera nazione. Vent'anni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio, la mafia però non ha vint...
[Dettaglio…]
Voci contro le mafie
Voci contro le mafie
/ a cura di Lirio Abbate. - Roma : Gruppo Editoriale L'espresso, 2012. - 84 p. ; 18 cm + 1 CD
Le testimonianze inedite di scrittori, giornalisti, intellettuali e magistrati che parlano dei misteri che avvolgono ancora delitti eccellenti e stragi di mafia sui quali ancora non tutta la verità è stata svelata. Testi che colpiscono alla pancia le mafie. (www...
[Dettaglio…]
Voci contro le mafie [Audioregistrazione]
Voci contro le mafie [Audioregistrazione]
/ a cura di Lirio Abbate. - Roma : Gruppo Editoriale L'espresso, 2012. - 1 CD + 1 v.
Le testimonianze inedite di scrittori, giornalisti, intellettuali e magistrati che parlano dei misteri che avvolgono ancora delitti eccellenti e stragi di mafia sui quali ancora non tutta la verità è stata svelata. Voci commoventi e testi che colpiscono alla pan...
[Dettaglio…]
Volevo nascere vento
Volevo nascere vento
/ Andrea Gentile. - Milano : A. Mondadori, 2012. - 155 p. ; 23 cm. - (Contemporanea)
Gentile, Andrea
Rita ha diciassette anni quando si trasferisce a Roma e abbandona per sempre Partanna, il suo paese in provincia di Trapani. Il perché non è facile da raccontare: non è facile guardare in faccia il Mostro che le ha rubato l'infanzia e la famiglia. Ma poi, un giorn...
[Dettaglio…]